Questa settimana per Bao Publishing esce “Tutte le Volte che Sono Diventato Grande“, graphic novel di Giulio Macaione. Macaione attinge a ricordi reali per raccontare una storia d’invenzione che chiarisce che “trovare il proprio posto nel mondo” è un procedimento che riguarda ciò che abbiamo dentro, prima ancora di riguardare il mondo esterno, e che a volte, per paura di deludere le persone che ci vogliono bene, rischiamo di deludere noi stessi.
Bao Publishing: Le uscite della settimana (5 – 11 maggio)
Tutte le Volte che Sono Diventato Grande
Autori: Giulio Macaione
brossurato 15×21; 240 pp. in B/N
Euro: € 21,00
Lucio vive in Sicilia con i genitori e la sorellina. Lucio è più maturo della sua età, ma non è qualcosa che ha potuto scegliere o coltivare: da lui ci si aspetta che sia un ometto, che impari presto ad arrangiarsi e che abbia cura della sorella minore. A casa c’è tensione, tra i suoi genitori, e Lucio non sa bene dove mettersi, per non ritrovarsi in mezzo al fuoco incrociato delle costanti liti.
Poco a poco le cose cambiano, dentro e intorno a Lucio. Complici i cartoni animati che guarda in TV prima, e la scoperta dei fumetti poi, capisce di voler raccontare storie, nella vita, mentre l’inizio della pubertà gli fa intuire anche aspetti di sé che non aveva mai considerato. I suoi genitori sono, ciascuno a modo proprio, chiusi in loro stessi, e Lucio si domanda se sarà più difficile dire loro che vuole iscriversi all’Istituto d’arte per fare fumetti, o che ha capito di essere gay. In “Tutte le Volte che Sono Diventato Grande” per Bao Publishing, Giulio Macaione attinge a ricordi reali per raccontare una storia d’invenzione che chiarisce che “trovare il proprio posto nel mondo” è un procedimento che riguarda ciò che abbiamo dentro, prima ancora di riguardare il mondo esterno, e che a volte, per paura di deludere le persone che ci vogliono bene, rischiamo di deludere noi stessi.
L’Autore: Giulio Macaione
Giulio Macaione (nato a Catania nel 1983) è cresciuto a Palermo ma vive a Bologna.
Ha collaborato con Case editrici come Kappa Edizioni, DC Comics, Sergio Bonelli Editore e Les Humanoïdes Associés. Con BAO Publishing ha pubblicato Basilicò (2016), Stella di mare (2018) e Scirocco (2021), vincitore del torneo letterario di Robinson de La Repubblica come miglior graphic novel italiano del 2021. Per la Casa editrice americana BOOM! Studios ha pubblicato nel 2018 il graphic novel Alice: from dream to dream, nominato tra i Best Books for Teens di quell’anno dalla New York Public Library e tradotto in Italia nel 2019 da BAO Publishing con il titolo Alice di sogno in sogno. Nel 2020 esce per Panini Comics il romanzo grafico in due volumi F***ing Sakura, riedito in volume unico nel 2023.
I suoi libri sono tradotti in diversi Paesi. Insegna alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.