Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito – Il trailer

Una delle serie animate più seguite si sta avvicinando al suo termine e lo farà con una trilogia di film. Il primo, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito, arriverà l'11 settembre nelle nostre sale. Gustiamoci insieme il nuovo trailer.

Powerchan
5 Min di lettura
demon

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo:


Sony Pictures e Crunchyroll
presentano

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito
Dall’11 settembre nelle sale italiane distribuito da Eagle Pictures

Il trailer di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’InfinitoIl film, diretto da Haruo Sotozaki, è il primo capitolo della trilogia cinematografica che rappresenta l’arco finale e il culmine della popolare e pluripremiata serie anime shonen. La saga di Demon Slayer, campione d’incassi in tutto il mondo, è tratto dal manga di Koyoharu Gotoge, che con oltre 150 milioni di copie è tra i primi dieci più venduti della storia.

Demon Slayer ha inizio quando Tanjiro Kamado, un ragazzo la cui famiglia è stata uccisa da un demone, si unisce al Demon Slayer Corps per far tornare umana la sorella minore Nezuko dopo che questa è stata trasformata in un demone. Nell’aprile 2019, la serie anime televisiva Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba ha debuttato con Unwavering Resolve Arc, seguito dall’uscita del lungometraggio Mugen Train nell’ottobre 2020, dalle serie televisive Mugen Train Arc e Entertainment District Arc nell’ottobre 2021, da Il villaggio dei forgiatori di katana Arc nell’aprile 2023 e infine dal capitolo cinematografico Verso L’Allenamento Dei Pilastri uscito nel 2024.
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito sarà al cinema dall’11 settembre distribuito da Eagle Pictures.

Sinossi: 

Tanjiro Kamado, un ragazzo unitosi a un’organizzazione dedita alla caccia dei demoni chiamata Demon Slayer Corps dopo che la sorella minore Nezuko è diventata una di questi mostri. Acquisendo sempre più forza e approfondendo i legami di amicizia con i suoi compagni, Tanjiro ha combattuto molti demoni con i suoi commilitoni Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashibira.

Il suo viaggio lo ha portato a combattere al fianco di alcuni spadaccini dei più alti ranghi della Demon Slayer Corps, gli Hashira, tra cui Flame Hashira Kyojuro Rengoku a bordo del Mugen Train, Sound Hashira Tengen Uzui nell’Entertainment District, Mist Hashira Muichiro Tokito e Love Hashira Mitsuri Kanroji nello Swordsmith Village.

Mentre gli Hashira e i membri della Demon Slayer Corps sono impegnati nell’Hashira Training, un allenamento fisico di gruppo in preparazione all’imminente battaglia contro i demoni, Muzan Kibutsuji si presenta alla Ubuyashiki Mansion. Con il capo della Demon Corps in pericolo, Tanjiro e gli Hashira accorrono al quartier generale, dove però per mano di Muzan Kibutsuji precipitano in un luogo misterioso. Lo spazio in cui Tanjiro e la Demon Slayer Corps sono piombati è la fortezza dei demoni: l’Infinity Castle. Il campo di battaglia è pronto e lo scontro finale tra la Demon Slayer Corps e i demoni si accende.”

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell’Infinito
©Koyoharu Gotoge / SHUEISHA, Aniplex, ufotable

Una saga da record mondiale

Demon Slayer, conosciuto in Giappone come Kimetsu no Yaiba, è tratto dall’omonimo manga di Koyoharu Gotoge, che ha raggiunto risultati straordinari: oltre 150 milioni di copie vendute in tutto il mondo, posizionandosi tra i manga più letti e apprezzati della storia. La forza della serie risiede non solo nella qualità dell’animazione (firmata dallo studio ufotable) ma anche nella capacità di raccontare, con grande umanità e drammaticità, il percorso dei protagonisti in un mondo oscuro e spietato.

Il franchise ha saputo conquistare un pubblico globale, non solo tra gli appassionati di anime, ma anche tra coloro che si sono avvicinati al genere grazie al suo stile visivo mozzafiato e alle tematiche profonde, come il lutto, la vendetta, il sacrificio e il valore della famiglia.

Un viaggio iniziato nel 2019

La serie anime è iniziata nel 2019 con l’arco Unwavering Resolve, introducendo i personaggi principali e l’universo narrativo dei Demon Slayer Corps, cacciatori di demoni in un Giappone alternativo e stilizzato. Il vero boom internazionale è arrivato con il film Mugen Train nel 2020, che ha polverizzato i record al botteghino diventando il film giapponese con il maggior incasso della storia.

Da allora, il pubblico ha seguito con passione ogni nuovo capitolo:

  • Mugen Train Arc e Entertainment District Arc (2021)
  • Il villaggio dei forgiatori di katana (2023)
  • Verso l’Allenamento dei Pilastri (2024)

Con Il Castello dell’Infinito, si entra finalmente nella fase conclusiva della storia, quella in cui Tanjiro, Nezuko e i Pilastri si confronteranno con Muzan Kibutsuji, l’antagonista assoluto, in una battaglia senza ritorno.

Fonti: Sony Pictures Italia & Crunchyroll

Condividi l'articolo
Follow:
Otaku orgogliosa da sempre, lettrice onnivora e divoratrice di anime. Incontrare Junji Ito e Inio Asano è il suo sogno. Spera un giorno di fare una JoJo pose con Araki sensei.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *