Bao Publishing – Le uscite dal 13 al 19 ottobre

Questa settimana per Bao Publishing esce "Avila", un altro piccolo grande gioiello della coppia di autori più magica del fumetto italiano: Stefano Turconi e Teresa Radice

Mr. Rabbit
novità bao della settimana
Eccoci con il nostro consueto appuntamento con le uscite della settimana di Bao Publishing. Scopriamo assieme quali sono le novità che troveremo in in fumetteria e in libreria nella settimana che va dal 13  al 19 ottobre.

Bao Publishing: Le uscite della settimana (13 – 19 ottobre)

Avila
Autori: Teresa Radice e Stefano Turconi

cartonato 19 X 26; 192 pp. a colori
Euro: € 23,00

Teresa Radice e Stefano Turconi ci raccontano una storia che comincia in Francia nel 1630. Avila è figlia di una erborista, che alcuni considerano una guaritrice, altri una strega. Il fatto è che della madre ha ricordi sempre più sbiaditi, perché è stata messa al rogo, e solo Avila sa che in realtà non è morta, ma non ha idea di dove si trovi. Costretta a mettersi in viaggio insieme al ladruncolo Timo, Avila si troverà sulle tracce della madre, mentre le sue vengono seguite da misteriosi potenti dalle pessime intenzioni. Una storia di incrollabile speranza, di destini incrociati, di affermazione di sé in un mondo che vorrebbe toglierci la libertà di essere chi siamo davvero. Una storia antica, ma terribilmente moderna, con la struttura di un’avventura mozzafiato. Un altro piccolo grande gioiello della coppia di autori più magica del fumetto italiano. Avila esce il 17 ottobre per Bao Publishing.

Gli Autori: Teresa Radice e Stefano Turconi

Cittadini del mondo: intervista a Radice e Turconi

Teresa Radice e Stefano Turconi nascono entrambi nella Grande Pianura, a metà degli anni ’70… ma s’incontrano solo nel 2004, grazie a un topo dalle orecchie a padella e a una pistola spara-ventose. Lei, per vivere, scrive storie; lui le disegna. Si piacciono subito, si sposano l’anno seguente. Scoprendosi a vicenda viaggiatori curiosi, lettori onnivori e sognatori indomabili, partono alla scoperta di un bel po’ di mondo, zaino e scarponi.
Dal camminare insieme al raccontare insieme il passo è breve.
Le prime avventure a quattro mani sono per le pagine del settimanale Disney “Topolino”:
arrivano decine di storie, tra le quali la serie anni ’30 in 15 episodi Pippo Reporter (2009-2015),
Topolino e il grande mare di sabbia (2011), Zio Paperone e l’isola senza prezzo (2012),
Topinadh Tandoori e la rosa del Rajasthan (2014) e l’adattamento topesco de L’Isola del Tesoro di R.L.Stevenson (2015).
Nel 2011 si stabiliscono nella Casa Senza Nord – a 10 minuti di bici dalle Fattorie, a 20 minuti a piedi dal Bosco, a mezz’ora di treno dal Lago – e piantano i loro primi alberi.
Nel loro Covo Creativo, i cassetti senza fondo straripano di progetti: cose da fare, posti da vedere, facce da incontrare.
Nel 2013 esce Viola Giramondo (Tipitondi Tunué, Premio Boscarato 2014 come miglior fumetto per bambini/ragazzi, pubblicato in Francia da Dargaud: Prix Jeunesse a Bédécine Illzach 2015 e Sélection Jeunesse a Angouleme 2016).

Il Porto Proibito, pubblicato nel 2015 per BAO Publishing e ristampato nel 2016 in una Artist Edition di prestigio, ha vinto il Gran Guinigi come “Miglior graphic novel” a Lucca Comics 2015 e il Premio Micheluzzi come “Miglior fumetto” a Napoli Comicon 2016. Sempre per i tipi di BAO Publishing, pubblicano Non stancarti di andare nel 2017 (graphic novel che riscuote in brevissimo tempo un grande successo di pubblica e critica), due volumi della serie per i più piccoli Orlando Curioso (Orlando Curioso e il segreto di Monte Sbuffone e Orlando Curioso e il mistero dei calzini spaiati) tra il 2017 e il 2018, Tosca dei Boschi (inizialmente edito da Dargaud in Francia e poi portato in Italia) nel 2018.

I frutti più originali della loro ormai decennale collaborazione hanno gli occhi grandi e la testa già piena di storie. Le potete trovare nelle pubblicazioni Bao Publishing
I loro nomi sono Viola e Michele.

 

Condividi l'articolo
Follow:
Stanco dal 1973. Ma cos'è un Nerd se non un'infanzia perseverante? Amante dei supereroi sin dall'Editoriale Corno, accumula da anni comics in lingua originale e ne è lettore avido. Quando non gioca la Roma
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *