Nasce a Roma una nuova fiera dell’editoria indipendente

"Più Libri Più Liberi" non sarà più l'unica fiera dedicata all'editoria che vedremo a Roma. È in arrivo un progetto nuovo e indipendente tutto da scoprire...

Carmela Massa
Fiera dell'editoria

Un segnale forte nel panorama dell’editoria indipendente arriva a quasi un mese dall’apertura della nuova edizione della fiera nazionale della piccola e media editoria. Parliamo della storica fiera ­”Più Libri Più Liberi”, in programma dal 4 all’8 dicembre alla Nuvola dell’Eur, a Roma.

In tale contesto una casa editrice indipendente romana, o meglio NERO, ha annunciato di voler uscire dal tradizionale modello fieristico e lanciare un evento alternativo, denominato “USCITA”. L’uscita di NERO dalla kermesse non è casuale. Nel dettaglio il comunicato pubblico dell’editore punta il dito contro la manifestazione per tempistiche poco congeniali alle librerie romane (specie quelle indipendenti), per una modalità di svolgimento che privilegerebbe una logica da mega-kermesse piuttosto che una vocazione autenticamente libera e indipendente.

Inoltre, un ulteriore punto di attrito è stato il cosiddetto Caso Caffo, ovvero la partecipazione del filosofo Leonardo Caffo alla fiera lo scorso anno, in una fase segnata da pesanti contestazioni per via di accuse di maltrattamento aggravato nei confronti di un’ex compagna. NERO definisce quell’edizione come punto di non ritorno nella fiducia verso la direzione della fiera.

NERO lancia una nuova fiera dell’editoria a Roma

Il nuovo progetto proposto da NERO si intitola “USCITA” ed è concepito come una nuova iniziativa pronta a coinvolgere dodici librerie indipendenti di Roma.

  • Libreria Antigone;
  • Giufà Libreria;
  • Griot Libreria;
  • Il Giardino Incartato;
  • Il Mattone Libreria;
  • Leporello Libreria;
  • Libreria Trastevere;
  • Risma Libreria;
  • Shell Libreria;
  • Sinestetica Libreria;
  • Tra le Righe Libreria;
  • Tuba Libreria.

L’appuntamento è fissato dal 25 al 28 novembre, con un programma che comprende incontri, laboratori, tavole rotonde, performance e anche ascolti: il fil rouge tematico comprende “corpi, politica, storie, mondi, pianeti, lavoro, controllo, immaginari, e pure di gatti”.

La decisione di distaccarsi completamente da quello che crediamo sia il principale evento a tema della città, riflette un malessere percepito proprio tra le mura dello stesso evento: Il punto è che ormai le librerie indipendenti affermano che le grandi fiere finiscono per schiacciare le energie locali, privilegiando numeri, visibilità mainstream, logiche commerciali.

Per questo motivo NERO sottolinea che tenere una fiera nel periodo prenatalizio (come accade per PLPL) mette in difficoltà proprio quelle librerie che dovrebbero essere al centro del discorso sulla filiera del libro.

Mentre sul versante dell’organizzazione tradizionale della fiera, va ricordato che PLPL ha una storia significativa: nata nel 2002, è diventata la manifestazione annuale che raccoglie editori piccoli e medi, destinata a dare visibilità al mercato che non è dominato dalle grandi major.

piulibri Roma

Nel dettaglio, questo scisma potrebbe segnare una svolta nel modo in cui l’editoria indipendente italiana dialoga con il proprio pubblico e con la distribuzione. Se USCITA riuscirà a coinvolgere in maniera stabile le librerie indipendenti, generare visibilità reale e costruire un’agenda di dibattito più autonoma, potrebbe essere un modello replicabile anche in altre città. D’altra parte, il rischio è che la frammentazione dell’offerta fieristica possa indebolire le sinergie tra diversi attori dell’editoria.

Per le librerie partecipanti, l’iniziativa rappresenta un’opportunità per reclamare una centralità propria e una modalità di presenza più coerente con le loro comunità: un’esperienza diffusa sul territorio piuttosto che concentrata in un unico spazio espositivo.

Non ci resta che aspettare i prossimi giorni (e le edizioni future) per capire se questa mossa resterà un segnale isolato o diventerà effettivamente un nuovo paradigma per l’editoria indipendente.
Ovviamente l’invito è quello di continuare a seguire MegaNerd per restare sempre aggiornati.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionata di musica, anime, manga e serie tv, vivo la vita come se fossi la protagonista di un teen drama. Anche adesso che ho passato la 30ina. Amo scrivere di tutto ciò che mi emoziona ed è da piccola che sogno di sposare Goku e salvare il mondo insieme a lui!
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *