Che Eternals non sia stato uno dei successi MCU, ormai è cosa nota. Il film di Chloé Zhao del 2021, nonostante i risultati dello streaming a gennaio 2022 – complice anche le chiusure pandemiche, probabilmente – è naufragato quasi subito, trascinando con sé molte aspettative.
L’attore Kumail Nanjiani, che interpretava Kingo, ne ha parlato di recente nel podcast Working It Out, del collega stand-up comedian Mike Birbiglia. Nanjiani, che aveva firmato per ben sei film Marvel, ha raccontato come l’esperienza lo abbia distrutto, spingendolo a cercare aiuto psicologico.
Del resto, Eternals è stato uno dei film Marvel meno apprezzati dalla critica. Confrontando il punteggio su Rotten Tomatoes con un campione dell’MCU – in cui sono incluse le ultime tre uscite in sala -, l’unico a far peggio è stato Captain America: Brave New World.
Ecco la classifica, che vi ricordiamo essere parziale, in cui sono indicati sia il punteggio della critica (Tomatometer) che quello del pubblico verificato (Popcornmeter):
Film | Tomatometer (Critici) | Popcornmeter (pubblico verificato) |
---|---|---|
Avengers: Endgame | 94 % | 90 % |
Thunderbolts* | 88 % | 93 % |
I fantastici 4: gli inizi (First Steps) | 87 % | 91 % |
Avengers: Infinity War | 85 % | 92 % |
Black Widow | 79 % | 91 % |
The Marvels | 63 % | 79 % |
Eternals | 47 % | 77 % |
Captain America: Brave New World | 46 % | 76 % |
Kumail Nanjiani parla di Eternals
Parlando dell’insuccesso del film, Nanjiani ha confessato quanto la delusione sia stata cocente:
«Avevo raccontato a tutti che sarei stato in questa grossa produzione. Il film uscì proprio dopo il COVID, per cui, per un anno e mezzo, a casa avevo ripetuto “Oh, vedrete quando uscirà!”
Ma poi è uscito, ha avuto pessime recensioni e non è andato affatto bene. Mi ha mandato in pezzi. È stato allora che mi sono reso conto che sarei dovuto andare in terapia per affrontare questa cosa.»
«Ero sicuro che quello sarebbe stato il mio lavoro per i 10 anni successivi. Avevo firmato per sei film, un videogame, una giostra a tema in un parco di divertimenti.
Ti fanno firmare per tutte queste cose, per cui pensi “Ecco, questa sarà la mia vita per i prossimi 10 anni, farò un film Marvel all’anno e, tra uno e l’altro, avrò tempo di fare le mie cose, tutto quello che voglio fare.”
E poi, nulla di tutto questo si è realizzato.»
Con un budget di 200 milioni di dollari e un incasso di appena il doppio, Eternals è stato considerato un flop al botteghino; all’epoca dell’uscita, fu anche il film MCU con le peggiori recensioni mai ricevute, soprattutto per una pellicola che avrebbe dovuto dare avvio a un nuovo franchise.
«Quello che mi ha colpito davvero è stato rendermi conto di quanto della mia autostima dipendesse dalla reazione delle persone al mio lavoro» ha riflettuto Nanjiani, prima di aggiungere, scherzosamente «E poi, le persone hanno problemi ben peggiori!»
Oltre al personaggio di Kingo, il cast comprendeva Sersi (Gemma Chan), Ikaris (Richard Madden), Sprite (Lia McHugh), Phastos (Brian Tyree Henry), Druig (Barry Keoghan), Gilgamesh (Don Lee), Makkari (Lauren Ridloff), Thena (Angelina Jolie), e Ajak (Salma Hayek), il “Primo Eterno”.
Dopo l’uscita di Eternals, nessuno di loro è stato incluso nei progetti successivi; neppure in Avengers: Doomsday, il film che raccoglierà quasi chiunque sia apparso nell’MCU, c’è traccia degli Eterni, almeno per il momento.
Fonte: Variety