Tra gli appuntamenti più interessanti in chiave fumetto a questa edizione del Lucca Comics & Games 2025, c’è stato il panel dedicato a Cattivik: La Novell’ Grafik’, nuova opera di Lorenzo La Neve e Spugna, edita da GigaCiao, che vede il ritorno in chiave moderna del genio del male creato nel 1965 da Bonvi, e reso celebre da Silver.
Alla chiesetta Agorà di Lucca lo sceneggiatore Lorenzo La Neve e il moderatore, Giuseppe Lamola, hanno intrattenuto il pubblico presente raccontando le origini e i dietro le quinte della prima graphic novel (o Novell’ Grafik’) dedicata a Cattivik.
Sì perchè il volume non è una semplice raccolta di storie, ma la prima avventura lunga e strutturata di Cattivik, un’operazione editoriale che celebra i 60 anni del personaggio e combina rispetto per la tradizione e spirito contemporaneo, in perfetto “stile GigaCiao”: pop, libera e ironica.

Cattivik: La Novell’ Grafik’ – L’inizio
Lorenzo La Neve non è nuovo al mondo di Silver: suo è anche Tutto Un Altro Lupo Alberto, premiato come migliore iniziativa editoriale:
«Silver mi aveva dato la possibilità di scrivere alcune storie brevi di Lupo Alberto – racconta La Neve – Poi ho iniziato a proporgli delle storielle un po’ più strane, e da lì è nata una collaborazione continua. C’è stato subito un grande feeling, con lui e con i lettori».
Il progetto di Cattivik: La Novell Grafik prende forma dopo diverse proposte editoriali.
«C’era chi voleva farne un volume da collezione e a tiratura limitata. Ma per noi doveva essere qualcosa di popolare, accessibile a tutti. E Giga Ciao era l’editore perfetto: grande spirito di divertimento e una macchina promozionale impressionante».
L’incontro con Spugna: l’erede di Silver e Bonfatti?

La Neve non ha dubbi: «Per me Spugna è l’erede naturale di Silver e Massimo Bonfatti».
 L’artista, noto per opere come Gnomicide: a Rust Kingdom, è da sempre un fan di Cattivik: «A otto anni mandò il suo primo disegno del personaggio alla rivista! – ricorda La Neve – È stato proprio lui a contattarmi per disegnare la nuova storia di Cattivik. Come potevo dire di no?».
Ne è nato un sodalizio creativo forte e sincero.
«Abbiamo capito quanto di ognuno mettere per far funzionare il libro. Da fan, scrivere un intero volume con lui è stato una goduria».
Una storia lunga, folle e moderna
La graphic novel non è un semplice omaggio nostalgico: Cattivik – La Novell Grafik è un fumetto canonico nuovo, destinato a segnare l’inizio di una nuova fase del personaggio.
La trama? Un’irresistibile heist story nello stile di Ocean’s Eleven, ma con la follia tipica del personaggio. Cattivik tenta di rubare un diamante, ma, come sempre, tutto finisce nel caos più totale.
«Ci siamo ispirati anche a film come I Simpson – Il film, SpongeBob e Tartarughe Ninja – racconta La Neve – Sono film che esagerano tutto, proprio come fa Cattivik».
Dalle fogne, classico ambiente in cui erano ambientate le strisce originali, la scena si sposta all’interno di una città dove si muove il protagonista: un mix tra una Milano alla Blade Runner, cupa e surreale, ma anche Modena, la città di Bonvi e Silver.
Dopo sessant’anni, Cattivik continua a far ridere e a farsi amare. «È un personaggio che non puoi odiare – spiega La Neve – Ha una fiducia smisurata in sé stesso: se qualcosa va storto, per lui è il mondo ad avere torto, non lui. E questo è il cuore comico del personaggio».
L’umorismo è quello cartoon, da Daffy Duck o Cartoon Network: botte, esplosioni, schiacciamenti da martello.

Omaggi e rivisitazioni: Cattivik attraverso altri sguardi
Il volume include anche una serie di illustrazioni speciali, realizzate da autori come Cammello, Starace, Martoz e altri, ognuno con la propria interpretazione del personaggio. «Sono omaggi che mostrano quanto Cattivik sia ancora vivo e stimolante per chi disegna oggi», dice La Neve.
Cattivik – tra tradizione e reinvenzione
La Novell Grafik non è un’operazione nostalgica: è il naturale passaggio di testimone, così come avvenne tra Bonvi e Silver. «Oggi sta accadendo la stessa cosa – conclude La Neve – Cattivik continua a cambiare autori, ma resta fedele a sé stesso. È un personaggio che resiste al tempo, capace di far ridere e sorprendere ancora».
Insomma, Cattivik: la Novell Grafik è un’operazione che ha tutta l’impressione di essere il prossimo ‘passo evolutivo’ del Genio del male di Silver. La speranza è che non sia un episodio isolato, ma l’inizio di una nuova grande (dis)avventura per Cattivik! Yuk Yuk!


