Il Diavolo veste Prada – Confermato il nuovo film in arrivo nel 2026

Confermato ufficialmente, dopo tante voci, supposizioni e speranze, il sequel de Il diavolo veste Prada. Ecco tutti i settagli sui ritorni e i nuovi volti di questo nuovo capitolo, in arrivo nel 2026.

Claire Bender
5 Min di lettura
Il diavolo veste Prada - MIranda Priestly

Mentre l’iconica Anna Wintour annuncia il proprio ritiro dalla direzione di Vogue, la sua controparte cinematografica, Miranda Priestly, sta per tornare. È infatti ufficiale che Il diavolo veste Prada 2 si farà e arriverà nelle sale cinematografiche il 1° maggio 2026.

Il diavolo veste Prada – L’atteso ritorno di Miranda Priestly

Il sequel della memorabile pellicola del 2006 era in discussione già da qualche tempo – ve ne avevamo parlato un anno fa – ma finalmente c’è l’ufficialità, confermata dalla 20th Century Studios con un teaser che potete trovare sotto e mostra due scarpe rosse con tacco a spillo (richiamo al poster de Il diavolo veste Prada) a cui sono sovrapposte alcune battute del film precedente.

Ma cosa sappiamo di questo sequel, che aspettiamo sin da quando Andy Sachs imparò a fare lo spelling di Gabbana?

Innanzitutto, possiamo dire con gioia che lo zoccolo duro del cast è riconfermato: tornerà la GOAT Meryl Streep nei panni della direttrice di Runway e torneranno Anne Hathaway (Andy), Emily Blunt (Emily Charlton) e Stanley Tucci (Nigel Kipling). Non rivedremo il fidanzato di Andy, Nate (Adrian Grenier), ma tutto sommato ci sentiamo di poterne fare a meno.

Sarà stata la poca mancanza di supporto per le fatiche della sua dolce metà, ma Nate addirittura viene visto da alcuni come il cattivo della storia; in ogni caso, la sua presenza passava tristemente in secondo piano, al cospetto dei personaggi sopra (e dei loro abilissimi interpreti).

In più, siccome il cast non era abbastanza gustoso già così, tra i nuovi arrivi troveremo Kenneth Branagh nei panni del marito di Miranda; una scelta che la mia mente, ferma su quel capolavoro del 2006, non riesce a immaginare, ma da cui è molto incuriosita.

Tornerà anche parte del team creativo, in particolare David Frankel e Aline Brosh McKenna, rispettivamente regista e sceneggiatrice del primo film, e la produttrice Karen Rosenfelt.

Nel 2006 c’erano poi stati degli importanti cameo di personaggi del mondo della moda – Gisele Bundchen, Heidi Klum,  Bridget Hall, Valentino – che aggiungevano autenticità al tutto. Questa volta a chi toccherà? Una delle Jenner/Kardashian? Una delle Hadid?

Il cielo non voglia che si tratti di qualche influencer: Miranda non approverebbe!

Il diavolo veste Prada - Gisele ed Emily

Il diavolo veste Prada 2 – La trama

Ancora una volta specchio dei propri tempi, Il diavolo veste Prada 2 racconterà l’editoria contemporanea, una città in decadenza in cui Miranda cercherà di navigare, nonostante la pubblicazione di riviste tradizionali stia colando a picco.

Totalmente stravolti i rapporti di potere, almeno per la parte che conosciamo: Emily è infatti diventata un pezzo grosso di un’azienda del lusso e gestisce tanti bei dollari per la pubblicità, gli stessi di cui Miranda ha un disperato bisogno. Come si comporterà ora che l’ex stagista-schiava è dall’altra parte?

E Andy?

L’avevamo lasciata che abbandonava Runway per iniziare una carriera nel giornalismo “serio”: ce l’avrà fatta? Sicuramente la vedremo tornare, ma non si sa ancora come.

Lo scopriremo il prossimo anno – a meno di spostamenti e ritardi – quando, nella settimana tipicamente dedicata alle grandi uscite estive, tra un supereroe in tutina e qualcuno che ferma missili con l’uso dei soli polpastrelli (Mister Cruise, parlo con lei!) vedremo tornare la nostra villain preferita. Si sarà adattata a un mondo così cambiato?

L’attesa mi consumerà: se Andy aveva un disperato bisogno di Chanel, io ho un disperato bisogno di (Chanel e) nuove, graffianti frasi con cui affrontare la vita quotidiana. Una per ogni volta in cui mi sono sentita di affermare “sono circondata da incompetenti”.

Che ne pensate de Il diavolo veste Prada e dell’idea del sequel? Ma soprattutto, siete team Andy o team Miranda?

Fonte: Variety

Condividi l'articolo
Follow:
Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *