Ecco qui di seguito tutti i dettagli delle uscite Disney che Panini Comics porterà in edicola, fumetteria e libreria nella settimana in arrivo, dal 26 maggio al 1° giugno 2025!
Eccoci qui di nuovo con il nostro appuntamento con l’anteprima delle uscite Disney che sono in arrivo in edicola, fumetteria e libreria dal 26 maggio al 1° giugno 2025 grazie a Panini Comics!
Disney Panini – Le uscite dal 26 maggio al 1° giugno 2025
TOPOLINO #3627 + PIN IN METALLO
Autori: AA.VV.
28 maggio • 13.9 x 18.6, B., 160 pp., colori • Euro: 8,90
Preparatevi a decorare giacche, zaini, cappellini e tanto altro, perché sono in arrivo le pin in metallo di Topolino! Due set di tre spille che ritraggono alcuni dei personaggi Disney più amati.
Il primo set, che troverete con il numero 3626, include tre pin in metallo dorato raffiguranti i volti di Topolino (versione total gold) e Minni, e Paperino a figura intera. Il secondo set, in uscita con Topolino 3627, presenta invece tre pin argentate con i volti di Paperino (versione total silver) e Zio Paperone, e Topolino a figura intera.
TOPOLINO #3627
Autori: AA.VV.
28 maggio • 13.9 x 18.6, B., 160 pp., colori • Euro: 3,50
WHAT IF…? TOPOLINO E I SUOI AMICI DIVENTANO GLI AVENGERS
Autori: Alessandro Pastrovicchio, Luca Barbieri
29 maggio • 17 x 26, S., 32 pp., colori • Euro: 5,00
L’unione fa la forza! Non a caso, il quinto appuntamento con le attesissime storie prodotte da Marvel in collaborazione con Disney si intitola What if… ? Topolino e i suoi amici diventano gli Avengers. Ancora una volta firma il soggetto Steve Behling, noto autore di racconti per ragazzi, per la sceneggiatura di Luca Barbieri e i disegni di Alessandro Pastrovicchio.
Un’avventura ad alto tasso di super poteri, con protagonisti straordinari e tanto divertimento per parlare del tema delle ingiustizie subite, dei torti da riparare e della forza per rimettere le cose a posto!
MOBY DICK NUOVA EDIZIONE
Autori: Francesco Artibani, Paolo Mottura
29 maggio • 20.5 x 31.5, C., 80 pp., colori • Euro: 15,90
L’omonimo romanzo di Herman Melville del 1851 trova il suo contraltare disneyano in questa avventura firmata da Francesco Artibani ai testi, Paolo Mottura ai disegni e Mirka Andolfo ai colori e con protagonisti Paperino/Ismaele, Paperone/Quachab/Achab, i nipotini/Queequeg, Archimede/Starkbuck/Starbuck, Paperoga/Stump/Stubb, i Bassotti/ Tashtego e Daggoo.
Se l’adattamento della trama trova soluzioni ottimali che mantengono intatte le spinte emotive dei personaggi, il lavoro artistico di Mottura e Andolfo rendono le atmosfere ricche di pathos e tensione, lasciando il lettore con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina. A corredo, extra e redazionali inediti. Copertina inedita.
TOPOLINO CONTRO PAPERINIK – Topolino Extra #26
Autori: Alex Bertani, Giuseppe Facciotto, Marco Mazzarello, Marco Gervasio
29 maggio • 20.5 x 28, C., 176 pp., colori • Euro: 15,90
Che cosa succede quando Topolino è costretto a uscire dalla propria comfort zone? È la domanda a cui hanno dato risposta Alex Bertani e Marco Gervasio, autori dei due crossover raccolti in questo volume. Grosso guaio a Paperopoli e Topolinia contro vede in azione un’insolita coppia di protagonisti: il nostro amico dalle grandi orecchie e Paperino, alias Paperinik.
Il giallo si tinge di nero tra situazioni spiazzanti indizi, colpi di scena, guai e investigazioni, in cui i due rappresentanti di Topi e Paperi sono costretti a collaborare. Con la prefazione di Nicola Peruzzi, dietro le quinte e sketchbook inediti di Giuseppe Facciotto e Marco Mazzarello.
FANTOMIUS TORNA A CASA E OMBRE DEL PASSATO – Definitive Collection #10
Autori: Marco Gervasio
29 maggio • 17 x 23.9, B., 96 pp., colori • Euro: 10,00
Un’accoppiata di storie dedicate alle avventure del ladro gentilpapero firmate come sempre da Marco Gervasio. La vicenda prende il via dal prezioso prototipo di una batteria perpetua che potrebbe risultare molto utile per i marchingegni di Copernico. Fantomius entra dunque in azione, ma stavolta lo vedremo in preda a dubbi e riflessioni che renderanno la sua personalità ancora più interessante e sfaccettata.
Fra le nuove, gustose trovate di cui questa serie è sempre ricca, un accenno alle origini di Paperino e una resa dei conti con il passato, che torna con il suo carico di ricordi… e guai!
TOPOLINO E IL FATTORE GAMMA
Autori: Alessandro Pastrovicchio
29 maggio • 18.3 x 24.5, C., 112 pp., colori • Euro: 22,00
La fantascienza si tinge di giallo con Topolino in compagnia di Atomino Bip Bip, il simpatico atomo ingrandito due birilliardi di volte e il Professor Enigm che viene dalla Dimensione Delta: un insolito trio di protagonisti che gravitano attorno a un mistero da risolvere. In coda al volume, Alessandro Pastrovicchio, autore completo di quest’avventura tra neutrini subatomici, fotoni e mesoni, fornisce alcune chiavi di lettura per entrare nel nucleo vero e proprio della vicenda.
PAPERINO #540
Autori: Carlo Panaro, Giorgio Figus, Corrado Mastantuono, Marco Palazzi, AA.VV.
30 maggio • 14 x 19.5, B., 192 pp., colori • Euro: 3,90
In onore del compleanno del titolare del mensile, il numero si apre con una storia inedita a bivi di produzione olandese in cui i festeggiamenti coinvolgono una ricca carrellata di personaggi. Si prosegue con la Special Paperino e il peso della giovinezza, di Carlo Panaro e Corrado Mastantuono, e un trittico dedicato alla P.I.A., l’ultimo della serie. In chiusura, Paperino fotografissimo, con gli esuberanti disegni di Francesco Guerrini su testi di Fabio Michelini, e Paperino e il kit anticoda, del duo Marinato-Perina.
PAPERINO #540
Autori: Carlo Panaro, Giorgio Figus, Corrado Mastantuono, Marco Palazzi, AA.VV.
30 maggio • 14 x 19.5, B., 192 pp., colori • Euro: 7,50
Con Paperino, questo mese, arriva l’enigmistica di Topolino! Perfetta per allenare la mente e divertirsi insieme! Differenze, intrecci di parole, cruciverba, sudoku, gli immancabili fumetti, barzellette e tanto altro!