Durante il New York Comic Con, Scott Snyder ha lasciato tutti senza parole annunciando che DC K.O., il suo nuovo grande evento per DC Comics, sarà ancora più folle del previsto. E non si tratta solo di un modo di dire: la serie includerà personaggi provenienti da altri editori e perfino da altri media, creando un crossover mai visto prima.
Tra le presenze confermate ci sono Patriota da The Boys, Sub-Zero da Mortal Kombat, Vampirella, Red Sonja, Annabelle dal franchise horror The Conjuring e persino Sam, la figura misteriosa di Beneath The Trees Where Nobody Sees.
Snyder lo ha detto chiaramente: “Nessuno avrebbe potuto aspettarsi una cosa del genere”. E in effetti, nemmeno i crossover più estremi della DC, come Batman contro Dr. Manhattan in Death Metal, si erano spinti così oltre. DC K.O. promette di essere un’esperienza delirante, audace e completamente imprevedibile: il tipo di follia che solo Snyder poteva concepire.

Il torneo dell’apocalisse: quando DC incontra il caos
In DC K.O., gli eroi e i villain dell’universo DC si trovano catapultati in un torneo mortale che deciderà il destino della Terra. Il punto di partenza è la trasformazione del nostro pianeta in un paesaggio infernale: il Cuore di Apokolips ha contaminato la Terra in preparazione al ritorno del temibile Darkseid.
Per sconfiggerlo, la Justice League e i più potenti guerrieri dell’universo DC dovranno partecipare a un colossale battle royale, un torneo brutale in cui ogni combattente lotta per guadagnarsi il diritto di affrontare Darkseid sul ring finale.
Ma c’è un prezzo da pagare: più ci si avvicina al Cuore di Apokolips, più esso corrompe l’anima, trasformando anche gli eroi più puri in creature oscure e pericolose. Snyder ha promesso un racconto estremo, in cui il confine tra bene e male diventa sempre più labile e in cui anche i simboli più luminosi della DC potrebbero cadere nell’oscurità.

Personaggi da ogni universo: un crossover senza regole
Il vero colpo di scena, però, è l’apertura totale dell’arena a personaggi esterni all’universo DC. Nel corso del terzo numero, in uscita a gennaio 2026, i partecipanti apriranno universi tascabili in cui allenarsi e prepararsi al torneo — e sarà proprio qui che faranno la loro comparsa i leggendari outsider.
Immaginate Sub-Zero combattere fianco a fianco (o contro) Batman, Vampirella sfidare Wonder Woman, Red Sonja incrociare la spada con Superman, o Patriota affrontare i membri della Justice League con la sua brutale arroganza da superuomo corrotto. E poi c’è Annabelle, una presenza inquietante e imprevedibile che promette di aggiungere una dimensione horror all’intero evento.
Snyder stesso (che avevamo incontrato lo scorso anno a Lucca Comics & Games) ha descritto DC K.O. come “metal fino all’estremo”, un caos controllato che unisce fumetto supereroistico, fantasy, horror e cultura pop in un unico, gigantesco esperimento narrativo.
Tutti i dettagli su DC K.O. #1 e #2
Il primo numero, DC K.O. #1 (di 5), scritto da Scott Snyder e illustrato da Javier Fernández, è uscito negli Stati Uniti pochi giorni fa, l’8 ottobre 2025.
“Il Cuore di Apokolips ha trasformato la Terra in un inferno in vista del ritorno di Darkseid! L’unica possibilità per la Justice League è entrare in un torneo mortale: un battle royale epico e sopra le righe. Ma più ti avvicini al Cuore, più esso ti corrompe…”
L’albo promette 40 pagine di pura azione e follia visiva, con la prima ondata di sfide tra i più grandi eroi della DC e i loro improbabili avversari provenienti da mondi paralleli. Il prezzo sarà di 5,99 dollari.
Il secondo capitolo, DC K.O. #2, uscirà il 26 novembre 2025. Qui, il torneo entrerà nel vivo: i 32 campioni scelti combatteranno per ottenere il potere del Cuore di Apokolips, affrontandosi in arene mortali e cercando nuove armi di distruzione.
Mentre Superman inizierà a dubitare della moralità del torneo, altri personaggi saranno pronti a tutto — persino a uccidere — pur di vincere. La tensione salirà alle stelle, e la corruzione interiore diventerà il vero nemico da sconfiggere.
Scott Snyder e Javier Fernández: una squadra per il caos
La collaborazione tra Snyder e Fernández rappresenta la perfetta combinazione di scrittura epica e potenza visiva. Snyder ha già dimostrato in opere come Dark Nights: Metal e Death Metal di saper fondere mitologia e rock’n’roll con una visione quasi apocalittica del mondo DC. Fernández, dal canto suo, porta in tavola un tratto energico, dinamico e capace di catturare la potenza brutale di ogni combattimento.
Il risultato sarà un evento che fonde l’estetica heavy metal tipica delle saghe di Snyder con un crossover senza precedenti, in cui la logica viene sostituita dal puro spettacolo.
Il crossover più folle della storia dei fumetti?
È ancora presto per sapere se DC K.O. entrerà nella storia come uno degli eventi più ambiziosi mai pubblicati dalla casa di Batman e Superman. Ma una cosa è certa: nessuno aveva mai osato mettere sullo stesso campo di battaglia Homelander, Sub-Zero, Vampirella, Red Sonja e la Justice League.
Snyder sembra pronto a riscrivere le regole del crossover fumettistico, portando tutto all’estremo — e forse anche oltre. Prepariamoci dunque a un torneo che promette battaglie leggendarie, colpi di scena e pura follia cosmica.
Che impressioni avete da questo nuovo evento DC? Noi come sempre aspettiamo i vostri commenti per discuterne insieme, dunque fatevi sentire!
Fonte: Bleeding Cool