Man of Tomorrow – Le riprese del sequel di Superman inizieranno a breve

Annunciato ieri da James Gunn, Man of Tomorrow arriverà al cinema il 9 luglio 2027. Le riprese inizieranno a breve con Superman e Lex Luthor protagonisti... oltre a tante sorprese

Mr. Kent

Il nuovo corso del DC Universe guidato da James Gunn continua a riservare sorprese, e l’ultima in ordine di tempo ha fatto sobbalzare i fan di Superman: dopo mesi di speculazioni e ipotesi su possibili crossover, il regista e co-presidente dei DC Studios ha svelato ufficialmente il titolo del prossimo film dedicato all’Uomo d’Acciaio. Si chiamerà Man of Tomorrow e arriverà nelle sale il 9 luglio 2027, un annuncio che ha immediatamente acceso l’entusiasmo del pubblico.

Il titolo scelto non è affatto casuale: “Man of Tomorrow” è da sempre un appellativo legato a Superman e racchiude tutta la sua essenza di simbolo di speranza, progresso e futuro. In questo modo Gunn sembra voler sottolineare il ruolo centrale dell’eroe nel rilancio del nuovo universo cinematografico DC, delineando al tempo stesso un approccio più personale e identitario alla figura di Clark Kent.

Niente World’s Finest (per il momento): spazio al duello con Lex Luthor

Negli ultimi mesi si era diffusa l’idea che il sequel potesse intitolarsi World’s Finest, richiamando lo storica serie di team-up tra Superman e Batman (titolo recentemente rilanciato da Mark Waid con grande successo di critica e pubblico). L’ipotesi aveva acceso l’immaginazione dei fan, ansiosi di vedere i due eroi uniti sul grande schermo sotto la direzione creativa di Gunn. Tuttavia, almeno per ora, quel progetto resta in sospeso. Con Man of Tomorrow (L’Uomo del Domani) il regista ha scelto di puntare tutto su una narrazione più intima e focalizzata, incentrata sulla complessa relazione tra Superman e il suo eterno rivale, Lex Luthor.

Questa decisione è significativa, perché la dinamica tra i due non è mai stata una semplice contrapposizione tra bene e male. È una sfida tra visioni del mondo, tra l’ideale di speranza e altruismo incarnato da Clark Kent e l’ambizione ossessiva e umana di Luthor, pronto a tutto pur di difendere il suo potere e la sua influenza. Con la sensibilità narrativa che lo contraddistingue, Gunn sembra intenzionato a scavare a fondo in questa dualità, trasformandola in un motore drammaturgico capace di dare al film un respiro più adulto e stratificato.

nicholas hoult lex luthor man of tomorrow superman

Nicholas Hoult sarà il nuovo Lex Luthor

Il nome scelto per interpretare Lex Luthor ha contribuito a rendere l’annuncio ancora più dirompente. Nicholas Hoult, attore britannico versatile e già amato dal pubblico per ruoli in Mad Max: Fury Road e nella serie The Great, vestirà di nuovo i panni dello storico antagonista di Superman. Hoult ha accolto la notizia con entusiasmo, commentando pubblicamente il post di Gunn, che ha subito replicato con un affettuoso “Ci vediamo sul set tra non molto!”.

Un dettaglio che non è passato inosservato e che conferma come la produzione sia già in fase avanzata. La scelta di Hoult appare in linea con la filosofia di Gunn, che ha sempre prediletto attori capaci di dare spessore ai propri personaggi, evitando le interpretazioni monodimensionali. Un Luthor giovane, elegante e ambiguo potrebbe regalare un contrappunto perfetto al Superman interpretato da David Corenswet, al debutto nel film Superman previsto per il 2025.

James Gunn e la sceneggiatura già in lavorazione

Durante un’intervista con Interview Magazine, Gunn ha raccontato di essere già immerso nella scrittura del sequel. Con la consueta franchezza ha dichiarato:

“Ho finito il trattamento del sequel, ho già iniziato a scrivere la sceneggiatura. La stavo scrivendo proprio poco prima di uscire di casa per venire qui e fare questa intervista. Sono nel mezzo del lavoro. Spero di iniziare presto le riprese.”

Queste parole confermano che Man of Tomorrow non è un progetto lontano o appena accennato, ma una realtà concreta su cui il regista sta lavorando con grande intensità. L’idea di un film che nasca direttamente dalla sua penna lascia intuire che sarà ricco di quell’equilibrio tra spettacolo e cuore che ha reso unici i suoi precedenti lavori, dai Guardiani della Galassia a The Suicide Squad.

superman rotten

Cosa aspettarsi da Man of Tomorrow

La trama è ancora avvolta nel mistero, ma alcuni elementi lasciano già immaginare il tono del film. La contrapposizione tra Superman e Luthor potrebbe tradursi in una riflessione profonda sul futuro dell’umanità e sulla responsabilità di chi detiene un potere superiore. Superman non sarà soltanto l’eroe idealizzato, ma un uomo chiamato a confrontarsi con dubbi e limiti personali, mentre Luthor potrebbe incarnare paure e fragilità tipicamente umane.

Il risultato potrebbe essere un film che va oltre la semplice avventura supereroistica, fondendo azione, introspezione e riflessioni più universali. In questo senso, Man of Tomorrow rappresenta un titolo programmatico: non solo un sequel, ma un’opera che vuole raccontare cosa significa davvero essere “l’uomo di domani” in un mondo in continuo cambiamento.

superman man of tomorrow james gunn post

L’attesa dei fan verso il 2027

Con la data fissata al 9 luglio 2027, i fan dovranno attendere ancora due anni e mezzo per vedere il nuovo capitolo della saga. Nel frattempo, l’attesa sarà mitigata dall’uscita di Superman nel 2025, il film che introdurrà David Corenswet nei panni dell’Uomo d’Acciaio e getterà le basi del nuovo universo condiviso della DC.

Man of Tomorrow avrà dunque il compito di consolidare questo percorso, regalando al pubblico un Superman che rifletta al meglio il suo mito e che sappia parlare anche ai tempi moderni. Con James Gunn alla regia e un cast che promette scintille, l’appuntamento con il futuro dell’eroe più iconico dei fumetti non è mai stato così atteso.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *