Frank Castle è pronto a tornare. Durante il keynote Panini Spoiler! (ve lo abbiamo raccontato qui) a Lucca Comics & Games 2025 in cui Marco M. Lupoi e i suoi ospiti hanno svelato i programmi della casa editrice per la prima parte del prossimo anno, è intervenuto come special guest C.B. Cebulski, Editor-in-Chief di Marvel Comics che a sorpresa ha annunciato una delle novità più attese del 2026: una nuova serie regolare di Punisher, in uscita il prossimo febbraio. Alla sceneggiatura troviamo Benjamin Percy, già autore dell’acclamato Punisher: Red Band, mentre ai disegni ci sarà José Luis Soares. La copertina del primo numero, come rivelato sul palco lucchese, è firmata da David Marquez.
Il ritorno dell’incubo peggiore del crimine: Punisher!
Dopo gli eventi di Red Band, Frank Castle è un uomo segnato, confuso, ma più pericoloso che mai. La sua memoria è danneggiata, la sua mente piena di buchi, eppure la sua missione resta la stessa: punire i colpevoli. In Punisher #1, l’antieroe tornerà a dare la caccia ai criminali di New York, ritrovandosi presto faccia a faccia con un vecchio nemico: Jigsaw, il sadico e spietato villain che per anni ha rappresentato il suo riflesso più oscuro.
Il nuovo ciclo, annunciato in anteprima mondiale proprio a Lucca Comics & Games, promette di essere un mix di azione brutale, noir urbano e introspezione psicologica — un ritorno alle atmosfere più cupe e reali del personaggio.

Benjamin Percy: “Questo è solo l’inizio”
Dopo il successo di Punisher: Red Band, Benjamin Percy è pronto a spingere ancora più in là i limiti del personaggio. Durante l’annuncio, lo sceneggiatore ha descritto la nuova serie come “una continuazione diretta di Red Band ma anche un punto d’ingresso perfetto per i nuovi lettori”.
“Red Band è stato un nuovo inizio per Frank Castle — e un assalto senza tregua,” ha spiegato Percy. “Quel fumetto era letteralmente un’arma biologica, sigillata in bustina perché grondava sangue. Ora che sappiamo tutti quanto può essere estremo il mondo del Punitore, è il momento di alzare ancora l’asticella.”
L’autore ha poi lodato il lavoro di José Luis Soares e dell’inchiostratore Oren Junior:
“Con José Luis ai disegni, ci muoviamo tra vicoli bui e magazzini arrugginiti, in una New York che sembra respirare dolore e rabbia. Il suo stile cattura ogni cicatrice e ogni ombra del mondo di Frank. I lettori rimarranno sconvolti dalla fisicità e dalla violenza che sprigionano le sue tavole.”
Il ritorno di Jigsaw: una ferita che non si rimargina
Nel nuovo arco narrativo, Jigsaw tornerà più letale che mai, pronto a vendicarsi del suo nemico storico. Un ritorno che non è solo una sfida fisica, ma anche un confronto con i frammenti spezzati dell’anima di Frank Castle, costretto a fare i conti con la propria identità e con i ricordi distorti che lo tormentano.
Percy non ha dubbi: “Chi meglio di Jigsaw per raccontare la storia di un uomo che tenta di ricomporre i pezzi frantumati di se stesso?”

Una rinascita per il Punitore
Con Punisher #1, in uscita il 25 febbraio 2026, Marvel sembra voler dare nuova linfa a uno dei suoi personaggi più controversi e iconici. La promessa è chiara: un racconto violento, intenso, ma anche profondamente umano. Un Punisher che torna alle origini, pur aprendo un nuovo capitolo per vecchi e nuovi lettori.
Frank Castle è tornato. E questa volta, sarà più spietato che mai.
Data di uscita: 25 febbraio 2026 (USA)
Testi: Benjamin Percy
Disegni: José Luis Soares
Copertina: David Marquez
Villain principale: Jigsaw
MegaNerd è Media Partner di Lucca Comics & Games 2025
Lucca Comics & Games non è semplicemente un evento: è una festa collettiva, un rito che ogni anno richiama centinaia di migliaia di persone da tutta Italia e da tutto il mondo. Per cinque giorni, la città toscana si trasforma in un universo parallelo, un luogo dove le mura medievali custodiscono i colori dei cosplayer, le voci degli autori, l’energia del pubblico.
Essere parte integrante di questo straordinario appuntamento significa per noi entrare nel cuore pulsante della cultura pop contemporanea, con la possibilità di raccontarla direttamente dall’interno. Non solo come spettatori appassionati, ma come partner attivi, con l’impegno di portare a voi lettori e lettrici notizie, approfondimenti, interviste, dirette live e contenuti social che restituiscano tutta la magia della manifestazione.
Il nostro impegno: vivere Lucca insieme a voi
Questa media-partnership non è un semplice logo affiancato al nome di Lucca Comics & Games. È una promessa: quella di vivere ogni istante della manifestazione insieme a voi.
- Notizie quotidiane: vi racconteremo ogni annuncio, ogni novità, ogni sorpresa in tempo reale, perché chi non potrà essere fisicamente a Lucca possa sentirsi parte dell’evento.
- Approfondimenti esclusivi: articoli, interviste e focus dedicati agli ospiti, agli autori, agli editori e agli eventi speciali. Perché Lucca non è fatta solo di titoli, ma soprattutto di storie da scoprire e condividere.
- Live coverage: attraverso i nostri canali social saremo presenti con dirette, clip, racconti dal vivo e interazioni costanti con la community. Sarà come avere MegaNerd sempre accanto a voi, in piazza, sotto i padiglioni, lungo le mura della città.
- Contenuti speciali post-evento: anche dopo la chiusura, continueremo a raccontarvi le emozioni di Lucca, con reportage, gallery fotografiche, video e speciali di approfondimento.
La nostra redazione sarà presente con una task force pronta a tutto per riportarvi la grande atmosfera di festa che si respirerà a fine maggio, attraverso video, articoli e contributi social (a questo proposito vi ricordo di seguire tutti i nostri canali, da Instagram a Facebook, passando per Threads, X (ex Twitter), Telegram e YouTube).
In altre parole, il nostro obiettivo è portarvi a Lucca, ovunque voi siate.


