Lucca Comics & Games 2025 – Tutte le novità Jundo

Jundo conquista Lucca Comics & Games 2025 con una valanga di novità: da Oddman Eleven a Fortune Kitten’s, passando per The Ghost’s Nocturne e l’atteso ritorno di Lost in the Cloud. Ecco tutto ciò che ci aspetta nel 2026

Mr. Kent

A Lucca Comics & Games 2025, l’entusiasmo per il mondo dei manga e dei webtoon ha raggiunto nuove vette grazie a Jundo, che ha portato sul palco una serie di annunci capaci di catturare l’attenzione dei fan.

Per la prima volta, l’editore ha presentato dal vivo le sue novità davanti a un pubblico in carne e ossa, accompagnato da alcuni autori internazionali che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più emozionante.
Un incontro diretto tra lettori e creatori, che ha trasformato la presentazione in una vera celebrazione della community Jundo.

Jundo a Lucca Comics & Games 2025 – Tutti gli annunci

Oddman-Eleven jundo

Oddman Eleven: il nuovo titolo di Dowman Sayman

Tra i nuovi annunci, quello che ha subito catalizzato l’attenzione è Oddman Eleven di Dowman Sayman.
Un’opera surreale e affascinante che ruota attorno a un gruppo di undici studenti dalle caratteristiche fuori dal comune, noti come gli “Oddman”.

Al centro della storia c’è Setsu, una ragazza innamorata dell’unico ragazzo del gruppo: per stargli accanto, decide di far innamorare di lui tutte le altre Oddman, ma le conseguenze di questa scelta saranno imprevedibili e cambieranno completamente le dinamiche del gruppo.
Una trama imprevedibile, che promette di mescolare ironia, tensione e psicologia in puro stile Sayman.

Lost-in-the-Cloud jundo

Lost in the Cloud: la Season 3 arriva a dicembre

Grande gioia anche per i fan di uno dei webtoon di punta della piattaforma: Lost in the Cloud tornerà a dicembre con la Season 3, riportando in scena i personaggi amati e le atmosfere intense che lo hanno reso un successo.
Ma non è tutto: nello stesso mese faranno il loro debutto anche i Jundo Minis dedicati alla serie, piccoli portachiavi che raffigurano i protagonisti Skylar e Cirrus, perfetti per chi vuole portare sempre con sé un frammento del loro mondo.

Fortune-Kittens jundo

Fortune Kitten’s e The Ghost’s Nocturne: due nuovi titoli inediti

Il 2026 si preannuncia un anno di nuove emozioni per gli abbonati Jundo, grazie a due opere inedite che uniscono sensibilità, mistero e fantasia.

Il primo è Fortune Kitten’s di Azha Liang, una storia dolce e carica di mistero. Il protagonista salva un gattino ferito, ma dietro al suo tenero aspetto si nasconde un segreto che cambierà per sempre la sua vita.
Un racconto che unisce tenerezza e inquietudine, in perfetto equilibrio tra magia e introspezione.

Il secondo titolo è The Ghost’s Nocturne di Ananas e Crjade, un boys’ love fantasy dalle tinte drammatiche e poetiche.
La trama intreccia maledizioni, amore e redenzione, mettendo al centro due figure destinate a sfidare i confini dei loro mondi: un principe umano e il figlio ribelle del re degli inferi.
Un’opera che promette atmosfere suggestive e una profonda riflessione sui legami che superano la morte e il destino.

The-Untamed-–-Artbook jundo

The Untamed – Artbook: il tesoro per i collezionisti

A chiudere in bellezza la serie di annunci, Jundo ha svelato l’arrivo di The Untamed – Artbook, un volume imperdibile che raccoglie le illustrazioni più iconiche di una delle opere più amate del catalogo.
Un vero gioiello per collezionisti e appassionati d’arte, pensato per celebrare la forza visiva e l’impatto estetico delle storie Jundo.

 

Un 2026 all’insegna della creatività

Con questi annunci, Jundo dimostra ancora una volta di essere una delle realtà più dinamiche e coraggiose del panorama manga e webtoon, capace di unire innovazione, talento internazionale e vicinanza al pubblico.
Dalle trame bizzarre e provocatorie di Oddman Eleven alla tenerezza misteriosa di Fortune Kitten’s, passando per l’epicità romantica di The Ghost’s Nocturne, il 2026 di Jundo si prospetta come un viaggio tra mondi nuovi, sentimenti intensi e storie da vivere con il cuore.

 

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *