La Storia Infinita – Dream a dream
Il 20 luglio 1984 usciva nelle sale un film che sarebbe presto diventato un vero e proprio cult generazionale: La Storia Infinita Sono poche…
Tite Kubo – From Japan to Lucca
Chi segue uno dei mainstream attualmente tra i più famosi, sarà stato ben felice di apprendere la notizia che al Lucca Comics & Games…
Papà Gambalunga: un romanzo, un musical e una serie animata memorabile
Ogni corpo sappiamo che proietta un'ombra. Da bambini ci insegnano un sacco di giochi da fare creando ombre: ci divertivamo a fare il cane,…
[Recensione] NonNonBâ, storie di fantasmi giapponesi
La fantasia appartiene ai bambini, o meglio, fantasticare su tutto ciò che ci circonda, appartiene ai bambini. Sono in grado di guardare lo stesso…
Candy Candy – Lentiggini che hanno fatto la storia
Tra tutte le biondine nella storia dei cartoni, indubbiamente Candy Candy (Candice White) è la più nota. La “signorina tutte-lentiggini” potrebbe essere la più…
[Recensione] Una gru infreddolita – Storia di una Geisha
La parola GEISHA è composta in lingua originale da due kanji: GEI che significa “arte” e SHA che sta ad indicare la persona: potrebbe…
Speciale – Bleach e i suoi 15 anni
Conta ben 74 volumi, 686 capitoli, 16 stagioni televisive per un totale di 366 episodi, tradotto in più di 30 lingue. In qualunque modo…
Jessica Rabbit – Le origini della femme fatale più rossa degli anni 80
Era il lontano 1988, quando nel Club Inchiostro e tempera, locale gestito interamente da cartoni animati, irruppe prorompente in scena LEI. Alta, formosa, appariscente e…
In questo angolo di mondo – Recensione
Annunciato come vincitore del Tokyo Anime Awards Festival 2018, In questo angolo di mondo racconta la storia di Suzu, giovane promessa sposa ad un…
Lamù, tra citazioni, omaggi e curiosità
Una delle creature più deliziose e simboliche figlia della mente di Rumiko Takahashi, un mito per le ragazza dal temperamento frizzante e un sogno…
[Recensione] The Moneyman – La vera storia del fratello di Walt Disney
«Ci stiamo accollando noi tutto il rischio, quindi se andasse a finir male potremmo trovarci ancora a vivere con voi, nella vostra bella casa…
Il parallelismo temporale di Creamy Mami
In un giorno di luglio –precisamente il primo del 1983- la piccola Yu Morisawa, si trova ad assistere al passaggio di una grossa…