Bao Publishing – Le uscite dal 24 al 30 novembre

Questa settimana per Bao Publishinge esce "Spectators", graphic novel scritta da Brian K. Vaughan e disegnata da Niko Henrichon. I due artisti tornano a collaborare per un romanzo grafico lungo, intenso, e destinato a essere controverso.

Mr. Rabbit
novità bao della settimana

Eccoci con il nostro consueto appuntamento con le uscite della settimana di Bao Publishing. Scopriamo assieme quali sono le novità che troveremo in in fumetteria e in libreria nella settimana che va dal 24 al 30 novembre.


Bao Publishing: Le uscite della settimana

Spectators
Autori: Brian K. Vaughan, Niko Henrichon

cartonato 15×23; 344 pagine a colori
Euro: € 27,00

Brian K. Vaughan e Niko Henrichon, che vent’anni fa realizzarono insieme il memorabile L’orgoglio di Baghdad, tornano a collaborare per un romanzo grafico lungo, intenso, e destinato a essere controverso.
Val è al cinema, il giorno in cui una sparatoria di massa reclama la sua vita. Con sua enorme sorpresa, scopre che il suo spirito non procede verso l’aldilà, ammesso che esista, ma indugia su Manhattan, dove è morta. Per quanto? si domanda lei, e la storia ci lascia capire che quel limbo può durare molto a lungo. Un giorno, molti anni dopo, Val incontra il fantasma di Sam, morto almeno due secoli prima di lei, e insieme i due assistono a quello che pare un convincente inizio della fine del mondo. Costretti a guardare il mondo senza interagire con esso, riflettono sull’attrazione degli umani verso il sesso e la violenza. Si sentono un po’ guardoni, ma si rendono conto che, nel complesso e a volte assurdo spettacolo della vita, siamo tutti fondamentalmente spettatori.

Questo volume contiene nudità e rappresentazioni esplicite di atti sessuali e di violenza. Non è assolutamente adatto a un pubblico non adulto. 

L’autore: Brian K. Vaughan

Brian K. Vaughan è uno scrittore americano di fumetti e serie televisive.
Nonostante abbia iniziato a scrivere per personaggi DC Comics e Marvel come X-Men e Batman, è famoso soprattutto per le sue opere originali, tra cui vanno ricordate Y: L’ultimo uomo, Ex Machina, Runaways e L’orgoglio di Baghdad, per le quali ha vinto quattro premi Eisner.
Per la televisione, ha fatto parte del team creativo della serie Lost, per la quale è
stato nominato per il Premio Writers Guild of America nella categoria “Best Drama Series”. Saga, insieme alla co-creatrice Fiona Staples, è il suo primo lavoro creator-owned. La serie si è aggiudicata numerosi riconoscimenti a livello internazionale, come gli Eisner Awards e gli Harvey Awards per tre anni consecutivi (2013, 2014, 2015).
Nel 2013, in coppia con Marcos Martín, fonda Panel Syndicate, una piattaforma digitale di webcomic in diverse lingue basata sul metodo Pay What You Want, dove pubblica The Private Eye, su disegni di Martín. La serie, ristampata da Image Comics e portata in Italia da BAO Publishing, è stata acclamata dalla critica e nel 2015 ha vinto un Eisner Award (come “Best Digital/Webcomic”) e un Harvey Award (come “Best Online Comics Work”). Nel 2025, sempre con i disegni di Marcos Martín, pubblica un altro titolo targato Panel Syndicate, Barrier. Nello stesso anno scrive, questa volta in coppia con Niko Henrichon (con cui aveva già collaborato per L’orgoglio di Baghdad), Spectators. Entrambi i titoli vengono portato in Italia da BAO Publishing.

L’Autore: Nico Henrichon

Niko Henrichon è un fumettista franco-canadese conosciuto soprattutto per il suo lavoro con lo scrittore Brian K. Vaughan nella creazione del graphic novel L’orgoglio di Baghdad. Ha lavorato per diverse Case editrici americane, ma anche per editori francesi. Ha contribuito a vari fumetti come Doctor Strange, New Mutants, X-Men, Spider-Man, Marvel Knights e Fables. Nel 2025 BAO Publishing pubblica la sua ultima collaborazione con Brian K. Vaughan, Spectators.

Condividi l'articolo
Follow:
Stanco dal 1973. Ma cos'è un Nerd se non un'infanzia perseverante? Amante dei supereroi sin dall'Editoriale Corno, accumula da anni comics in lingua originale e ne è lettore avido. Quando non gioca la Roma
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *