Goldrake e Cat’s Eye – Da settembre su Rai 2

La Rai mantiene la parola e da settembre manderà in onda la serie storica di Goldrake. Saranno inoltre presenti con Cat's Eye, il recente live action francese, le tre ladre più famose del mondo. Ecco giorni e orari di programmazione

Sig.ra Moroboshi
Goldrake e Cat's Eye - Da settembre su Rai 2

La serie storica di Goldrake e il recente live action francese Cat’s Eye sono presenti nel palinsesto settembrino di Rai 2. Orari e giorni di programmazione, vedono Goldrake la mattina all’interno di un blocco di programmazione dedicato ai più piccoli e Cat’s Eye conquistare la prima serata con la messa in onda degli episodi con cadenza settimanale. Ma procediamo con ordine e partiamo dal nostro amato Goldrake.

Avreste mai scommesso qualche anno fa su quanto sta accadendo a proposito di Goldrake nell’ultimo periodo? Non pensavamo che fosse possibile un ritorno di fiamma così potente da far sbilanciare il nostro servizio pubblico, lo stesso che il 4 aprile 1978 mandò in onda per la prima volta Goldrake – Atlas Ufo Robot – dopo l’annuncio di Maria Giovanna Elmi. Eppure tant’è. Dopo aver concluso la messa in onda di Goldrake U, il reboot della serie storica firmata dallo Studio Gaina, Rai aveva annunciato a gennaio che il primo Goldrake sarebbe tornato sulle proprie reti. Promessa mantenuta.

A partire dall’8 settembre, dal lunedì al venerdì alle ore 8:00 vedremo gli episodi di Goldrake in TV. Dalle 6:50 Rai 2 darà il via a un contenitore dedicato ai bambini con la messa in onda delle Winx, dei Peanuts e dei Puffi. Per concludere in bellezza,  ripercorreremo la storia del principe Duke Fleed che riesce a fuggire sulla Terra con il robot Goldrake dopo un massiccio attacco di Vega dal suo pianeta natale, Fleed.

La storia di Goldrake:

In un pianeta lontano dalla Terra chiamato Fleed è in atto un tragico assedio ad opera del Re del pianeta Vega, un suo ex alleato. Il principe Duke Fleed riesce a fuggire con il robot Goldrake dopo un massiccio attacco di Vega che ha ridotto Fleed a una terra senza vita.

Duke riesce a giungere sulla Terra ma privo di memoria e ferito gravemente. Qui viene soccorso dal direttore del centro di ricerche spaziali Dottor Procton che lo adotta come figlio dandogli il nome di Actarus. Goldrake invece, viene nascosto da Procton in un hangar del centro. Duke è tormentato dai vaghi ricordi che ha e trascorre le sue giornate sulla Terra lavorando per un ranch appartenente a Rigel. Qui conoscerà i figli di quest’ultimo, Mizar e Venusia. Actarus non è l’unico sopravvissuto del pianeta Fleed, anche sua sorella Maria è viva.

La calma è solo apparente perché Re Vega ha ora preso di mira la Terra ed è pronto a invadere il Pianeta partendo dal Giappone. Con l’aiuto di Koji Kabuto (Alcor), l’eroe e pilota di Mazinga Z, Venusia, il dottor Procton, dopo una guerra estenuante e lunghissima in cui si susseguono generali, scontri all’ultimo robot, amori pieni di rimpianti, Actarus sferra un ultimo micidiale colpo con l’alabarda spaziale, il Goldrake riesce a squarciare la sezione di comando della nave di Re Vega che muore delirando fino all’ultimo respiro. Dopo un commovente addio agli amici sulla Terra, Actarus e Maria ripartono alla volta di Fleed per ricostruire la loro patria natìa.

Per quanto riguarda invece Cat’Eye, il live action si è conquistato la prima serata di Rai 2. A partire dal 17 settembre, ogni mercoledì verranno trasmessi settimanalmente gli otto episodi della prima stagione. Si dovrebbe partire il giorno del debutto con la messa in onda dei primi tre.

Cat’s Eye – La trama del live action

La serie ripercorre la storia di “Cat’s Eye” dalle sue radici e segue le avventure delle tre sorelle Chamade mentre improvvisano una serie di audaci rapine attorno ai monumenti più iconici della capitale francese. È il 2023 e Alexia, Tam e Sylia si riuniscono nella Città delle luci dopo molti anni. Allo stesso tempo, un’opera d’arte appartenuta al padre – morto dieci anni prima in un misterioso incendio nella sua galleria d’arte – riappare in una prestigiosa mostra allestita presso la Torre Eiffel.

Goldrake e Cat's Eye - Da settembre su Rai 2

Le sorelle decidono di rischiare tutto per rubare il dipinto, nella speranza di risolvere finalmente il mistero di ciò che è accaduto al padre. Il trio si ritrova presto nel mirino di Quentin Chapuis, commissario dell’Unità per la criminalità organizzata (BRB) della polizia francese, incaricato di arrestare questi nuovi, sfuggenti ladri d’arte. Ma quello che non sa è che uno di loro altri non è che Tam, il grande amore della sua vita…

Dal loro caotico ricongiungimento emotivo, alla combinazione della loro esistenza apparentemente normale con una doppia vita pericolosa e clandestina, le tre sorelle affrontano una sfida dopo l’altra. Fedele al nostro tempo ma con frequenti cenni agli anni ’80, la serie si propone come un mix esplosivo di azione, romanticismo e commedia. 

La prima stagione del live action Cat’s Eye è stata diretta da Alexandre Laurent e supervisionata dalla casa di produzione Big Band Story. In tutto sono stati realizzati otto episodi della durata di 52 minuti l’uno. Le tre famose ladre di Occhi di Gatto che nella nostra infanzia abbiamo conosciuto con i nomi Sheila, Kelly e Tati (in originale Hitomi, Rui e Ai) sono interpretate rispettivamente da Costance Labbé, Camille Lou e Claire Romain. A febbraio 2025 è stata annunciata la lavorazione della seconda stagione.

Rivedrete Goldrake in TV? Darete una possibilità a questa nuova versione di Occhi di Gatto? Fatecelo sapere nei commenti!

fonte: animeclick

Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *