Hideo Kojima sarà a Milano il prossimo 26 settembre

Hideo Kojima arriva a Milano il 26 settembre 2025 per un incontro gratuito alla Fondazione Prada insieme al regista Nicolas Winding Refn. Un evento imperdibile per gli appassionati di videogiochi e cinema

Mr. Kent
hideo kojima a milano

Gli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop sono sempre con lo sguardo rivolto verso i grandi appuntamenti annuali come Lucca Comics & Games, aspettando con trepidazione annunci e ospiti di rilievo. Ma questa volta la sorpresa arriva in anticipo e da un’altra città. I fan italiani di Hideo Kojima — celebre produttore, sceneggiatore e designer di videogiochi che ha rivoluzionato il medium con titoli iconici come Metal Gear Solid e Death Stranding — hanno infatti scoperto che il loro idolo sbarcherà nel Belpaese prima del previsto.

L’autore giapponese sarà a Milano il 26 settembre 2025, alle 18:30, presso la prestigiosa sede della Fondazione Prada, per prendere parte a un incontro speciale con il pubblico. E la notizia più sorprendente è che l’evento sarà totalmente gratuito, un’occasione irripetibile per i fan di incontrare dal vivo uno dei nomi più influenti dell’industria videoludica mondiale.

Di seguito riportiamo il comunicato ufficiale di Fondazione Prada, con tutte le informazioni e i dettagli di questa visita a sorpresa del Sensei Kojima:


Hideo Kojima da Fondazione Prada

ll regista di culto danese Nicolas Winding Refn e il celebre game designer Hideo Kojima sono al centro di #Studio, la sezione che esplora le connessioni tra cinema e arti visive, con due appuntamenti da non perdere.

Venerdì 26 settembre, in dialogo con il giornalista Matteo Bordone e con Katya Inozemtseva, Head of Curatorial Department di Fondazione Prada, i due autori si confrontano sulle loro rispettive idee di cinema e sui temi al centro della mostra “Satellites”, ospitata negli spazi di Prada Aoyama a Tokyo dal 18 aprile al 25 agosto 2025.

A seguire, presentano al pubblico 2001: Odissea nello spazio (1968) di Stanley Kubrick, opera fondamentale della cinematografia mondiale che ha profondamente ispirato le loro visioni artistiche.

BIOGRAFIA
Nicolas Winding Refn è una delle voci più audaci e visionarie del cinema contemporaneo. Nato a Copenaghen e cresciuto a New York, debutta a soli 24 anni con Pusher (1996), diventato un cult istantaneo. Tra i suoi titoli più acclamati Bronson (2008), Valhalla Rising (2009) e Drive, che gli vale il premio per la migliore regia al Festival di Cannes nel 2011.

Dopo Solo Dio perdona (2013) e The Neon Demon (2016), estende la sua estetica radicale alla serialità con Too Old to Die Young (2019) e Copenhagen Cowboy, presentata alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2022, e al mondo della pubblicità con il cortometraggio Touch of Crude (2023), commissionato da Prada per la collezione donna SS23, e con Beauty Is Not a Sin (2024), per il marchio di moto di lusso MV Agusta.

hideo kojima metal gear solid

Leggenda vivente del gaming, Hideo Kojima è uno dei creatori più influenti dell’intrattenimento contemporaneo. Considerato il padre del genere stealth, ha rivoluzionato la narrazione nei videogiochi fondendo cinema e interattività. Nel 2015 fonda Kojima Productions, con cui firma Death Stranding (2019), con protagonisti Norman Reedus, Mads Mikkelsen e Léa Seydoux, seguito da Death Stranding Director’s Cut (2021) e Death Stranding 2: on the Beach (2025).

Tra i progetti in arrivo, il videogame horror OD, in collaborazione con Xbox Game Studios, e l’adattamento cinematografico di Death Stranding, prodotto da A24. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali alla carriera tra cui il BAFTA Fellowship (2020), il premio alla carriera dei Game Developers Choice Awards (2009) e il premio Hall of Fame dall’Academy of Interactive Arts & Sciences (D.I.C.E. Awards) (2016).

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO

La partecipazione all’incontro è gratuita, i posti non sono numerati
L’accesso in sala è garantito fino a esaurimento posti

I biglietti saranno disponibili su DICE a partire da venerdì 19 settembre, ore 11.


Fonte: fondazioneprada.org

TAGGED:
Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *