My Hero Academia – Il tributo Marvel con protagonista Bakugo

Marvel ha voluto omaggiare My Hero Academia, in arrivo con l'ultima stagione dell'anime, con un tributo artistico che vede Bakugo in versione... Miles Morales!?

Doc. G
My hero Academia

In Giappone è iniziata da qualche giorno la stagione finale dell’anime di My Hero Academia, serie tratta dall’opera di Kōhei Horikoshi. Lo scontro finale è alle porte e vedrà Deku e Shigaraki a confronto!

C’è molta attesa tra i fan per quello che riguarda gli episodi finali di uno degli anime più apprezzato degli ultimi anni.

In fatto di supereroi, l’esperta casa editrice Marvel la sa sicuramente lunga e ha voluto omaggiare My Hero Academia con un’illustrazione speciale che potremmo definire ‘ragnesca’.

My Hero Academia: Bakugo secondo Oliver Coipel

Illustrazione tributo della Marvel Comics per My Hero Academia, con Bakugo nella posa di Miles Morales

L’account ufficiale X (ex Twitter) della Marvel ha condiviso una nuova illustrazione tributo dell’artista di House of M , Olivier Coipel, che raffigura uno dei protagonisti, Bakugo, in una posa ispirata all’unico e inimitabile Miles Morales.

Il creatore della serie Kohei Horikoshi aveva precedentemente disegnato Peter Parker / Spider-Man in uno scambio artistico ufficiale con la Marvel , per il quale Coipel avrebbe dovuto inizialmente fornire un’illustrazione prima di ritirarsi a causa di una malattia.

Il connubio tra Marvel e My Hero Academia non è la prima volta che si consuma; già per la fine del manga la Casa delle Idee aveva voluto rendere omaggio all’opera di Horikoshi con due illustrazioni esclusive di Humberto Ramos (The Amazing Spider-Man eThe Superior Spider-Man) ed Edgar Delgado (Strange Academy ) che potete trovare qui.

Crunchyroll, che ha in catalogo tutti gli episodi dell’anime oltre che speciali, film e altro ancora dell’anime My Hero Academia , trasmetterà anche gli episodi dell’ultima stagione in streaming.

Per chi non avesse ancora visto l’ultimo trailer della stagione finale, può recuperarlo qui.

Dove eravamo rimasti?

La settima stagione si è chiusa con episodi intensi che hanno gettato le basi per il gran finale. Due scontri hanno dominato il climax narrativo: quello tra Ochaco Uraraka e Himiko Toga, e quello tra All Might e All For One. Il combattimento tra Ochaco e Himiko ha rappresentato uno dei momenti più emozionanti dell’intera saga.

Da tempo rivali, le due hanno portato avanti una battaglia non solo fisica ma soprattutto emotiva. Himiko, in cerca di accettazione, ha trovato in Ochaco una figura disposta a comprenderla. Il sacrificio finale della villain, che sceglie di salvare Ochaco a costo della propria vita, ha chiuso il suo arco narrativo in maniera tragica ma catartica.

Parallelamente, All Might è tornato a fronteggiare il suo eterno nemico All For One nonostante non avesse più Quirk. Equipaggiato con un’armatura potenziata, ha cercato di guadagnare tempo per i giovani eroi, dimostrando ancora una volta il suo spirito di sacrificio. Lo scontro, però, si è interrotto in un momento di suspense, lasciando il destino dell’ex simbolo della pace in bilico.

Intanto Deku è rimasto fuori dai due scontri principali, rimandando alla prossima stagione il suo confronto definitivo con Tomura Shigaraki, il nemico destinato a segnare la conclusione della storia.

Fonte: Crunchyroll.com

Condividi l'articolo
Follow:
Il mio nome e' Doc. G , torinese di 36 anni lettore compulsivo di fumetti di quasi ogni genere (manga, italiano, comics) ma che ha una passione irrefrenabile per Spider-Man! Chi è il miglior Spider-Man per me? Chiunque ne indossi il costume.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *