Beastars – Le prime immagini del gran finale, in arrivo nel 2026

Uno delle trasposizione animate più apprezzate ed in voga degli ultimi anni mostra le prime immagini di quella che sarà la propria parte conclusiva: rivelati su X i primi assaggi della parte finale della seconda stagione di Beastars

BorgoNerd

Cresce l’attesa per la conclusione di uno degli adattamenti più amati dal fandom dell’animazione giapponese, ossia la trasposizione di Beastars, manga creato nel 2018 da Paru Itagaki, tra le maggiori hit nei manga provenienti dal Sol Levante degli ultimi anni.

Proprio nelle ultime ore sono state rilasciate le primi immagini ufficiali dedicate alla parte finale della terza stagione dell’anime, presentate in anteprima all’evento celebrativo dei 10 anni di Netflix in Giappone e poi rilanciato tramite l’account X della serie  gestito da studio Orange, che si occupa della realizzazione di questo amato adattamento.

Ecco dunque il primissimo assaggio di quello che potremo fruire nel corso del 2026:

Nelle immagini è facilmente intuibile che venissero presentati i protagonisti dell’opera, ossia il lupo Legoshi e la coniglietta Haru, con un altro personaggio di rilevante importanza come il cervo Louis. Non ci rivelano sicuramente dei dettagli specifici di quello che ci possa aspettare in un questa season finale ma sicuramente ci danno la possibilità di avere qualche informazione in più.

In concomitanza della presentazione delle primi immagini della serie vi sono state anche le dichiarazioni del regista Shinichi Matsumi:

Mentre zanne e corna si scontrano, amicizia, amore e orgoglio: tutto sarà messo alla prova in questo intenso climax. Cosa significa vivere oltre i confini della specie? L’amore è fonte di forza o di debolezza? Il finale di quest’opera non è solo la loro storia, ma anche una domanda posta al mondo in cui viviamo. Vi prego di guardare fino alla fine.

Parole che sicuramente ci incoraggiano a scoprire il finale della serie, la quale sembra promettere di tirare fuori il meglio dal proprio repertorio per garantire una degna conclusione a tutti i fan dell’opera.

Tutti coloro che invece non conoscono al meglio il manga originale e le successive produzioni dedicate a Beastars  possono invece fare insieme a noi un recap della storia editoriale (e non solo) dell’opera creata dalla mangaka Itagaki.

beastars season finale

Beastars, cresce l’attesa per la season finale

In primis è bene ricordare come la trama di Beastars si svolga in un mondo regnato da animali antropomorfi che popolano il loro mondo, praticamente identico al nostro, ma con una significativa differenza: la distinzione tra essere carnivori ed esseri erbivori.

I primi vengono malvisti in generale dalla società del mondo antropomorfo a causa della loro innata natura violenta: a combattere questi pregiudizi vi è anche il protagonista Legoshi, imponente ma timido lupo frequentante la scuola Cherryton.

Dopo questo breve input per darvi maggiore interesse nella lettura dell’opera è bene riportare qualche cenno storico, in particolare la data del debutto del manga sulle pagine di Weekly Shonen Champion, rivista edita da Akita Shoten, precisamente sul numero dell’8 settembre 2016. In totale sono stati poi distribuiti 22 volumi, con la conclusione dell’opera originaria avvenuta l’8 ottobre del 2020. Il manga è arrivato anche in Italia grazie a Panini Comics che lo ha distribuito a cavallo tra il 2019 ed il 2021.

Da lì il manga ha inanellato una serie di successi che hanno portato a creare la trasposizione animata dello stesso, con la prima stagione composta da 12 episodi distribuita internazionalmente su Netflix a partire dall’ottobre 2019.

Sono poi arrivate anche la seconda stagione del 2021, sempre composta da 12 episodi, e la prima parte della terza stagione, le cui 12 puntate sono state rilasciate simultaneamente il 5 dicembre 2024.

Ora non resto che attendere il prossimo per goderci il finale della serie: rimanete collegati su MegaNerd per tutti gli aggiornamenti a riguardo!

Fonte: X

Condividi l'articolo
Follow:
Nerd convinto dal 1989, amante del mondo geek a 360° gradi, redattore per passione, fervente fedele del Super Nintendo e di One Piece.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *