Dorohedoro – Arriva la seconda stagione dell’anime

A distanza di sei anni dalla prima stagione, torna l'anime "Dorohedoro" con la seconda stagione che sarà distribuita nella primavera del 2026. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Mr. Rabbit

“Dorohedoro”, ecco la seconda stagione

Buone notizie per tutti gli amanti di “Dorohedoro” e degli anime in generale. A distanza di sei anni dall’uscita della prima stagione, “Dorohedoro” torna con un seguito che verrà distribuito nella primavera del 2026. Al momento non si ha ancora una data precisa di uscita, sebbene questo annuncio posticipa di qualche mese le intenzioni iniziali, che volevano il debutto di questa seconda stagione già nel 2025.

Il team creativo che ha realizzato la prima stagione sarà mantenuto. Pertanto alla regia troveremo Yuichiro Hayashi, il character designer sarà Tomohiro Kishi e lo studio MAPPA si occuperà dell’animazione della serie. Il nuovo artwork che è stato mostrato è una perfetta rappresentazione della visione del mondo “caotica” che caratterizza la serie. L’immagine presenta una sezione anatomica incredibilmente dettagliata del protagonista Caiman, pur mantenendo un’atmosfera pop-art quasi spensierata, con l’inclusione delle maschere degli stregoni appese ai ganci da macellaio.

dorohedoro

Un manga che ha riscosso un enorme successo tra i fan

L’anime di “Dorohedoro” è ispirato all’omonimo manga scritto e disegnato da Q Hayashida, un’opera che ha avuto in Giappone una vita editoriale piuttosto particolare. Dopo aver debuttato nel 1999 sulla rivista mensile Ikki, si trasferisce nel 2015 sulla rivista settimanale Hibana. Qui vi rimane fino al 2017 per poi essere di nuovo spostata, a causa della dismissione del magazine, su Monthly Shōnen Sunday dove trova una conclusione nel novembre del 2018. “Dorohedoro” è stata in seguito raccolta in 23 volumi monografici.

La trama di “Dorohedoro” è incentrata sul personaggio di Caiman, un uomo dalla testa di rettile che ha perso la memoria e, quindi, non ricorda chi lo ha trasformato in quel modo. Con il supporto della sua compagna Nikkaido, Caiman intraprenderà un lungo viaggio tra la città di Hole e il mondo degli stregoni per fare luce sul suo passato e su quello del mondo in cui vive. Il manga è caratterizzato da atmosfere macabre e grottesche, dove l’eccesso di violenza e le scene splatter vengono bilanciate dall’introduzione di personaggi assurdi e da un umorismo spiccatamente nero, a tratti demenziale.

In Italia il manga di “Dorohedoro” è stato pubblicato da Panini Comics sotto l’etichetta Planet Manga dal 2003 al 2019. Dal manga è stato tratto un adattamento anime di 12 episodi che riprende fedelmente i primi sette volumi del manga. Questa prima stagione, che ha raccolto un enorme successo tra i fan, la trovate disponibile in streaming su Netflix (anche doppiato in italiano).

Cosa ne pensate dell’uscita della seconda stagione di “Dorohedoro” ? Fateci sapere nei commenti le vostre impressioni.

Fonte: Essential-Japan.com

Condividi l'articolo
Follow:
Stanco dal 1973. Ma cos'è un Nerd se non un'infanzia perseverante? Amante dei supereroi sin dall'Editoriale Corno, accumula da anni comics in lingua originale e ne è lettore avido. Quando non gioca la Roma
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *