Lex Luthor è sicuramente tra i cattivi più iconici del panorama fumettistico mondiale. Le sue varie incarnazioni fumettistiche hanno contribuito a renderlo il personaggio iconico che è adesso, per non parlare delle interpretazioni cinematografiche, offerte dal leggendario Gene Hackman (nei mitici film di Richard Donner con l’immortale Christopher Reeve) e dall’ottimo Michael Rosenbaum nella serie TV cult Smallville, su tutti.
Quando si parla di Superman non si può non citare Lex Luthor. La versione propowsta da James Gunn e interpretata da Nicholas Hoult non è da meno dei suoi predecessori e il pubblico l’ha particolarmente apprezzata.
Un Luthor mai sopra le righe, ma malvagio e sadico come non mai. Farebbe di tutto pur di distruggere quella che è la sua ossessione: Superman. Iconica la scena in cui Ultraman prende a pugni Superman seguendo il comando 1A impartitogli da Lex.
Un Lex Luthor rinnovato nel sequel
Il Lex Luthor di Nicholas Hoult sembra essere un personaggio dalle tante sfaccettature. Già in Superman notiamo come il personaggio possa avere mille risvolti e tutto lascia pensare che la sua evoluzione possa progredire di film in film, (speriamo) per tanto tempo. Infatti in Man of Tomorrow, sequel ufficiale di Superman, sarà così. Il film, annunciato il 3 Settembre, ha visto tre concept art che raffiguravano Superman e Lex Luthor interagire, lasciando presagire che Luthor nel film avrà un ruolo importante se non addirittura da co-protagonista. La cosa è stata ulteriormente confermata da James Gunn.
In un’intervista al podcast “The Ringer-Verse“, realizzata in occasione della seconda stagione di Peacemaker, il cineasta ha rivelato come l’intenzione sia quella di realizzare un personaggio diverso nel sequel. D’altronde da quello che è trapelato, non dovrebbe essere di nuovo lui il “cattivo” nel sequel, bensì Brainiac. Che sia quindi l’occasione per vedere Luthor in versione eroica nel DCU? Il Capo dei DC Studios ha sempre fatto della scrittura dei personaggi la forza dei suoi film e già dalle intenzioni, questo Man of Tomorrow non sembra essere da meno.
Nel film Gunn esplorerà quelle che sono la tenacia e il suo ego. La riflessione che porta il regista a voler esplorare questo lato del personaggio è: “Questo tizio (Luthor, ndr) si crede migliore di un alieno che vola e può distruggere i palazzi.” Gunn vuole esplorare quello che c’è oltre la parte cattiva di Lex in questo film. Conoscerlo meglio in quanto essere umano. E le possibilità ci saranno in questo film, che sembra potrebbe presentare un nuovo villain.
Nella foto pubblicata qualche giorno fa per annunciare la fine della stesura della sceneggiatura troviamo una foto di un uomo la cui anatomia del cervello è messa in risalto. Tutto lascia presagire la presenza nel film di Brainiac.
Un cattivo, Brainiac, atteso molto dai fan. Si vocifera da tanto la possibilità di vedere una sua versione live action e finalmente il momento tanto atteso potrebbe essere arrivato. In più la presenza di Brainiac porta tante speculazioni in più: il film sarà ambientato sulla Terra o nello spazio? Quali comprimari del primo film torneranno del secondo film? E quali invece si aggiungeranno? La presenza di Brainiac sarà legata alla distruzione di Krypton come nella serie animata? Chi interpreterà Brainiac? Per avere queste risposte dovremo attendere un po’. Le riprese dovrebbero iniziare nella primavera dell’anno prossimo, quasi in contemporasnea con quelle di The Batman 2, in uscita nell’Ottobre dello stesso anno di Man of Tomorrow.
Man of Tomorrow uscirà nelle sale cinematografiche il 9 Luglio 2027. Nel film troviamo David Corenswet nei panni di Clark Kent, Superman; Nicholas Hoult nei panni di Lex Luthor; Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane. Probabile ma non certa la presenza di Isabela Merced come Hawkgirl, Nathan Fillion come Guy Gardner, Edi Gathegi come Mr.Terrific. Il film sarà scritto e diretto da James Gunn.