Netflix ha rilasciato un nuovo trailer ufficiale e il key visual di Alice in Borderland 3, in arrivo sulla piattaforma il 25 settembre prossimo.
Già il teaser, rilasciato a luglio, aveva stuzzicato parecchio i fan: cosa ci possiamo aspettare da questa nuova stagione?
Alice in Borderland – La terza stagione è in arrivo
La terza stagione si apre con Usagi trascinata aBorderland e Arisu che la segue per salvarla:
Quando Usagi viene rapita e lasciata priva di sensi da un misterioso studioso ossessionato dall’aldilà, Arisu torna nel pericoloso “Borderland” per salvarla. Insieme a nuovi giocatori, dovrà affrontare l’inedito livello del “Joker” in un disperato tentativo di trovare la strada per tornare nel loro mondo originale.
La domanda è: riusciranno a fuggire di nuovo da Borderland, facendo gruppo con altri partecipanti ai giochi mortali?
Kento Yamazaki, che in Alice in Borderland interpreta proprio Arisu, ha dichiarato:
«Trovo molto interessante che Arisu e Usagi facciano ora parte di squadre diverse, perché questo permette di vedere diverse atmosfere e dinamiche tra i personaggi di ciascun gruppo.
Nel corso delle passate stagioni, i personaggi sono diventati molto amati dai fan, e credo sia per questo che il pubblico riesce davvero a empatizzare con loro nei momenti in cui è o la vita o la morte.»
Tao Tsuchiya, l’attrice che interpreta Usagi, ha aggiunto:
«Tutto ciò che Usagi ha vissuto nelle stagioni precedenti fa ormai parte della sua storia, per cui, ogni volta che ne avevo bisogno, tornavo a riguardare le prime due stagioni.
Con la stagione 3 che propone una storia originale [nel manga di Haro Aso, la storia termina come nella fine della seconda stagione, ndr], ho sentito fosse importante affrontare questo ruolo tenendo a mente tutto quello che è accaduto finora.»
Oltre a Tsuchiya e Yamazaki, il cast di Alice in Borderland 3 include Hayato Isomura, Ayaka Miyoshi, Katsuya Maiguma, Koji Ohkura, Risa Sudou, Hiroyuki Ikeuchi, Tina Tamashiro, Kotaro Daigo, Hyunri, Sakura Kiryu, Yugo Mikawa, Joey Iwanaga, Akana Ikeda e Kento Kaku.
La regia è affidata a Shinsuke Sato, su una sceneggiatura che ha scritto a quattro mani con Yasuko Kuramitsu.
Ecco il nuovo trailer ufficiale:
Rilasciato anche la nuova, bellissima key visual, che trovate in apertura di articolo e ha una potenza espressiva tremendamente vicina agli affreschi rinascimentali.
Al centro, i due protagonisti che tentano di raggiungersi, mentre la carta del Joker li osserva con uno sguardo sinistro e un vortice, sotto di loro, come un buco nero tenta di trascinarli nell’oscurità, insieme a tutti gli altri personaggi.
Ciascuno di loro tende al centro, ad Arisu e Usagi, evidenziando l’epicità e la tensione drammatica che possiamo aspettarci in questa stagione.
Anche perché, a detta di Netflix, in Alice in Borderland 3 troveremo i giochi più spettacolari mai visti.
Yamazaki ha parlato di un gioco particolarmente memorabile, ambientato in un santuario notturno, dove piovono innumerevoli frecce infuocate — una scena che già nel manga originale colpiva profondamente e che ora prende vita grazie alle tecnologie VFX giapponesi, per un impatto visivo massimo.
«Quando ho letto il manga sono rimasto sbalordito dalle frecce infuocate, quindi quando ho visto lo script di questa scena ho pensato: “Eccola qui!”» racconta con entusiasmo.
Tsuchiya, invece, invita gli spettatori a prestare attenzione a un particolare gioco mostrato nel trailer, in cui vengono lanciati dei dadi colorati, e anticipa:
«Man mano che i giocatori diventano sempre più disperati, l’interpretazione di tutti si fa più intensa e drammatica.
Credo che questo gioco catturi davvero l’essenza di Alice in Borderland: parla di vita e di morte, e di come scoprire chi sei davvero e come vuoi vivere.»
Insomma, Alice in Borderland 3 sembra prometterci adrenalina, intensità, e un dramma molto umano in cui immedesimarsi, chiedendosi: “E se capitasse a me?”
Siete pronti a giocare?
Fonte: Netflix