Il museo dello Studio Ghibli cerca personale

Redazione MegaNerd
24 Min di lettura
Il museo dedicato alle opere del celebre studio di animazione è in cerca di nuovo personale, sono pubbliche le posizione da ricoprire, i requisiti necessari e l’ammontare degli stipendi.

49d50e18061babf49bcdc8881967f7be

Qualche giorno fa tramite il suo sito ufficiale, il museo dello Studio Ghibli ha pubblicato l’annuncio di una ricerca di personale, da inserire all’interno del museo e che andrà a ricoprire diverse cariche.

Pare che l’offerta sia per posti di lavoro full time e a tempo indeterminato e che i nuovi assunti entrerebbero a far parte dello staff a partire dal 1 aprile 2019. Nello specifico, queste sono le mansioni ricercate:

  • Addetti al servizio clienti e alla vendita al dettaglio nello shop e nel café del museo
  • Gestione dei contratti per la manutenzione e la costruzione di edifici e mostre
  • Addetti alla gestione delle merci per lo store
  • Mansioni di cucina nell’ambito del café

E questi i requisiti richiesti per la candidatura:

  • Avere meno di 28 anni, dato che a quanto pare rientra nelle intenzioni del museo quella di creare un’opportunità di lavoro a lungo termine per i giovani
  • Essere sicuri di sé, avere una personalità solare ed essere in grado di relazionarsi con gli altri nel miglior modo possibile
  • Essere competenti
  • Saper esprimere la propria opinione su una vasta gamma di argomenti
  • Avere fiducia nella propria forza fisica
  • Avere fiducia nella propria capacità oratoria
  • Possedere la patente per automobile (requisito non obbligatorio)
  • Preferibilmente aver avuto esperienze lavorative pregresse in almeno 1- 4 mansioni differenti (compresi lavori part-time)

Per quanto riguarda le ore di lavoro, lo stipendio e i benefici:

  • Il salario sarà di più di 220.000 yen (1700 euro) al mese
  • E’ previsto un rimborso spese per il trasporto
  • La divisa sarà in prestito parziale
  • Sarà concesso un aumento una volta all’anno
  • Sarà concesso un bonus due volte all’anno
  • Sarà garantita un assicurazione sociale e sanitaria
  • Si lavorerà cinque giorni a settimana, 31 dicembre e 1 gennaio esclusi
  • E’ previsto un lungo periodo di ferie due volte all’anno (in totale circa 120 giorni inclusi i weekend)
  • L’orario sarà dalle 8:00 del mattino alle 7:30 di sera, seguendo un sistema a turni per cui la giornata lavorativa sarà complessivamente di 8 ore

Robot-Castle-in-the-Sky

Se volete candidarvi i moduli da compilare, in giapponese, li trovate qui, dovrete allegare una foto recente e un testo di presentazione di almeno 800 caratteri in cui dovrete parlare dei successi e dei traguardi da voi raggiunti. Se poi avete una buona conoscenza del giapponese, potete inviare la vostra candidatura per posta, direttamente all’indirizzo 〒181-0013 東京都三鷹市下連雀1-1-83 三鷹の森ジブリ美術館 採用係 (ufficio di collocamento, Museo Ghibli di Mitaka Mitaka, Tokyo-to, Mitaka-shi, Shimorenjaku 1-1-83, 〒181-0013).

La candidatura in ogni caso dovrà pervenire all’ufficio competente entro venerdì 31 agosto. I candidati ritenuti idonei verranno contattati telefonicamente per concordare un colloquio, in cui esito verrà comunicato all’inizio di dicembre.

Condividi l'articolo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *