Il fiore della strega – Recensione
Quando siamo bambini abbiamo un'insaziabile voglia di sapere e di conoscere, gli adulti che ci circondano non fanno altro che insegnarci come stare al…
Le innumerevoli avventure di Kitaro
“Il mondo che vivi non è l’unico esistente. Ci sono cose che non possono essere colte dall’occhio umano. Guarda bene, nell’oscurità dietro di te…”…
Il Club delle Divorziate (Rikon Club) – Recensione
Dopo Lady Snowblood e L’età della convivenza, arriva in Italia un altro capolavoro di Kazuo Kamimura, che stavolta ci rende partecipi della vita di…
La Stella della Senna: origini e curiosità dietro la maschera
La più famosa eroina francese è senza dubbio Lady Oscar, ma sul podio dopo di lei il posto spetta alla Stella della Senna Tra…
MIRAI: un gioco tra illusioni e realtà -recensione
Non bisogna mai dimenticare di guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Anche stavolta il regista Mamoru Hosoda ci arriva dritto al…
General Daimos – Recensione cofanetto 40° anniversario
General Daimos festeggia i suoi 40 anni: ci pensa Koch Media in collaborazione con Yamato Video a celebrare l'evento! Ecco la recensione del cofanetto…
La storia della Principessa Splendente
Ispirato ad uno dei più popolari racconti giapponesi, animato dal celebre Isao Takahata e candidato all’Oscar come miglior film d’animazione nel 2014, La storia…
Bleach, il Film – Recensione
Questa volta il regista Shinsuke Sato si è cimentato in un'ardua impresa: tra tagli, compressioni e il contesto modernizzato, ha creato un live action…
D.Gray-man – Come lasciare in sospeso buone storie
Sullo sfondo di una Europa ottocentesca esorcisti e demoni si scontrano per le sorti dell’umanità, la religione si trova di fronte a morte e…
Ecco i giochi da tavolo che possono valere una fortuna
Cominciate a rispolverare ciò che avete sepolto nelle vostre cantine e soffitte, oppure iniziate a conservare a dovere dei veri e propri cimeli: potremmo…
Parola d’Ispettore Gadget!
Secondo solo a Doraemon per i sui mirabolanti aggeggi, insieme a Boss Artiglio ci ha regalato bellissime gag fino ad arrivare alla trasposizione cinematografica…
Una sindrome dedicata a Obelix
Un grande e rotondo amico, di lui ci si può sempre fidare, da quell’aspetto buffo e bonaccione mai ci si aspetterebbe tanta forza fisica.…