I Love Lucca Comics & Games arriva in oltre 300 cinema in tutta Italia

Sta per arrivare nelle sale italiane un film interamente dedicato a Lucca Comics & Games: ecco date, cinema e sinossi ufficiale (oltre al trailer, ovviamente)

Mr. Kent
Film-documentario Lucca Comics & Games al cinema a novembre

Riceviamo e molto volentieri diffondiamo


 

I LOVE LUCCA COMICS & GAMES

Il film-evento che celebra per la prima volta sul grande schermo l’anima di una delle manifestazioni più amate al mondo, arriva finalmente al cinema con un programma di proiezioni speciali

IN ANTEPRIMA 8 E 9 NOVEMBRE
E IN OLTRE 300 CINEMA IN TUTTA ITALIA DAL 10 AL 12 NOVEMBRE

 

Attesi in sala il regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna, il regista Gabriele Mainetti, la scrittrice Licia Troisi, l’illustratore Paolo Barbieri, il fumettista Simone Bianchi e  l’autore Pierdomenico Baccalario

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community e il dietro le quinte di una delle manifestazioni dedicate alla cultura pop più grandi e amate al mondo, arriva finalmente in sala, in anteprima l’8 e il 9 novembre a Matera e Milano e in oltre 300 cinema in tutta Italia il 10, 11 e 12 novembre, distribuito da I Wonder Pictures, in collaborazione con Unipol BIografilm Collection. Altri due eventi speciali, inoltre, sono in programma il 13 e il 14 novembre a Salerno e Napoli.

Dopo la presentazione ufficiale alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione FreeStyle Arts, cui ha fatto seguito un’ anteprima a Lucca Comics & Games 2025, il pubblico avrà l’occasione di partecipare ad un appuntamento irripetibile, che per pochi giorni trasformerà le sale italiane in una celebrazione collettiva, un palcoscenico della cultura pop.

Ad introdurre una serie di proiezioni speciali in programma in tutta Italia, sono attesi alcuni dei protagonisti che hanno contribuito a rendere I LOVE LUCCA COMICS & GAMES il primo film in grado di esplorare dall’interno l’anima del più grande festival europeo dedicato alle nuove forme di storytelling, diventato nel tempo un vero e proprio fenomeno culturale globale: dal regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna alla scrittrice best-seller Licia Troisi, dal regista Gabriele Mainetti all’illustratore Paolo Barbieri e al fumettista Simone Bianchi, passando per l’autore Pierdomenico Baccalario. Alle proiezioni non mancheranno cosplay che porteranno nelle sale tutta l’energia e le emozioni che da sempre caratterizzano Lucca Comics & Games.

ILOVELUCCACOMICSGAMES_IWP_Poster_Vert

Biglietti disponibili a questo link.

Di seguito l’elenco completo delle anteprime e delle proiezioni speciali.

8 novembre, @Matera Cineteatro Guerrieri, ore 17.00

Introduzione del regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna. Anteprima nell’ambito del Matera Film Festival.

9 novembre, @Milano Notorious Cinemas Milano Merlata, ore 18.00

Introduzione e Q&A con il regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna e il giornalista Marco Giannatiempo.

9 novembre, @Milano Citylife Anteo, ore 21:30                            

Introduzione del regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna e del giornalista Marco Giannatiempo.

10 novembre, @Roma UCI Cinemas Porta di Roma, ore 19:30  

Q&A con la scrittrice Licia Troisi e il giornalista Gianluca De Angelis.

10 novembre, @Bologna Pop Up Cinema Arlecchino, ore 21:15             

Introduzione e Q&A con il regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna. Nell’ambito della rassegna “TOP DOC”.

11 novembre, @Firenze Cinema Multisala Fiamma, ore 21:15 

Introduzione e Q&A con il regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna, il direttore del Lucca Comics and Games Emanuele Vietina e il giornalista Giovanni Bogani.

11 novembre, @Modena Victoria Cinema, ore 20:45    

Introduzione e Q&A con l’illustratore Paolo Barbieri e il giornalista Marco Giannatiempo.

12 novembre, @Lucca Cinema Moderno, ore 19:40

Introduzione e Q&A con il fumettista Simone Bianchi, il direttore del Lucca Comics and Games Emanuele Vietina e il giornalista Marco Giannatiempo.

12 novembre, @Roma Multisala Lux, ore 21:00             

Introduzione e Q&A con il regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna, il regista Gabriele Mainetti e la giornalista Valentina Ariete.

12 novembre, @Torino Massaua Cityplex, ore 21:00    

Introduzione e Q&A con l’autore Pierdomenico Baccalario e il giornalista Carlo Griseri.

13 novembre, @Salerno Sala Pasolini, ore 21.00

Introduzione con il regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna. Nell’ambito del Linea d’ombra Festival.

14 novembre, @Napoli Multicinema Modernissimo, ore 21:30

Introduzione e Q&A con il regista e sceneggiatore del film Manlio Castagna.

Prodotto da All At Once, partner produttivo di I Wonder Pictures, in collaborazione con Lucca Crea, la società organizzatrice del Festival, I LOVE LUCCA COMICS & GAMES nasce da un’idea di Andrea Romeo (produttore e direttore editoriale di I Wonder Pictures e All At Once) e di Manlio Castagna (scrittore, regista e critico cinematografico), che ne firma anche la regia e la sceneggiatura con la collaborazione di Giulia Giapponesi e Alessandro Diele, e la supervisione editoriale di Anita Rivaroli.

Ad accompagnare i titoli di coda del film, il brano inedito “Lucca Around”, scritto da Frankie hi-nrg mc e interpretato eccezionalmente da Lillo Petrolo.

Sinossi ufficiale:

Con più di 300mila visitatori ogni anno, oltre 900 ospiti e 600 espositori, Lucca Comics & Games è tra le manifestazioni dedicate alla cultura pop più grandi del mondo. Ma è anche molto di più: un’esperienza trasformativa, un punto di incontro capace di portare migliaia di persone a vivere un’esplosione di gioia e creatività.

Un luogo che genera felicità. Attraverso le voci di autori, editori e ospiti prestigiosi (tra cui il regista Gabriele Mainetti, gli scrittori di best-seller R.L. Stine e Licia Troisi, il rapper Frankie hi-nrg mc, i fumettisti Pera Toons, Sio, Fumettibrutti, Yoshitaka Amano, Roberto Recchioni…) e l’incontro con alcuni dei visitatori che ogni anno vivono Lucca come una seconda casa, il regista e scrittore Manlio Castagna mostra la community, i valori e l’esperienza di questo evento unico nel suo genere.

Ogni storia, personale e intima, diventa tassello di un viaggio universale, la linea di un arabesco che descrive un mondo di accoglienza e gentilezza, una comunità unita dalle stesse passioni e dalla voglia di stare insieme.

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *