I Wonder Pictures e A24 a Lucca Comics & Games 2025: tutte le iniziative, a partire dal film dedicato al festival

I Wonder Pictures avrà un padiglione con A24 in pieno centro, in cui sarà possibile vivere un’esclusiva esperienza legata a due tra i più attesi titoli della stagione cinematografica, THE SMASHING MACHINE e MARTY SUPREME, scoprire alcune curiosità e dietro le quinte di I LOVE LUCCA COMICS & GAMES

Claire Bender
I Wonder Pictures e A24 a Lucca Comics & Games 2025

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

I Wonder Pictures sbarca ancora una volta a Lucca Comics & Games e quest’anno in una veste del tutto nuova e con una presenza fisica importante all’interno della manifestazione dedicata alla cultura pop, ai fumetti e al gaming più grande d’Italia e tra le più grandi al mondo, la cui nuova edizione si svolgerà a Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre.

Per la prima volta infatti I Wonder Pictures e A24 avranno un padiglione dedicato, uno spazio di 150 metri quadrati situato in Piazza San Giovanni, in pieno centro storico, a pochi passi dal punto nevralgico di Piazza Napoleone e Palazzo Ducale.

Dentro il padiglione, sarà possibile vivere un’esclusiva esperienza legata a due tra i titoli A24 più attesi della prossima stagione: THE SMASHING MACHINE di Benny Safdie, al cinema dal 19 novembre, in cui Dwayne “The Rock” Johnson regala un’interpretazione vibrante e sorprendente nel ruolo della leggenda delle arti marziali miste Mark Kerr, e MARTY SUPREME, di Josh Safdie, una frenetica action-comedy in giro per il mondo con uno straordinario Timothée Chalamet in uscita a inizio 2026.

I Wonder Pictures e A24 a Lucca Comics & Games 2025

L’experience, ideata da Lulu Helbaek – regista e direttrice creativa di fama internazionale con oltre 15 anni di esperienza in cerimonie olimpiche, show per grandi compagnie, installazioni immersive e spettacoli televisivi – e realizzata dallo studio FoLl.iA con il prezioso contributo creativo dello scultore Dominique Gaucher, permetterà di entrare in contatto in anteprima con i mondi dei due film e con i loro due indimenticabili protagonisti, per un monumentale incontro faccia a faccia con i propri idoli e con i personaggi che incarnano sul grande schermo.

Il padiglione sarà anche il luogo perfetto per scoprire anticipazioni e curiosità su I LOVE LUCCA COMICS & GAMES di Manlio Castagna, il film dedicato alla community, ai valori e al racconto della manifestazione pop più grande d’Italia, prodotto da All At Once, partner produttivo di I Wonder Pictures, in collaborazione con Lucca Crea, in uscita nelle sale italiane per un evento speciale dal 10 al 12 novembre.

Presso il Padiglione di I Wonder Pictures, sarà inoltre possibile partecipare al casting per essere tra i protagonisti del successivo film del progetto che continuerà a raccontare al cinema la poliedrica realtà di Lucca Comics & Games.

Già presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma con una calorosa risposta di pubblico e un colorato red carpet pieno di ospiti e cosplayer, I LOVE LUCCA COMICS & GAMES sarà proiettato anche a Lucca venerdì 31 ottobre alle 21 nella suggestiva cornice del Teatro del Giglio, alla presenza del regista e di molti dei protagonisti e delle personalità che hanno preso parte alla pellicola.

Non si tratta ovviamente dell’unica anteprima I Wonder Pictures a Lucca quest’anno.

Mercoledì 29 ottobre alle 21:00 al Cinema Astra per il ciclo “Le notti horror di Lucca Comics & Games” sarà programmato THE UGLY STEPSISTER di Emilie Blichfeldt, rilettura in chiave splatter gore della fiaba di Cenerentola, un body horror estremo sulla scia The Substance in cui la protagonista non è Cenerentola, ma la sorellastra “cattiva”, disposta a qualunque sacrificio e tortura pur di competere con la rifulgente bellezza della sorella acquisita.

Giovedì 30 ottobre alle 13.30 al Cinema Centrale si terrà invece l’anteprima di ARCO il lungometraggio animato di Ugo Bienvenu che ha incantato lo scorso Festival di Cannes e vinto il prestigioso premio Crystal ad Annecy.

A due passi dal padiglione I Wonder Pictures / A24 sarà infine possibile vedere l’installazione LAMP KISS – UNICORNI DEL LICEO PASSAGLIA. I Wonder Pictures ha infatti coinvolto gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia” di Lucca nella realizzazione di un’installazione sulla facciata della loro scuola in piazza Napoleone 29 ispirata al film DEATH OF A UNICORN disponibile sulla piattaforma IWONDERFULL.

L’installazione è l’ultima tappa di un percorso PCTO interdisciplinare tra cinema, arti visive e comunicazione, iniziato a maggio in collaborazione con Lucca Comics & Games, volto alla scoperta del valore professionale dell’arte. Il progetto sarà presentato giovedì 30 ottobre presso la Chiesetta Agorà dalle 10.30, attraverso un corto documentario.

Condividi l'articolo
Follow:
Vive con un dodo immaginario e un Jack Russell reale, che di recente si è scoperto essere Sith. Grifondoro suo malgrado, non è mai guarita dagli anni '80. Accumula libri che non riesce a leggere, compra ancora i dvd e non guarda horror perché c'ha paura. MacGyver e Nonna Papera sono i suoi maestri di vita.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *