Il 2026 si preannuncia come un anno chiave per il rilancio dell’universo DC in televisione, e gran parte delle aspettative ruotano attorno a Lanterns, la nuova serie prodotta dai DC Studios e realizzata per HBO Max. Lo show porterà finalmente sul piccolo schermo due tra i personaggi più iconici del Corpo delle Lanterne Verdi: Hal Jordan e John Stewart, protagonisti di una storia che promette atmosfere più mature, investigative e lontane dai canonici toni supereroistici a cui siamo abituati.
A firmare la sceneggiatura troviamo un trio che — almeno sulla carta — rappresenta una garanzia assoluta: Chris Mundy, showrunner di Ozark; Damon Lindelof, mente dietro Lost e Watchmen; e Tom King, uno degli autori più influenti degli ultimi anni nel panorama fumettistico DC, noto per le sue reinterpretazioni intime e psicologiche di Batman. Il coinvolgimento di King, in particolare, è un segnale forte: la serie non sarà un semplice action sci-fi, ma un’indagine profonda sui personaggi, sulle loro ombre e sulle contraddizioni del Corpo delle Lanterne.

Un 2026 che si tinge di verde
Durante una recente presentazione della programmazione HBO, il CEO Casey Bloys ha confermato che Lanterns debutterà alla fine dell’estate 2026. Una data non esattamente dietro l’angolo, ma abbastanza vicina da generare già ora un certo fermento nella fanbase DC, soprattutto dopo il lungo periodo di incertezza che il marchio ha vissuto nel passaggio al nuovo universo condiviso guidato da James Gunn e Peter Safran.
In attesa di un trailer pubblico, la produzione ha approfittato dell’avvicinarsi del CCXP di San Paolo — uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del circuito nerd internazionale — per mostrare alla stampa brasiliana un primo teaser della serie. Il filmato non è ancora disponibile online, ma le descrizioni trapelate offrono un quadro già piuttosto intrigante.
La descrizione del trailer: una partnership complicata
Stando ai primi dettagli, Hal Jordan e John Stewart (interpretati rispettivamente da Kyle Chandler e Aaron Pierre) lavorano insieme da diversi mesi. Il loro rapporto, però, sembra tutt’altro che semplice: Stewart è convinto di essere migliore di Hal nel salvare le persone, e questa rivalità sommessa aggiunge tensione al duo. A quanto pare Jordan ha temporaneamente sostituito un’altra Lanterna per occuparsi dell’addestramento di Stewart, creando una dinamica maestro-allievo che potrebbe esplodere da un momento all’altro.

Questa scelta narrativa potrebbe rivelarsi una carta vincente. L’universo delle Lanterne Verdi è sempre stato ricco di sfumature politiche, militari e persino spirituali, e focalizzarsi sul rapporto tra due figure così diverse è un modo efficace per guidare lo spettatore — soprattutto quello meno esperto — dentro le complessità del Corpo.
Ch’p, atmosfere western e un mistero più grande di loro
Tra gli elementi più curiosi del teaser, viene citato anche uno scoiattolo appartenente al Corpo delle Lanterne Verdi, che molto probabilmente è Ch’p, personaggio amatissimo dai lettori storici e da sempre considerato una sorta di mascotte non ufficiale del Corpo. La presenza di Ch’p suggerisce che la serie non rinuncerà completamente agli aspetti più bizzarri e psichedelici della tradizione cosmica DC, pur mantenendo un tono più adulto.

Ancora più interessante è la descrizione dell’atmosfera: secondo la stampa brasiliana, Lanterns sembra avere un’impronta da western moderno, con paesaggi vasti, ritmi misurati e due protagonisti che si muovono come veri e propri investigatori galattici catapultati sull’arida superficie di un mistero tutto terrestre.
Nel teaser compare anche Hal Jordan in volo con il nuovo costume, ma non sono ancora stati divulgati dettagli sul design. È probabile che HBO voglia mantenere il look segreto fino a un reveal ufficiale durante il CCXP o nella prima metà del 2025.
Lanterns: quando True Detective incontra il DC Universe
La serie, composta da 8 episodi, è pensata per essere uno dei pilastri del nuovo DCU. James Gunn lo ha ripetuto più volte: Lanterns non sarà una semplice origin story o un’avventura cosmica, ma un mystery con toni alla True Detective, una storia che parte dalla Terra per poi espandersi verso rivelazioni potenzialmente devastanti per l’intero universo DC.
La sinossi ufficiale lo conferma:
«Lanterns ha per protagonisti Hal Jordan e John Stewart. Sarà un mistery come True Detective, con le due Lanterne che dovranno indagare su un terrificante mistero terrestre che avrà ripercussioni su tutto il DC Universe».
Una dichiarazione d’intenti potente, che prepara il pubblico a una serie più cupa, più complessa e più radicata nel realismo rispetto ai precedenti adattamenti dei Green Lantern.

Il cast
Per quanto riguarda il cast, oltre ai protagonisti Kyle Chandler e Aaron Pierre, sarebbe confermata la presenza di Garrett Dillahunt, il quale interpreterà il malvagio William Macon, descritto come “un uomo ipocrita e incline alla cospirazione che maschera la sua spietata ambizione dietro una facciata affascinante e calcolata”.
La trama dell’opera è stata invece così brevemente descritta dalle fonti ufficiali:
Lanterns racconta la storia della nuova recluta John Stewart e della leggenda del corpo delle Lanterne Hal Jordan, due poliziotti intergalattici coinvolti in un oscuro mistero terrestre, i quali indagano su un omicidio nel cuore dell’America”.
Infine altre informazioni ci erano già stata rivelate in precedenza da James Gunn:
“Questa è la storia di una coppia di Lanterne Verdi, John Stewart e Hal Jordan. Abbiamo qualche altra Lanterna disseminata qua e là, ma questa è davvero una serie TV “terrestre”, che è quasi come True Detective con una coppia di Lanterne Verdi, i quali sono poliziotti spaziali che sorvegliano la Terra e scoprono un mistero terrificante che si collega alla nostra più grande storia del DCU”.
Insomma di carne a fuoco ce ne è parecchia: aspettiamo i prossimi aggiornamenti per saperne di più!
Il conto alla rovescia verso il 2026 è ufficialmente iniziato.

