Ipersonnia – Su Prime Video arriva la nuova serie di Stefano Accorsi

Su Prime Video è in arrivo una nuova serie italiana prodotta da Amazon: si tratta di Ipersonnia, con Stefano Accorsi. Vediamo di cosa si tratta

Mr. Kent
3 Min di lettura
Ipersonnia_Poster_Vert

Su Prime Video è in arrivo una nuova serie italiana prodotta da Amazon: si tratta di Ipersonnia, con Stefano Accorsi. Vediamo di cosa si tratta

Ipersonnia_Poster_Vert

Riceviamo e molto volentieri diffondiamo:


Ipersonnia è un thriller psicologico ambientato in un futuro distopico. Un futuro molto prossimo, un presente alternativo, in cui il vecchio sistema carcerario, con tutti i suoi problemi e le sue contraddizioni, è stato sostituito da un nuovo e rivoluzionario regime detentivo basato sull’addormentamento forzato dei detenuti: “Hypnos”, fiore all’occhiello di una classe politica spregiudicata e incline a pericolose derive autoritarie.
Ma non solo: Ipersonnia è anche la storia di un amor fou, di una passione, di un’ossessione, e di un uomo che si troverà costretto a sacrificare il proprio amore sull’altare di una causa più alta, dalla quale dipendono i destini di molte altre persone. Il congegno narrativo del film, frutto di una scrittura lunga e stratificata, ruota intorno a temi che mi a”ascinano da sempre: l’impossibilità di trascendere
i limiti del proprio orizzonte percettivo, l’illusorietà del concetto di realtà, l’impatto silenzioso ma pervasivo che hanno su di noi i condizionamenti più o meno occulti della società in cui viviamo.

Ipersonnia ibrida generi diversi: il thriller, il noir, la fantascienza (una fantascienza “morbida”, più concettuale che scenografica, lontana dall’estetica pulita e ipertecnologica della fantascienza mainstream).
E, accompagnando lo spettatore in un viaggio vertiginoso tra i meandri dell’inconscio del suo protagonista, ambisce ad o”rire al pubblico uno spettacolo sorprendente ed emozionante in un territorio ancora poco esplorato nel panorama del cinema italiano di oggi.

IPERSONNIA_015_171121_AM_DSC_8444

Thriller ambientato in un futuro prossimo dove le vecchie carceri sono solo un ricordo. Ora i detenuti scontano la pena in uno stato di sonno profondo. L’ipersonno è un sistema efficiente, economico e affidabile. Almeno fino al giorno in cui David Damiani (Stefano Accorsi), psicologo incaricato di monitorare lo stato psichico dei carcerati, si trova di fronte a un detenuto di cui sono andati persi tutti i dati. Un imprevisto inedito, che innescherà una catena di eventi imprevedibili e costringerà lo stesso David a confrontarsi con i fantasmi del proprio passato. Diretto da Alberto Mascia e scritto da Alberto Mascia e Enrico Saccà. Nel cast Stefano Accorsi, Caterina Shulha, Astrid Meloni, Andrea Germani, Paolo Pierobon, Sandra Ceccarelli. Il film è prodotto da Ascent Film e Nightswim.

TAGGED:
Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *