Con Sheriff of Babylon, Tom King e Mitch Gerads ci portano a Baghdad subito dopo la caduta di Saddam Hussein. È il 2004 e la ferita dell'11 settembre non ha ancora smesso di sanguinare
Ripercorriamo la stupefacente vita editoriale di un personaggio tanto iconico quanto immortale: Capitan America! Dagli albori sino alle storie attuali, in una cronologia che vuole raccontare l’epopea di un eroe che rappresenta molto più della sua bandiera
Appena prima della partenza di X of Swords, arriva nel mondo mutante un gruppo di personaggi senza speranza, cattivi, incontrollabili, che tuttavia possono tornare utili in missioni impossibili, lontano dai riflettori e non proprio eroiche.
Con la chiusura della linea Vertigo, in molti hanno temuto che alcune tematiche sparissero dal catalogo DC Comics: fortunatamente così non è stato e dalle ceneri della storica etichetta editoriale è nata la Hill House Comics, diretta da Joe Hill, degno figlio del grande Stephen King
La nostra analisi del lungo ciclo di Batman firmato da Tom King: questa volta ci soffermiamo su "La Spilla", un crossover molto importante tra il Cavaliere Oscuro e Flash, che si frappone tra l'inizio dell'era Rinascita e l'evento Doomsday Clock
Io sono suicida è la seconda minisaga del ciclo che Tom King ha preparato per Batman agli inizi di Rinascita, il nuovo corso DC Comics che ha rilanciato l'intero parco testate dopo il passo falso dei New52
Da quando lo scrittore Tom King ha preso le redini di Batman, stiamo assistendo a una vera e propria rinascita del Cavaliere Oscuro: iniziamo a parlarne proprio con il primo arco di storie, raccolte nel volume Io sono Gotham In seguito al calo di vendite nell’era nata nel 2011 col…