Man of Tomorrow – James Gunn rivela i primi indizi sul sequel di Superman

Attraverso la foto della prima sceneggiatura completa di Man of Tomorrow, James Gunn stuzzica i fan sul possibile villain che incontreremo nel sequel di Superman: sta davvero per arrivare Brainiac sul grande schermo?

Mr. Kent
superman man of tomorrow
Il 2027 segnerà il ritorno dell’Uomo d’Acciaio con Man of Tomorrow, attesissimo sequel di Superman(2025). Alla regia e alla sceneggiatura troveremo ancora una volta James Gunn, che dopo aver rilanciato l’eroe kryptoniano nel nuovo corso del DC Universe è pronto a portarlo verso nuove sfide.

La prima sorpresa riguarda la trama: Superman sarà costretto a collaborare con Lex Luthor, il suo più grande nemico, per fermare una minaccia di proporzioni mai viste. Una scelta narrativa che ribalta le dinamiche classiche dei fumetti e che potrebbe aprire a scenari inaspettati.

James Gunn e il primo sguardo alla sceneggiatura

Poche ore fa, Gunn ha deciso di alimentare l’hype condividendo sui suoi profili social la foto della prima bozza completa della sceneggiatura di Man of Tomorrow.

Oltre al titolo, la pagina mostra due emoji particolarmente eloquenti: un diavoletto e un angioletto che si stringono la mano. Un dettaglio che sembra confermare la fragile alleanza tra Superman e Luthor, destinata a essere il cuore pulsante del film.

Ma il vero colpo di scena si trova poco più sotto: un disegno anatomico di un cervello. Un indizio che ha immediatamente fatto scattare le speculazioni dei fan.

https://www.instagram.com/p/DO6RIzFADRG/

Brainiac: il villain che tutti aspettano

Quel cervello potrebbe infatti riferirsi a Brainiac, uno dei cattivi più iconici dell’universo DC. La sua presenza non è stata ancora confermata, ma l’allusione appare piuttosto evidente.

Per chi non lo conoscesse, Brainiac è un’intelligenza artificiale aliena con un unico, spietato obiettivo: catalogare l’universo. Lo fa rimpicciolendo e imprigionando intere città con i loro abitanti all’interno di speciali contenitori, riducendole a meri trofei di collezione. Chiunque provi a fermarlo viene eliminato senza esitazione.

Un avversario del genere rappresenterebbe per Superman una minaccia senza precedenti, al punto da costringerlo a mettere da parte la rivalità con Lex Luthor. Se confermato, il debutto di Brainiac sul grande schermo sarebbe un evento epocale per i fan, che da anni aspettano di vederlo tra i villain cinematografici del DC Universe.

Brainiac-man of tomorrow

Il cast di Man of Tomorrow

Il film vanterà un cast già familiare al pubblico. A tornare ci saranno David Corenswet nei panni di Kal-El/Clark Kent/Superman, Rachel Brosnahan come Lois Lane, Nicholas Hoult nel ruolo di Lex Luthor e Isabela Merced nei panni di Hawkgirl.

Accanto a loro, diverse voci parlano di apparizioni di altri personaggi amati dal pubblico, tra cui Milly Alcock come Supergirl, Jason Momoa nel ruolo di Lobo e John Cena nuovamente nei panni di Peacemaker. Nulla è ancora ufficiale, ma se queste indiscrezioni venissero confermate, Man of Tomorrow si trasformerebbe in un vero e proprio crocevia per l’intero universo narrativo.

Una trama ancora segreta

Nonostante i primi indizi diffusi da Gunn, la trama di Man of Tomorrow rimane avvolta nel mistero. Ciò che sappiamo è che il sequel si inserirà all’interno del Capitolo 1 del nuovo DC Universe, progetto coordinato da Gunn e Peter Safran per rilanciare in modo organico e coeso i supereroi DC al cinema e in TV.

Il film arriverà nelle sale il 9 luglio 2027 e promette di essere uno dei titoli di punta del nuovo corso. L’idea di vedere Superman e Lex Luthor costretti a collaborare apre a possibilità narrative inedite, capaci di dare nuova linfa al personaggio e di alzare l’asticella delle aspettative.

superman man of tomorrow james gunn post

Perché Man of Tomorrow è già un film da tenere d’occhio

L’annuncio della sceneggiatura e gli indizi disseminati da James Gunn hanno già acceso i riflettori su Man of Tomorrow. Ci troviamo davanti a un progetto che potrebbe segnare una svolta decisiva per il futuro del DC Universe, con l’introduzione di un villain leggendario e una trama che mette al centro il rapporto complesso tra eroe e antagonista.

Il 2027 sembra lontano, ma l’attesa è già iniziata. E se le premesse verranno mantenute, Man of Tomorrow potrebbe diventare uno dei film di supereroi più discussi e amati della prossima decade.

Con James Gunn al timone, un cast di primo livello e la possibilità di vedere finalmente Brainiac sul grande schermo, Man of Tomorrow non è solo un sequel, ma un tassello fondamentale nella costruzione del nuovo DC Universe. Superman è pronto a tornare, e stavolta potrebbe non essere solo l’eroe che conosciamo, ma parte di un’alleanza fragile e imprevedibile. Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *