Riceviamo e volentieri pubblichiamo!
Sta per iniziare la manifestazione dedicata al fumetto e alla cultura pop più grande e partecipata d’Italia!
Anche quest’anno, dal 29 ottobre al 2 novembre, Edizioni BD e J-POP Manga tornano a Lucca Comics & Games per un’edizione all’insegna dell’energia e della contaminazione creativa, immersa nel ritmo e nei colori dell’estetica Y2K. Dal manga al global manga, dai webtoon ai fumetti occidentali, la casa editrice trasformerà la manifestazione toscana in un viaggio tra mondi e linguaggi diversi.
J-POP Manga dominerà la città dall’alto del Baluardo San Donato con un padiglione interamente dedicato al mondo manga, manhwa e global manga. Uno spazio ricco di colori, giochi e gadget, pensato per offrire ai visitatori un’esperienza a 360°, tra signing session con gli ospiti internazionali e imperdibili activity dedicate a DanDaDan, I Diari della Speziale, Zatch Bell! e Il Drago e il Camaleonte.
Non mancherà poi la storica presenza della casa editrice nel cuore del Padiglione Napoleone, punto di riferimento per tutti gli appassionati di fumetto occidentale, che potranno trovare allo Stand NAP231 volumi J-POP Manga, Edizioni BD e il marchio TacoToon.
La casa editrice sarà presente anche presso lo Stand di Funside nel Padiglione Carducci, dove farà il suo debutto un classico della narrativa a bivi che ha dato origine al fenomeno dei librogame: Scegli la tua avventura di E. Packard, R. A. Montgomery e D. Terman, disponibile in un box da collezione in versione regular e in una speciale variant firmata dall’artista SimzArt, esclusiva per l’Italia.
Infine, in collaborazione con JNTO e WeRoad, la casa editrice approda anche in Japan Town (Polo Fiere di Lucca, stand 104), dove i visitatori potranno scoprire delle cartoline illustrate in edizione esclusiva ispirate ai luoghi più iconici del Giappone e realizzate dagli artisti BD Mogiko, Ticcy e Alessandro Ripane. Gli stessi disegni saranno esposti per tutta la durata della fiera nella splendida cornice del progetto Foodmetti, nello storico Palazzo Guinigi. L’evento culminerà sabato 1° novembre alle ore 14:00 con il panel “Storia del Sake attraverso i Manga”, a cura di Jacopo Costa Buranelli.

Tutte le sorprese per il Lucca Comics & Games 2025
Gli ospiti
Anche quest’anno, i padiglioni J-POP Manga ed Edizioni BD accoglieranno alcuni tra i nomi più amati del panorama fumettistico internazionale, in un viaggio che attraversa Oriente e Occidente unendo sensibilità, stili e linguaggi diversi nel segno della passione per il racconto per immagini.
Per la prima volta in Italia, il pubblico di Lucca potrà incontrare Takashi Murakami, una delle firme più raffinate e toccanti del manga seinen contemporaneo. Dopo aver conquistato, proprio a Lucca, il Premio Speciale “Librerie Feltrinelli” nel 2016, Murakami torna a emozionare con PINO, una sorprendente reinterpretazione fantascientifica della fiaba di Pinocchio che sarà disponibile in edizione regular e variant.
In occasione della fiera sarà disponibile anche Il cane che guarda le stelle – Omnibus Edition, che raccoglie entrambe le opere originali (Il cane che guarda le stelle e Il cane che guarda le stelle – Racconti) e include un racconto inedito, per un’edizione definitiva dedicata a chi ama le sue storie più commoventi.
Dal webtoon al cuore dei fan italiani, arriva direttamente dalla Corea la nuova regina del Boy’s Love Byeonduck, autrice del fenomeno mondiale Painter of the Night, vincitore per due anni consecutivi ai BL Awards. L’artista incontrerà il pubblico di Lucca in occasione dell’uscita dell’attesissimo quarto volume della serie e dell’edizione speciale del primo volume, con un’illustrazione inedita, realizzata in esclusiva per l’Italia dall’Autrice.
In collaborazione con Crunchyroll, a rappresentare il mondo del doppiaggio giapponese sarà invece Rie Takahashi, voce amatissima di Emilia in Re:Zero e di Ai Hoshino in Oshi No Ko – My Star. Per celebrare la sua presenza a Lucca, sarà disponibile una jacket variant esclusiva della light novel Re:Zero – Starting Life in Another World, pensata appositamente per l’evento.
Non mancheranno poi le firme europee più apprezzate: Julien Blondel e Shonen porteranno in fiera Dark Souls – Redemption, il manga ufficiale ispirato all’universo videoludico di From Software. I primi due volumi saranno disponibili in un esclusivo bundle variant, accompagnato da una paper doll in omaggio.
Gradito ritorno anche per Tony Valente, autore dello shonen di culto Radiant e dello spin-off Cyfandir Chronicles. L’artista sarà protagonista di diverse signing session e firmerà anche una variant esclusiva per l’Italia creata appositamente per DanDaDan 20, un incontro tra due dei mondi più amati dai lettori di J-POP Manga.

Nello Stand all’interno del padiglione Napoleone, la scena si animerà invece con la nuova promessa del manga italiano Mogiko, autrice della serie soprannaturale Black Letter, che arriva a Lucca con il quarto volume della serie, e con due protagonisti della scena internazionale: il Premio Eisner Ram V e il disegnatore portoghese Filipe Andrade, che porteranno Rare Flavours – Gusti inconsueti, graphic novel candidata ai Lucca Awards. Ram V presenterà anche DAWNRUNNER, un omaggio personale al genere mecha giapponese, con i disegni di Evan Cagle (New Gods).
Tra le novità più attese, Alessandro Starace e Leonardo Berghella sveleranno il penultimo capitolo di Dada Adventure, mentre Lorenzo Magalotti torna con il terzo volume del battle-shonen Qwest!.
A loro si affiancheranno volti noti del catalogo BD come il disegnatore di fama internazionale Simone Di Meo, autore di Li troviamo solo quando sono morti e Quello che ho capito fin qui, Alessio Zonno, con il suo adrenalinico Skull-Crusher!, e il duo Jacopo Paliaga e Alessio Fioriniello, che riporteranno in fiera il loro western visionario The Frontier.
Il fantasy incontra il sentimento con Caterina Bonomelli e Dario Sicchio, che presenteranno One Last Time, un post-fantasy che ribalta i canoni del genere dando voce ai “cattivi”. Il volume sarà disponibile anche in una variant speciale con copertina realizzata da SimzArt, artista e illustratore di fama mondiale, presente allo stand insieme agli autori.
All’insegna del fantastico prosegue anche la presenza della coppia Fiore Manni e Michele Monteleone con Una nuova Camelot, e di Martina Ioppolo, disegnatrice di Dragonslayer.
Riflettori puntati anche sui nuovi talenti: DEET, vincitore del Lucca Project Contest 2024, presenterà la sua opera Vertice Supremo, accompagnato da Marco Checchin (Questi Muri) e Vaga (DOG), già premiati nelle edizioni precedenti.

Per gli appassionati dell’orrore, il maestro del disturbante JiokE tornerà con Abisso, una nuova raccolta di racconti brevi, mentre Maurizio Lacavalla condurrà i lettori in un viaggio oscuro e visionario con HPL. Una vita di Lovecraft, biografia a fumetti dedicata allo scrittore di Providence.
Con uno sguardo più autoriale e intimo rivedremo Simone Pace, autore di Fiaba di cenere e Cuore, insieme al duo Maxem & Kizazu, che porteranno a Lucca Fiori di Filo Spinato, un racconto sospeso tra poesia e denuncia sociale.

VARIANT, ANTEPRIME E GADGET PER IL LUCCA COMICS & GAMES 2025
Come ogni anno, il padiglione J-POP Manga sarà una tappa imprescindibile per i lettori di ogni età: tra anteprime, edizioni variant, novità esclusive e omaggi da collezione, gli appassionati potranno celebrare a Lucca Comics & Games 2025 l’infinita varietà del fumetto giapponese.
Tra le uscite che collegano il mondo del fumetto a quello del videogioco spiccano quelle dedicate a Hideo Kojima, super ospite di questa edizione: al padiglione J-POP i lettori troveranno Death Stranding 2 On the Beach – Il romanzo di Hitori Nojima, ispirato al nuovo capitolo dell’universo creato dal leggendario game designer, e Il gene del talento e i miei adorabili meme, raccolta di saggi e riflessioni firmata dallo stesso Kojima.
Il viaggio tra le anteprime continua con alcune delle serie più amate e richieste della community. Arriva finalmente Zatch Bell!, che debutta a Lucca con il primo volume in anteprima assoluta, disponibile anche in variant con grimorio da collezione: ogni copia della prima tiratura conterrà uno sticker esclusivo, primo tassello di una collezione pensata per accompagnare l’intera serie.
Grande protagonista anche The Fragrant Flower Blooms with Dignity, una delle serie rivelazione dell’anno, che arriva a Lucca con un doppio appuntamento: il volume 1 (disponibile anche in edizione variant con standee), e il volume 2 in anteprima, proposto nella Deluxe edition con cartoline illustrate.
Tra i titoli più attesi non mancano le nuove uscite di DanDaDan, che torna con il volume 20 e una variant cover firmata da Tony Valente in esclusiva per l’Italia, e Frieren – Oltre la fine del viaggio, che arricchisce la sua saga con la novel ufficiale. Arriva anche Eat di Nagabe, presentato sia in edizione regular che variant con cartoline, mentre The Dangers in My Heart raggiunge il dodicesimo volume con una deluxe edition che include booklet e copertina alternativa.
Come da tradizione, non mancheranno tantissimi gadget esclusivi pensati per celebrare insieme ai lettori i titoli più amati del catalogo J-POP e BD.
Tra questi, in omaggio con l’acquisto dei volumi plate A5, poster, spillette e tote bag dedicate a serie come DanDaDan, The Fragrant Flower Blooms with Dignity, Frieren, Radiant e Zatch Bell!, oltre a shikishi a tiratura limitata ispirati a Zatch Bell! e L’estate in cui Hikaru è Morto.
Anche gli ospiti avranno i loro gadget esclusivi: Takashi Murakami sarà celebrato con una spilletta e un plate dedicato, mentre per Byeonduck arriverà un maxi poster in edizione limitata.
E naturalmente, molti altri imperdibili omaggi tutti da scoprire in fiera!

DOVE TROVARE LA CASA EDITRICE
Padiglione Napoleone – Stand NAP424 Padiglione J-POP Manga (Baluardo San Donato) Japan Town – Stand JNTO n. 104
Area Games (Padiglione Carducci) – Stand Funside
GLI EVENTI DI EDIZIONI BD & J-POP MANGA AL LUCCA COMICS & GAMES 2025
Giovedì 30 ottobre
Ore 14:00
Baluardo San Donato – All’esterno del Padiglione J-POP Manga
Sugar Match a tema The Fragrant Flower Blooms with Dignity
Preparatevi allo Sugar Match e mettetevi alla prova per vincere i gadget ufficiali della serie!
Ore 16:45
Banca del Monte (Piazza San Martino)
One Last Time – dalla parte dei cattivi
con Dario Sicchio, Caterina Bonomelli. Modera Andrea Amadio (@libriconfragole)
Cosa succede a un mondo fantasy dopo la fine di una classica saga fantasy? Cosa ne pensano i cattivi della storia per come viene raccontata? Tra un post-fantasy sui generis e un romantasy molto dissacrante, scopriamo la folle genesi di One Last Time, la nuova serie made in Edizioni BD, assieme ai suoi creatori, Dario Sicchio e Caterina Bonomelli. L’inizio di un viaggio conturbante, misterioso e appassionante, raccontato dalle due folli menti che lo hanno generato.
Ore 18:00
Sala Tobino
Showcase Blondel & Shonen
con Julien Blondel e Shonen. Modera Cydonia
Venerdì 31 ottobre
Ore 12:00
Foodmetti (Palazzo Guinigi)
RARE FLAVOURS – Cooking Show
con Ram V, Filipe Andrade, Giuseppe Camuncoli e Carlo Spinelli
Ore 12:30
Auditorium del Suffragio
Quando il manga parla italiano con Mogiko e Peppe
Peppe e Mogiko si raccontano. Dal sogno alla realtà: un viaggio tra Italia e Giappone alla scoperta di come una passione è diventata arte e lavoro.
Ore 14:00
Baluardo San Donato – All’esterno del Padiglione J-POP Manga
Quiz Bell! a tema Zatchbell!
Solo i veri fan sapranno rispondere alle domande del libro rosso!
Ore 14:00
Baluardo San Donato – All’esterno del Padiglione J-POP Manga
Occult Club Raduno Cosplay a tema DanDaDan
Ora è il momento dei cosplayer! Raduniamo Momo, Okarun, Seiko, Jiji, Aira, spiriti e alieni per un grande incontro dell’Occult Club!
Sabato 1 novembre
Ore 12:00
Japan Town – Sala conferenze
Discovering Dada Adventure
con Alessandro Starace e Leonardo Berghella
La serie global manga italiana più longeva sta per finire e per celebrare la “battaglia finale” i suoi autori incontrano il pubblico.
Ore 12:30
Auditorium San Romano
Showcase Byeonduck
con Byeonduck. Modera Valentina Ghetti
Ore 14:00
Foodmetti
Storia del Sake attraverso i manga
con Jacopo Costa Buranelli
Ore 14:00
Baluardo San Donato – All’esterno del Padiglione J-POP Manga
Il raduno della Raimon a tema Inazuma Eleven
È tempo che la Raimon e tutti i suoi avversari si riuniscano! Fan storici, nuovi lettori e cosplayer: preparatevi al fischio d’inizio.
Ore 16:00
Sala Tobino
Showcase Murakami
con Takashi Murakami. Modera Andrea Rock
Tutte le informazioni sugli orari e i regolamenti delle signing session sono disponibili sul sito e sui social della casa editrice.

