Il trailer di Scarlet di Mamoru Hosoda

Toho ha condiviso il primo (bellissimo) full trailer di Scarlet, il nuovo lavoro di Mamoru Hosoda che debutterà in anteprima mondiale all’82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Sig.ra Moroboshi
Il trailer di Scarlet di Mamoru Hosoda

Finalmente Toho ha diffuso il primo full trailer di Scarlet, la nuova opera originale del talentuoso Mamoru Hosoda, realizzato da Studio Chizu.

Scarlet: l’epica avventura di una principessa determinata a vendicare il padre

Scarlet (titolo originale Hateshi naki Scarlet, che significa letteralmente “Scarlet senza limiti”) è un’opera che mescola azione, romanticismo e un tocco di fantasy oscuro. Al centro della narrazione troviamo una principessa coraggiosa, decisa a vendicare l’assassinio del padre, un re brutalmente ucciso. Dopo un primo tentativo fallito di giustizia, Scarlet si risveglia in una dimensione misteriosa chiamata “Terra dei Morti”, un mondo caotico e surreale dove il fallimento nella propria missione può portare alla scomparsa definitiva nel nulla.

La storia segue il viaggio della protagonista attraverso lo spazio e il tempo, unendo scene di combattimento ad intense emozioni romantiche, in un mix che cattura l’immaginazione degli appassionati di fantasy e avventura. In questa dimensione Scarlet incontrerà un giovane idealista dei nostri giorni che non solo la aiuta a guarire, ma le mostra la possibilità di un futuro libero da rancore e rabbia. Incontrerà nuovamente l’assassino del padre e sarà il momento per Scarlet di affrontare la sua battaglia più ardua: riuscirà a spezzare il ciclo dell’odio e a trovare un significato nella vita che vada oltre la vendetta?

Mamoru Hosoda prima ancora di sedersi alla regia di Scarlet, è stato al lavoro sulla sceneggiatura ed è anche accreditato come scrittore originale. Hosoda ha affermato che il film non avrà un’animazione 2D o una “CG in stile hollywoodiano” e che sta puntando a un look completamente nuovo. Il regista ha anche affermato che Scarlet avrà un’atmosfera diversa rispetto ai suoi lavori passati e conterrà sia elementi d’azione che romantici.

Il cast del film potete recuperarlo cliccando qui.

Mamoru Hosoda, classe 1967, è uno dei registi più apprezzati dell’ultimo decennio, grazie a mirabili lavori come La ragazza che saltava nel tempoSummer WarsWolf Children – Ame e Yuki i bambini lupoMirai The Boy and the Beast., Belle.

Hosoda iniziò la sua carriera nel mondo dell’animazione negli anni Novanta in Toei animation debuttando poi con Digimon Adventure nel 1999 e il suo sequel Digimon Adventure: Il nostro gioco di guerra. Nel 2006 raggiunse la piena popolarità grazie all’enorme successo di pubblico e critica de La ragazza che saltava nel tempo. Ancora, nel 2009 si impose all’attenzione di tutti con Summer Wars presentato al Festival intenrazionale di Berlino.

In collaborazione con Yuichiro Saito, nel 2011 Hosoda fondò lo Studio Chizu con l’intento dichiarato di esplorare nuovi territori creativi dell’animazione e dando alla luce dei film straordinari come Wolf ChildrenThe Boy and the Beast, Mirai (che gli è valso una nomination all’Oscar come miglior film d’animazione) e Belle. In particolare il suo ultimo lavoro, per l’appunto Belle, venne presentato al Festival di Cannes e incassò la cifra straordinaria di 65 milioni di dollari.

Cosa ne pensate del trailer di Scarlet? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: animenewsnetwork

Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *