Avengers: Doomsday – Google AI sta rimuovendo tutti i leak falsi

Leak falsi generati dall’AI scuotono l’attesa per Avengers: Doomsday: ecco come sono nati, perché hanno ingannato il web e cosa stanno facendo i big per fermarli

Gabriele Cavallaro
Avengers: Doomsday, svelata la sinossi del film
Avengers: Doomsday, svelata la sinossi del film

Ormai l’attesa che i fan hanno per il prossimo film degli Avengers è incontenibile. Un’attesa durata anni, non avendo più avuto film sugli Eroi più Potenti della Terra dal 2019 con la conclusione della Infinity Saga: Avengers: Endgame. Per chiunque bazzichi nel mondo nerd fatto di attesa dei film, teorie e speculazioni è cosa nota convivere con i leak. Soprattutto per quanto riguarda film così attesi e così chiacchierati.

Il leak, presente anche in altri ambiti della cultura pop, ad esempio i videogiochi, è una fuga di notizie riguardo informazioni, foto anteprime di materiale non ancora rivelato al pubblico. Sono accaduti per Avengers: Endgame, più recentemente anche per Spider-Man: No Way Home e com’è prevedibile potrebbero accadere per i due nuovi film degli Avengers che sono in produzione al momento.

Non si tratta di semplici foto dal set, molto spesso si tratta di momenti in cui sul set si sta girando una scena fondamentale del film che deve restare nascosta fino all’uscita della pellicola. Ad esempio nel 2021 il leak riguardante No Way Home erano delle foto sul set di Andrew Garfield e Tobey Maguire in costume, la grande sorpresa del film. Recentemente il web si è trovato a discutere su alcune foto che sembravano provenire dal set di Avengers: Doomsday. Facile pensare ad un ennesimo leak, e invece no. In questo caso si trattava di qualcosa di ben diverso. E, per certi versi, più spaventoso.

Uno dei presunti leak dal set di Avengers: Doomsday

Avengers: Doomsday – Leak dal set o tutto fake?

Le foto trapelate dal set hanno sempre fatto parte dell’attesa di un film, specialmente in era così immediata come quella dei social. Sono nutrimento per i fan assetati di notizie e per chiunque le volesse evitare si può anche bazzicare lontano dai siti che le commentano. In questo caso però il danno è ben più grave. A volte queste foto erano modificate con vari programmi; ma i mezzi erano talmente grezzi tanto da rendere i fan abili a distinguerle fin da subito e classificarle come fake. In questo caso però i leak, poi rivelatosi falsi, si è scoperto esser stati realizzati tramite intelligenza artificiale.

Questo rende non solo il leak in questione falso, ma ben più difficile da distinguere, infatti molti li hanno considerati veri per giorni; ancor più spaventoso è che siano stati realizzati, come si è scoperto in seguito, con l’uso di pochi prompt e qualche minuto di sforzo. La situazione è quindi molto grave considerando che ormai chiunque potrebbe generarne di nuovi e ingannare l’intero web. In questo caso è quindi importante che i motori di ricerca e i vari social nei quali queste foto vengono condivise si attivino a bollarle fin da subito come false.

E qualcuno già lo sta facendo. Google AI ha annunciato che si è già attivata per rimuovere queste foto online, in modo da evitare l’ulteriore diffusione in rete. L’importante però sarebbe trarre questo evento da lezione, per evitare che ricapitasse ed, eventualmente, farsi trovare pronti a rimuovere eventuali foto false o bollarle come generate dall’intelligenza artificiale.

Un’altra foto falsa generata con l’AI.

Nel mondo del cinema e delle serie tv l’intelligenza artificiale è parecchio chiacchierata in questo periodo. Tra Disney che annuncia che porterà contenuti generati con l’AI su Disney+ e Del Toro che durante il press tour del suo nuovo film “Frankestein” grida: “Fuck AI!” ce n’è per tutti. Quello dell’intelligenza artificiale generativa è un mondo ancora in parte da scoprire e di sicuro in continua evoluzione; iniziare a capirlo e, soprattutto regolamentarlo al meglio, è la strada da intraprendere al più presto per evitare risvolti drammatici in futuro.

Avengers: Doomsday è un film dei Marvel Studios. Diretto da Anthony e Joe Russo. Nel cast troviamo Chris Hemsworth nei panni di Thor, Pedro Pascal nei panni di Reed Richards/Mr. Fantastic, Vanessa Kirby nei panni di Sue Storm/La Donna Invisibile, Joseph Quinn nei panni di Johnny Storm/La Torcia Umana, Patrick Stewart nei panni del Professor Charles Xavier e Ian McKellen nei panni di Magneto. Il film, realizzato in concerto con Avengers: Secret Wars, è stato scritto da Stephen McFeely. Il primo trailer del film dovrebbe arrivare insieme ad Avatar: Fuoco e Cenere.

Condividi l'articolo
Cresciuto a pane e spy story, tra un rewatch di Mission Impossible e uno 007, scrivo recensioni… con tanti colpi di scena
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *