Mihona Fujii che i lettori italiani ben conoscono grazie a GALS! pubblicato da Dynit sta per tornare con un nuovo manga. Il numero di settembre della rivista Cocohana di Shueisha ha infatti rivelato che l’autrice lancerà una nuova opera intitolata Shukujo no Jōken (Le condizioni di una signora) nel prossimo numero della rivista la cui uscita è prevista per il 28 agosto. Il manga viene presentato come una serie breve e l’account X della Fujii ha sottolineato che si tratterà di una commedia romantica:
GALS!: Il franchise iconico di Mihona Fujii
Il mondo del manga è ricco di opere che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura pop giapponese e internazionale, e tra queste spicca sicuramente GALS!, creato dalla talentuosa Mihona Fujii. Fin dalla sua prima pubblicazione, GALS! ha rappresentato un punto di riferimento nel genere shōjo, grazie alla sua narrazione vivace, personaggi memorabili e uno sguardo autentico sulla vita dei giovani nelle grandi città.
GALS! è stato pubblicato per la prima volta nel 1998 sulla rivista Ribon di Shueisha, una delle più importanti riviste dedicate al pubblico giovane femminile. La serie si compone di 14 volumi, raccolti in circa 70 capitoli, e si distingue per il suo stile fresco e dinamico, che cattura l’essenza della gioventù urbana e delle sottoculture giapponesi degli anni ’90.
In Italia, GALS! è stato pubblicato da Dynit a partire dal 2003. La serie ha riscosso un buon successo tra i lettori italiani, contribuendo a diffondere la cultura delle GALS anche nel nostro paese e consolidando la popolarità di Fujii tra il pubblico europeo.
La trama di GALS!
Al centro della narrazione troviamo la protagonista, Ran Kotobuki, una ragazza vivace, spigliata e un po’ ribelle, che si trasferisce a Tokyo per vivere con la sua amica d’infanzia, Miyu. Ran si immerge nel mondo delle GALS!, un sottocultura giovanile caratterizzata da abbigliamento appariscente, trucco vistoso e atteggiamenti spesso provocatori, che rappresenta una forma di espressione di libertà e ribellione contro le convenzioni sociali.
Il manga segue le avventure di Ran e delle sue amiche, esplorando temi come l’amicizia, l’amore, l’identità e la ricerca di sé stessi. La serie si distingue per il suo umorismo spigliato, le situazioni esagerate e un’attenzione particolare alle dinamiche sociali e alle sfide quotidiane dei giovani. Attraverso le vicende di Ran, Fujii dipinge un quadro realistico e allo stesso tempo divertente della gioventù urbana, con un occhio di riguardo alle sottoculture emergenti dell’epoca.
GALS! ha riscosso un enorme successo tra i lettori giovani, diventando un punto di riferimento per le rappresentazioni delle GALS e delle sottoculture giovanili. La serie ha anche ispirato una serie anime, trasmessa nel 2001, che ha contribuito a consolidare la popolarità del franchise.
L’anime di GALS! è stato prodotto dallo studio Pierrote trasmesso in Giappone nel 2001. La serie conta 52 episodi e si mantiene fedele allo spirito del manga, con uno stile visivo vivace e un tono spesso umoristico e irriverente. La colonna sonora, composta da brani energici e allegri, ha contribuito a rendere l’anime molto apprezzato, anche se la sua diffusione internazionale è stata piuttosto limitata. Dal 2003 in Italia l’anime è stato trasmesso, con alcune censure, da Rai 2 ma solo i primi 26 episodi, gli altri sono inediti e non sono mai stati doppiati in italiano.
Fujii ha lanciato il manga sequel GALS!! (con due punti esclamativi) sull’app Manga Mee di Shueisha nel novembre 2019 e lo ha concluso nel dicembre 2022. Shueisha ha pubblicato il quinto e ultimo volume del manga nel marzo 2023.
Dite la verità, era tanto che non pensavate a GALS!, vero? Meno male che Mihona Fujii è di nuovo all’opera, non vediamo l’ora di saperne di più su questo nuovo progetto!
fonte: animenewsnetwork