Il 9 luglio il mondo ha scoperto finalmente il Superman di James Gunn, che ha lanciato ufficialmente l’inizio del nuovo universo cinematografico DC (qui potete leggere la nostra recensione senza spoiler).
Un film con una responsabilità enorme, che oltre a sancire il debutto di David Corenswet nei panni dell’azzurrone, ha portato con se anche ad un altro importante debutto cinematografico nell’ambito live action, sto parlando ovviamente del fedelissimo quanto disubbidiente Krypto!
Una simpatica aggiunta, modellata sulle sembianze di Ozu il vero cane del regista, che fin dalla sua prima comparsa all’interno dei vari trailer, ha saputo grazie alla sua vivacità e simpatia, conquistare i vari fan portandoli a desiderare una serie spin-off sul pestifero quanto coccoloso cane kryptoniano. Desiderio che qualche giorno prima del grande debutto nelle sale di Superman si è decisamente avverato con la seguente risposta di Gunn sotto uno dei tanti commenti social:
An animated Krypto spinoff is coming!#Superman pic.twitter.com/ZwI5uXR8OR
— Everything_DCU (@EverythingDCU_) June 3, 2025
Notizia che indubbiamente presenta delle similitudini con un altro spin-off legato al mondo creativo di James Gunn, ovvero I am Groot, serie di cortometraggi basati sul famoso membro dei Guardiani della Galassia, alla quale tuttavia il regista scelse di non partecipare, affidandosi interamente al team creativo del tempo, cosa che magari potrebbe ripetersi sulla nuova serie di Krypto, sempre se, visto il legame affettivo con la figura canina, questa volta non deciderà di essere coinvolto in prima persona.
Indubbiamente è ancora presto per parlare, visto che al momento l’attenzione è tutta incentrata ( giustamente dire) su Superman, ma è bello vedere come piano piano questo nuovo universo DC si inizi a popolare sempre più di idee nuove ed originali che potrebbero dar il via ad un ritorno all’animazione, fin troppo dimenticata dalla Warner in questi anni.
Superman e Krypto
Indubbiamente Gunn con l’aggiunta di Krypto dentro al film ha decisamente osato, presentando al grande pubblico un compagno fedele del figlio di Krypton che a molti risulterà essere un perfetto sconosciuto. In realtà Krypto non è decisamente un giovincello visto che fece la sua comparsa nel 1955, all’interno dell’Adventure Comics n.210, dove Jor-El acquistò il cane al fine di tenere compagnia a Kal-El una volta diventato grande.
Da li in poi è comparso regolarmente in numeroso pubblicazioni dell’azzurrone, approdando infine in modo significativo anche sul piccolo schermo nel 1997 grazie alla Serie Animata Classica di Superman ( anche se a onor del vero non era propriamente lui). Solo nel 2005 con l’avvento di Krypto the Superdog, il fedele segugio ottenne finalmente un po’ di ribalta con una serie in cui non era il miglior amico di Superman, bensì di un bambino con il quale giocava, tra un salvataggio e l’altro.
Tolti altri numerosi cameo, tra cui uno con Scooby-Doo, il povero Krypto non ha mai sfondato veramente nel mondo cinematografico fino al 2022 dove si vedrà nuovamente coinvolto in un film dedicato ai più piccoli intitolato DC The League of Super-Pets, non la miglior opera animata realizzata dalla Warner, ma è stato indubbiamente il titolo nel quale ha avuto più time-screening di sempre.
Un fedele amico che solo la folle e visionaria mente di Gunn poteva riportare a galla, riuscendo non solo ad integrarla ottimamente nel fil ( parere personale), ma anche a renderla veritiera ed incredibilmente dolce e memorabile.
Speriamo quindi di rivedere presto Krypto nel futuro della DC e come sempre fateci sapere cosa ne pensate di questa simpatica aggiunta al team dei figli di Krypton.