Ci sono personaggi che entrano nella memoria collettiva non per quante volte li vediamo a schermo, come può capitare a certi attori e attrici del cinema, ma per ciò che lasciano in maniera indelebile nella nostra cultura con il loro talento. Dan Mcgrath era uno di questi. Già autore di varie puntate dei Simpson, Mission Hill e Gravity Falls con le storie che ha scritto rimarrà per sempre nella memoria di ciascuno di noi.
Mcgrath aveva 61 anni e si è spento il 14 Novembre. Grazie al suo lavoro al Saturday Night Live venne nominato ad un Emmy. Lo vinse in seguito, grazie alla scrittura dei Simpsons. Vinse anche un Writer’s Guild Award per King of The Hill; in particolare grazie alla puntata Life: A Loser’s Manual. Oltre ad essere sceneggiatore era anche insegnante e direttore di palco. Un uomo dall’enorme esperienza accumulata in tutti questi anni vissuti dietro le quinte della Televisione.

Chi era Dan Mcgrath?
Dan Mcgrath nasce a Brooklyn il 20 Luglio 1964.Il padre era elettricista mentre la madre era casalinga. Ha studiato politica Cinese prima alla Regis High School per poi andare ad HArvard dove non superò mai il corso di Giapponese. Era già attivo come scrittore per l’Harvard Lampoon. Già era attivo e prolifico anche come direttore di scena avendo diretto Riccardo III in una sala da pranzo. In seguito fondò anche la compagnia teatrale The Kronauer Group in seguito diventata Cornerstone Theatre Company. Dopo aver lavorato negli ospedali qualche anno si spostò ad Hollywood.
Dopo aver iniziato la sua carriera lavorativa al Saturday Night Live, scrivendo alcune puntate con Adam Sandler e Chris Farley è entrato nel cast creativo dei Simpsons a cui contribuirà e sarà accreditato in più di 50 puntate tra il 1992 e il 1994. Produrrà in seguito anche altre 24 puntate tra il 1996 e il 1998. Tra gli episodi più famosi che portano la sua firma troviamo Homer’s Phobia e La Paura fa Novanta IV. Dopo esser stato due volte licenziato dai Simpsons, nonostante alcune sue puntate restino tra le più iconiche della serie, lavorerà a a Mission Hill, King of The Hill, The PJs e Gravity Falls. Scrisse alcune puntate di Muppets Tonight.
Dopo la morte la sorella lo ha salutato con un messaggio sui social:
Abbiamo perso ieri il mio incredibile fratello Danny. Era un uomo speciale, unico nel suo genere. Un figlio, fratello, zio e amico incredibile. I nostri cuori sono spezzati.
Come riportato dal The Hollywood Reporter, la causa della morte avvenuta venerdì al Langone Hospital di New York è stata un ictus. I funerali si sono svolti nella giornata di oggi. Resterà certamente iconico per il contributo che ha dato nel rendere i Simpsons una delle serie più acclamate di successo degli ultimi trent’anni. Non tarderà ad arrivare il commiato della famiglia gialla più amata del mondo.

