La Pantera Rosa è uno dei primi franchise cinematografici di successo insieme alla saga di 007. Nella maggior parte dei film a interpretare l’iconico Ispettore Clouseau c’era Peter Sellers, attore inglese molto in voga dagli anni ’60 in poi.
A distanza di 62 anni dalla prima pellicola (di undici), La Pantera Rosa tornerà al cinema con un remake. A interpretare l’Ispettore Clouseau ci sarà un attore che è esperto di franchise come Eddie Murphy.
Parlando con Al Roker del Today , Murphy ha detto che inizialmente aveva “programmato di rallentare, ma le cose sono andate avanti” per quanto riguarda i suoi progetti futuri.
“Mi sto preparando a fare un [film biografico su] George Clinton, [il suo collettivo musicale] Parliament-Funkadelic – ha detto la star – Ho già iniziato Shrek 5. E sarò… l’ispettore Clouseau nel prossimo film della Pantera Rosa “.
Quando Roker ha reagito con sorpresa, chiedendo se il personaggio canonicamente francese sarebbe stato ancora scritto come tale con Murphy a ricoprire il ruolo, l’ attore ha risposto timidamente: “Forse. Beh, deve essere francese, ma potrebbe anche essere haitiano. Ti dirò, è nero. È nero, di sicuro.”
La Pantera Rosa: un diamante che ha creato un franchise
La Pantera Rosa (The Pink Panther) è una serie cinematografica di undici film incentrati sul personaggio dell’ispettore Clouseau.
Peter Sellers interpretò per la prima volta il ruolo dell’ispettore James Clouseau nel film La Pantera Rosa del 1963 , diretto da Blake Edwards, una coproduzione italo-americana su un detective goffo e pasticcione che deve fermare un famigerato ladro di gioielli che mira a rubare il prezioso diamante Pantera Rosa.
Il personaggio farsesco è una parodia di Hercule Poirot di Agatha Christie ed è stato interpretato in vari sequel da Alan Arkin, Roger Moore e, più recentemente, Steve Martin nel reboot del 2006 e nel successivo sequel del 2009.
Tra i protagonisti della celebre saga impossibile non citare Roberto Benigni, interprete di Jacques Gambrelli, figlio di Clouseau in Il figlio della Pantera Rosa pellicola diretta sempre da Edwards nel 1993.
Ispirati ai titoli di testa del primo film della serie venne realizzata una serie di cortometraggi animati incentrati sull’omonimo personaggio che vi era esordito, ideato nel 1963 da Isadore “Friz” Freleng; seguirono anche varie serie animate televisive e videogiochi oltre a un vasto merchandising ispirato alla famigerata pantera e al personaggio ricorrente dell’Ispettore, ispirato ovviamente al Clouseau di Sellers.
Ora non resta che attendere ulteriori novità per capire come sarà La Pantera Rosa di Eddie Murphy, anche se siamo sicuri che con la sua comicità riuscirà a caratterizzare il personaggio dell’Ispettore Clouseau.
Fonte: Deadline.com