Chainsaw man supera 31 milioni di copie in circolazione

Il manga Chainsaw Man di Tatsuki Fujimoto avrebbe superato i 31 milioni di copie in circolazione (digitale + cartaceo)

Sig.ra Moroboshi
Chainsaw man supera 31 milioni di copie in circolazione

Nel corso del 2025, Chainsaw Man — l’opera di Tatsuki Fujimoto — ha superato la soglia delle 31 milioni di copie in circolazione (digitali + cartacee). Come si arriva a questo numero? Ecco le tappe principali dell’ascesa di una delle opere di grandissimo successo degli ultimi anni.

Chainsaw Man – Le tappe del successo

Dal 2023 a oggi, Chainsaw Man ha vissuto un’ascesa costante consolidando la sua posizione tra i manga di maggior successo dell’ultimo decennio. Dopo il debutto dell’anime prodotto da MAPPA alla fine del 2022, l’interesse per l’opera ha subito un’accelerazione, con una crescita sostenuta delle vendite sia fisiche che digitali. Durante il 2023, Chainsaw Man è entrato stabilmente nelle classifiche Oricon dei manga più venduti dell’anno, complice anche il lancio della seconda parte del manga su Shōnen Jump+, che ha introdotto nuovi personaggi e temi ampliando l’universo narrativo.

Il 2024 ha visto la conferma di questa traiettoria: ristampe continue e una diffusione internazionale hanno spinto le copie in circolazione oltre i 29 milioni entro l’autunno. Il 2025 ha segnato un ulteriore punto di svolta con l’uscita del film Chainsaw Man: The Movie – Reze Arc, che ha registrato numeri eccellenti al botteghino giapponese e riacceso l’interesse anche verso il materiale originale.

In parallelo, il manga ha superato la soglia dei 31 milioni di copie in circolazione. Questo successo non è solo il frutto di un’efficace strategia editoriale e multimediale, ma anche della forza espressiva di Tatsuki Fujimoto, autore che continua a distinguersi per originalità, audacia narrativa e sensibilità fuori dagli schemi.

Chainsaw Man (チェンソーマン), scritto e disegnato da Tatsuki Fujimoto, esordisce nel dicembre 2018 su Weekly Shōnen Jump (Parte 1), per poi proseguire nella seconda parte su Shōnen Jump+, piattaforma digitale, a partire da luglio 2022.

Chainsaw man cover

Ambientato in un Giappone alternativo dove i demoni nascono dalle paure umane, Chainsaw Man segue la storia di Denji, un ragazzo povero e indebitato fino al collo, costretto a cacciare demoni per conto della yakuza insieme al suo compagno Pochita — un piccolo demone motosega. Tradito e ucciso, Denji stringe un patto con Pochita che gli consente di tornare in vita fondendosi con lui: così nasce Chainsaw Man, un ibrido capace di trasformare le sue braccia e la testa in motoseghe. Salvato dall’agente speciale Makima, Denji viene arruolato nella Divisione 4 dell’Ufficio di Sicurezza Pubblica, dove inizia a lavorare come cacciatore di demoni assieme a compagni singolari come Power, una demone del sangue, e Aki Hayakawa, un esperto spadaccino.

La serie è divisa in due grandi parti: la prima — conosciuta come “Public Safety Arc” — ruota attorno al crescente conflitto tra Denji e demoni sempre più potenti, connessi a entità globali e simboliche come il Demone Pistola. La seconda parte si concentra invece su una nuova protagonista, Asa Mitaka, una studentessa liceale posseduta dal Demone Guerra (Yoru). In questo nuovo ciclo narrativo, Fujimoto sposta il focus dal puro survival horror verso una riflessione più ampia sui traumi, sull’identità e sul peso delle emozioni umane.

Chainsaw Man è arrivato a 22 volumi tankōbon compilati in Giappone. La prima parte (“Public Safety Arc”), serializzata su Weekly Shōnen Jump dal 2018 al 2020, si compone di 11 volumi. La seconda parte è iniziata su Shōnen Jump+ nel luglio 2022. In Italia Chainsaw Man viene pubblicato da Planet Manga.

Cosa ne pensate di questo traguardo raggiunto da Chainsaw Man? Fatecelo sapere nei commenti!

TAGGED:
Condividi l'articolo
Contro il logorio della vita moderna, si difende leggendo una quantità esagerata di fumetti. Non adora altro Dio all'infuori di Tezuka. Cerca disperatamente da anni di rianimare il suo tamagotchi senza successo. Crede ancora che prima o poi, leggerà la fine di Berserk.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *