Monster: La Storia di Ed Gein – Il trailer inquietante svela una nuova icona dell’orrore su Netflix il 3 ottobre

Netflix rilascia il trailer di Monster: La Storia di Ed Gein, la terza stagione dell’antologia di Ryan Murphy e Ian Brennan, in arrivo il 3 ottobre

Sig.ra Moroboshi
Monster: La Storia di Ed Gein – Il trailer inquietante svela una nuova icona dell’orrore su Netflix il 3 ottobre

L’orrore più autentico non nasce dal sovrannaturale, ma si cela dietro la normalità. È con questa inquietante premessa che Netflix inaugura una nuova stagione della sua celebre antologia true‑crime, rilasciando il trailer di Monster: La Storia di Ed Gein, in arrivo il 3 ottobre 2025.

Un universo crudele e contorto, dove la quiete rurale del Wisconsin degli anni ’50 diventa teatro di un incubo reale. Vediamo insieme il teaser trailer:

 Protagonista è Charlie Hunnam, trasformato in Ed Gein, l’uomo che ha sconvolto l’immaginario universale costruendo mobili e vestiti con resti umani e depredando tombe con un’ossessione che andava oltre la morte stessa. Gein non è solo un caso, è l’archetipo che ha ispirato figure cult dell’horror come Norman Bates, Leatherface e Buffalo Bill.

Il trailer lo ritrae come un individuo all’apparenza mite, lontano dall’idea stereotipata di un mostro, ma pronto a esplodere nell’orrore più viscerale. A renderlo ancora più perturbante è il contesto: una fattoria dimenticata dal mondo, un ambiente isolato, un uomo divorato da psicosi e ossessione per la madre, Augusta, interpretata dalla magistrale Laurie Metcalf. È lei, con la sua presenza opprimente, la scintilla che ha alimentato la discesa nella follia.

Accanto a Hunnam e Metcalf, troviamo Tom Hollander nei panni di Alfred Hitchcock, Olivia Williams come Alma Reville, Suzanna Son nel ruolo di Adeline Watkins, Vicky Krieps, Lesley Manville, Joey Pollari e Addison Rae.

La regia spetterà nei suoi momenti chiave a Max Winkler, con la sceneggiatura firmata da Ian Brennan, che dirigerà anche due episodi. Hunnam ha un ruolo anche dietro le quinte come executive producer. Il rilascio completo? Otto episodi disponibili a partire dal 3 ottobre 2025, su Netflix.

La serie “Monster”

Monster: La Storia di Ed Gein – Il trailer inquietante svela una nuova icona dell’orrore su Netflix il 3 ottobre

Nel panorama delle serie true crime contemporanee, Monster si è rapidamente imposta come uno dei progetti più ambiziosi e controversi targati Netflix. Ideata da Ryan Murphy e Ian Brennan, la serie antologica è nata con l’intento di indagare le vite e i contesti dei più famigerati serial killer della storia americana, cercando di andare oltre la cronaca nera per esplorare le radici culturali, sociali e psicologiche del male.

La prima stagione, Dahmer – Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer, ha debuttato nel 2022 ed è diventata in poco tempo un fenomeno globale, registrando oltre 1 miliardo di ore viste e posizionandosi tra le serie Netflix più viste di sempre. Evan Peters, nei panni del serial killer di Milwaukee, ha ricevuto ampi consensi dalla critica per la sua interpretazione disturbante e intensa, aggiudicandosi un Golden Globe e contribuendo alla vittoria della serie agli Emmy Awards.

Il successo clamoroso ha portato Netflix a rinnovare Monster come vera e propria antologia, con nuove stagioni dedicate a figure criminali diverse. La seconda stagione è incentrata sui fratelli Lyle ed Erik Menendez, protagonisti di uno dei casi giudiziari più seguiti degli anni ’90, colpevoli dell’omicidio dei genitori e ancora oggi al centro di un dibattito mediatico acceso. Con questo cambio di focus, Murphy e Brennan hanno chiarito l’intento della serie: non glorificare i criminali, ma indagare il modo in cui le istituzioni — polizia, media, sistema giudiziario — spesso falliscono nel prevenire o gestire questi orrori.

Ogni stagione di Monster adotta un taglio stilistico riconoscibile: toni cupi, regia quasi documentaristica, uso di flashback e una lente d’ingrandimento sulle dinamiche familiari e psicologiche che trasformano una persona comune in una figura mostruosa. È un approccio che ha generato dibattito: se da un lato la serie è stata elogiata per il coraggio narrativo e per la capacità di scuotere lo spettatore, dall’altro ha attirato critiche per il rischio di spettacolarizzare il dolore delle vittime o di umanizzare eccessivamente i carnefici. Questo dualismo è parte integrante del DNA della serie, che si muove sempre sul filo del rasoio tra denuncia e intrattenimento.

Con la terza stagione, Monster: La Storia di Ed Gein, la serie torna alle sue radici più oscure, scegliendo un caso che ha lasciato un’impronta profonda nell’immaginario collettivo americano. Ed Gein, spesso citato come ispirazione per personaggi iconici del cinema horror come Norman Bates, Leatherface e Buffalo Bill, rappresenta la quintessenza del “mostro reale”, e la sua storia si presta perfettamente alla poetica disturbante e introspettiva che Murphy e Brennan hanno già affinato nelle stagioni precedenti.

Cosa ne pensate del trailer? Seguirete la terza stagione di Monster? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: people

Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *