MegaNerd esprime solidarietà a Etna Comics

Nella serata di martedì 11 novembre un incendio è divampato all’esterno del teatro de Le Ciminiere di Catania, storica sede di Etna Comics. Nessun ferito ma danni ingenti. MegaNerd esprime solidarietà al patron Antonio Mannino e alla grande famiglia della kermesse

Mr. Kent
etna comics 2022 manifesto
Il manifesto di Etna Comics 2022, la prima edizione post-pandemia, che indicava una rinascita

Un incendio ha sconvolto nella serata di martedì 11 novembre il complesso fieristico Le Ciminiere di Catania, cuore pulsante della vita culturale della città e sede storica della manifestazione Etna Comics, punto di riferimento nazionale per gli appassionati di fumetti, cinema, giochi e cultura pop.

Le fiamme si sono sviluppate all’esterno del teatro, dove erano in corso lavori di manutenzione straordinaria. In pochi minuti il fuoco ha avvolto parte dell’impalcatura e del materiale di cantiere, sprigionando una densa colonna di fumo visibile anche a grande distanza.

Vigili del fuoco al lavoro per ore

Sul posto sono immediatamente intervenute due squadre dei vigili del fuoco, affiancate da autobotti, un’autoscala e un mezzo logistico. In supporto sono arrivate anche altre unità per contenere l’incendio e impedire che si propagasse ai padiglioni vicini.

A coordinare le operazioni di soccorso è stato il comandante provinciale Felice Iracà, insieme a funzionari tecnici, agenti della polizia di Stato e della polizia locale, che hanno cinturato l’area per motivi di sicurezza.

Fortunatamente, non si registrano feriti: alcuni operai si trovavano nella zona dei lavori al momento dell’incendio, ma sono riusciti ad allontanarsi in tempo. Tuttavia, poco prima delle 20:30, l’impalcatura del teatro è crollata, probabilmente a causa del calore e dei danni strutturali provocati dalle fiamme. Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento.

“Come se bruciasse casa mia”: la reazione di Antonio Mannino

Sul posto, visibilmente scosso, è accorso Antonio Mannino, direttore artistico e patron di Etna Comics, che ha assistito incredulo alle fiamme divorare parte della struttura.

«È terribile — ha dichiarato ai microfoni di Catania Today — è come se stesse bruciando casa mia. È una scena inaspettata ed è come se fosse andata in fiamme un pezzo della mia vita. Dobbiamo solo augurarci che le fiamme non si estendano ad altri padiglioni e che qualcosa resti in piedi per non parlare di disastro completo»

A condividere l’apprensione anche Sergio Zinna, direttore artistico del centro di culture contemporanee Zo, realtà attiva accanto al complesso da oltre vent’anni:

«Stiamo qui, ovviamente preoccupati, sperando che i vigili del fuoco facciano il lavoro che devono fare. Ci stanno dicendo che secondo loro non c’è un rischio concreto – ha dichiarato – però garanzia al 100% non ne possono dare. Al momento la situazione è questa e speriamo l’incendio sia al più presto domato»

Le operazioni di spegnimento sono andate avanti fino a tarda serata, con l’intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco, della forestale e della polizia municipale.
Sono state inviate anche autobotti comunali per garantire la fornitura d’acqua necessaria a domare gli ultimi focolai.

Nonostante l’assenza di feriti, i danni materiali sono purtroppo rilevanti e saranno valutati nelle prossime ore dai tecnici competenti.

etna comics 2022 manifesto
Il manifesto di Etna Comics 2022, la prima edizione post-pandemia, che indicava una rinascita

Etna Comics e Le Ciminiere: un legame indissolubile

Per migliaia di fan, Le Ciminiere non sono solo un luogo fisico, ma la casa di Etna Comics, il festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop che ogni anno trasforma Catania in un punto di incontro per appassionati, artisti e professionisti del settore.
Da oltre dieci anni, questo spazio rappresenta un simbolo di rinascita e creatività per la città, ospitando non solo Etna Comics, ma anche eventi culturali, mostre e spettacoli di respiro nazionale.

Proprio per questo, il rogo che ha colpito la struttura ha scosso profondamente l’intera comunità artistica e culturale siciliana, ma anche partner, media e fan di tutto il Paese.

La solidarietà di MegaNerd

MegaNerd, media partner di Etna Comics dal 2019, esprime la massima solidarietà e vicinanza al patron Antonio Mannino e a tutta la grande famiglia della manifestazione.

Siamo vicini con tutto il cuore ad Antonio e al suo straordinario team. Sappiamo quanto amore, passione e dedizione ci siano dietro ogni edizione di Etna Comics. Le Ciminiere sono la loro casa, e siamo certi che, come già accaduto in passato, sapranno risorgere dalle ceneri di questo incendio con la forza e la determinazione che li contraddistinguono.

Un simbolo ferito, ma non sconfitto: Catania si stringe intorno al suo spazio culturale più amato, con la speranza che presto Le Ciminiere tornino a ospitare quell’energia, quella fantasia e quella passione che da sempre fanno di Etna Comics un orgoglio non solo siciliano, ma italiano.

Forza, ragazze e ragazzi.

TAGGED:
Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *