Eccoci qui di nuovo con il nostro appuntamento con l’anteprima delle uscite Disney che sono in arrivo in edicola, fumetteria e libreria dal 29 settembre al 5 ottobre 2025 grazie a Panini Comics!
Disney Panini – Le uscite dal 29 settembre al 5 ottobre 2025
Titolo: Paperino 544
Autori: Francesco Guerrini, Mau Heymans, Carl Barks, Giorgio Pezzin, AA.VV.
30 settembre • 14X19.5, brossurato fresato, 192 pp., colori • Euro: 3,90
È possibile immaginare Paperino senza la sua classica blusa da marinaio? È quello che scopriremo nell’appassionante inedita del fumettista olandese Mau Heymans. Dall’archivio del mensile torna Paperino e il minerale venuto da lontano, di Giorgio Pezzin e Francesco Guerrini, mentre per la classica avventura di Carl Barks avremo l’esilarante Paperino e l’onorevole testone, del 1957, oltre a tante altre storie fra cui Paperino cercatesori fai-da-te, qui riproposta per la prima volta.
Ma non è tutto: questo mese Paperino è disponibile anche con allegato un esclusivo calendario da parete di 29.8 x 42.2 cm, con copertina metallizzata e 12 illustrazioni, tratte dalle copertine del mensile Big e
disegnate da Corrado Mastantuono. I giorni possono inoltre essere staccati, lasciando le illustrazioni pulite e appendibili come poster!
Titolo: Paperino 544 (con calendario da parete 2026)
Autori: Francesco Guerrini, Mau Heymans, Carl Barks, Giorgio Pezzin, AA.VV.
30 settembre • 14X19.5, brossurato fresato, 192 pp., colori • Euro: 15,00
È possibile immaginare Paperino senza la sua classica blusa da marinaio? È quello che scopriremo nell’appassionante inedita del fumettista olandese Mau Heymans. Dall’archivio del mensile torna Paperino e il minerale venuto da lontano, di Giorgio Pezzin e Francesco Guerrini, mentre per la classica avventura di Carl Barks avremo l’esilarante Paperino e l’onorevole testone, del 1957, oltre a tante altre storie fra cui Paperino cercatesori fai-da-te, qui riproposta per la prima volta.
Ma non è tutto: questo mese Paperino è disponibile anche con allegato un esclusivo calendario da parete di 29.8 x 42.2 cm, con copertina metallizzata e 12 illustrazioni, tratte dalle copertine del mensile Big e
disegnate da Corrado Mastantuono. I giorni possono inoltre essere staccati, lasciando le illustrazioni pulite e appendibili come poster!
Titolo: Superpippo Raccontato da Topolino
Autori: Francesco Artibani, Paul Murry, Gianfranco Cordara, Augusto Macchetto, AA.VV.
1 ottobre • 13.9X18.6, cartonato, 144 pp., colori • Euro: 7,50
Il supereroe in calzamaglia celebra sessant’anni dalla sua prima apparizione, avvenuta nella storia Pippo e i ladroni di Zanzipar (1965, di Bob Ogle e Paul Murry), che apre questo TopoLibro da collezione, seguita da altre avventure come Superpippo e l’ultima arachide e Superpippo e lo scontro dei titani, in una carrellata dedicata all’evoluzione del personaggio arricchita di tante pagine redazionali di approfondimento.
Titolo: Topolino 3645 (Con Topolibro su Superpippo)
Autori: AA.VV.
1 ottobre • 13.9X18.6, cartonato, 160 pp., colori • Euro: 9,50
Il supereroe in calzamaglia celebra sessant’anni dalla sua prima apparizione, avvenuta nella storia Pippo e i ladroni di Zanzipar (1965, di Bob Ogle e Paul Murry), che apre questo TopoLibro da collezione, seguita da altre avventure come Superpippo e l’ultima arachide e Superpippo e lo scontro dei titani, in una carrellata dedicata all’evoluzione del personaggio arricchita di tante pagine redazionali di approfondimento. Qui ad un prezzo speciale, solo con Topolino!
Titolo: Topolino in Giallo 24
Autori: Sisto Nigro, Massimo De Vita, Marco Mazzarello, Casty, AA.VV.
1 ottobre • 14.9X19.5, brossurato fresato, 160 pp., colori • Euro: 5,00
La raccolta in giallo Disney ci riporta per le strade di una Topolinia da brividi, tra misteri e indagini, con un Topolino grande protagonista nei suoi migliori panni da investigatore. Apre il volume l’avventura inedita
che porta a termine il ciclo pubblicato nei mesi scorsi e che vede Topolino e Gambadilegno impegnati a istruire l’intelligenza artificiale. Seguono grandi classici come Topolino e l’enigmatico enigmistico, firmato dalla coppia di maestri Casty e Marco Mazzarello.
Titolo: The Art of Comics
Autori: AA.VV.
2 ottobre • 18.3X24.5, brossurato fresato, 160 pp., colori • Euro: 19,00
Dalla fortunata rubrica Fumettando, la raccolta delle schede per imparare a disegnare i principali personaggi Disney, guidati passo dopo passo da celebri illustratori come Freccero, Pastrovicchio, Ziche, Faccini, Casty, Celoni, Mastantuono, D’Ippolito, Cesarello, Zanchi, Perina, Baccinelli.
Con schemi e spiegazioni chiare e immediate, potrete imparare a realizzare volti frontali e di profilo, figure intere e in movimento, e carpire i segreti di chi del fumetto Disney ne ha fatto una professione.
Titolo: Topolino E…La Leggenda della Spada di Ghiaccio
Autori: Marco Nucci, Cristian Canfailla
2 ottobre • 18.3X24.5, cartonato, 224 pp., colori • Euro: 25,00
Pronti a tornare nelle affollatissime terre dell’Argaar dopo oltre 40 anni?
Chissà quante cose saranno successe, visto che lì il tempo scorre 222 volte più veloce che sulla Terra! Con Topolino e… la leggenda della Spada di Ghiaccio, Marco Nucci e Cristian Canfailla rivisitano La Spada di
Ghiaccio, la saga fantasy più amata di sempre, scritta e disegnata dal maestro Massimo De Vita nel 1982. E visto che l’Argaar ha continuamente bisogno dei suoi eroi, gli autori aggiungono un ulteriore capitolo alle gesta di Topolino e del cugino di Alf con La profezia del cavaliere scarlatto. A corredo del volume ricchi approfondimenti e artwork inediti per esplorare il lungo e in largo i segreti di quelle terre fantastiche.
Titolo: Disney Compilatio – The Best of Paperopoli – Magia
Autori: Gaja Arrighini, Rodolfo Cimino, Enrico Faccini, Augusto Macchetto, AA.VV.
3 ottobre •13.7X19.5, brossurato fresato, 288 pp., colori • Euro: 6,50
Amelia… ma non solo! Il mondo magico del Calisota prevede anche stregoni più improvvisati, come in Paperino prestigiatore, Paperoga mago per poco, Mago Ciccio e la crema senza parole. E poi sì, avventure con la fattucchiera con Zio Paperone e l’oro carbone (un grande cult di Rodolfo Cimino e Luciano Gatto), Amelia e il 1000° incantesimo e tante altre storie per quasi 300 pagine di fumetti “incantati e incantevoli” insieme alla banda Disney dei Paperi!