Doraemon è pronto a tornare sul grande schermo! Una delle saghe più celebri e amate provenienti dal Giappone sta per proporre una nuova interazione cinematografica. Doraemon, anime nato nel 1973 con al prima versione di una serie poi riadattata nel 1979 e nel 2005, nasce come manga nel 1969 ed è tuttora tra i personaggi più amati della TV. Intere generazioni hanno avuto la possibilità di crescere con Nobita e i suoi amici grazie anche ai vari “reboot” che la serie ha subito. Dal 1980 ad oggi, nonostante i rilanci e i cambiamenti, la costante nel mondo di Doraemon è sempre stata una: i film per il cinema. E la tradizione non si interromperà nemmeno l’anno prossimo.
Nel 2026 infatti è in arrivo il 45esimo film della saga. Doraemon Il Film: Il Nuovo Mostruoso Castello Subacqueo di Nobita sarà il titolo. I più attenti avranno notato che è lo stesso titolo del film uscito nel 1983, di cui quello del 2026 sarà un remake. Non è chiaro quanto riprenderà della storia originale e quanto sarà cambiato ma di sicuro rispetto alla versione classica è possibile attendersi un importante salto qualitativo, specialmente a livello tecnico. Possiamo avere già un primo assaggio grazie alla visual art pubblicata, che mostra già un primo design dei protagonisti.

Doraemon – Il Film: Il Nuovo Mostruoso Castello Subacqueo di Nobita – Ecco il primo poster!
La pellicola, in arrivo nelle sale nipponiche il 27 Febbraio 2026, mentre ancora tutto tace riguardo la distribuzione italiana, riporterà in scena Nobita, il gatto futuristico più amato del mondo e tutti i comprimari storici della serie. La storia proporrà alla regia Testuo Yajima e alla sceneggiatura Isao Murayama. I due sono noti per aver già lavorato a serie come Pokemon il primo e come Bakugan il secondo, anime in perfetto stile “Doraemon” con storie che possono abbracciare un pubblico di tutte le età strizzando principalmente l’occhio ai più piccoli.
La storia riprenderà per sommi capi quella dell’originale ma comunque è lecito attendersi qualche cambiamento. La “gang è in vacanza e mentre esplorano un poco la spiaggia su cui si trovano si imbatteranno in un”avventura più grande di quanto possano pensare. Questo è l’incipit della storia del 1983, molto simile a quello del remake che uscirà nelle sale l’anno prossimo. Di sicuro più ci avvicineremo all’uscita più grazie al materiale promozionale sarà possibile scoprire dettagli su questa storia. Nel frattempo però la campagna marketing è cominciata ed è già entrata nel vivo.
Oltre come detto alla visual art appena pubblicata nel mese di Settembre si erano aperte le danze con un primo poster seguito da un trailer che annunciava l’arrivo del film. Adesso è arrivato il poster ufficiale del film e entro Febbraio arriverà di sicuro almeno un altro trailer. Ormai l’arrivo del film nelle sale è distante pochi mesi e per i fan l’attesa è più viva che mai. Cosa vi aspettate dal nuovo film con protagonista il Gatto Blu e i suoi amici? Quanti cambiamenti vi aspettate rispetto al classico del 1983?
Doraemon è riuscito a rimanere protagonista e a crescere generazioni dal 1980 con il primo film Nobita e il Castello nel Cielo non solo grazie all’audacia di sapersi reinventare generazione dopo generazione, ma anche grazie alla capacità di saper raccontare storie che alternassero i vari generi e potessero spaziare all’interno di più tematiche. Il famoso Gatto Blu e i suoi amici sono protagonisti nelle case di tutto il mondo da più di cinquant’anni e proseguono una tradizione cinematografica annuale pressoché intatta ed interrotta solo in rarissimi casi. Nel 2026 si appresta a rinnovare la tradizione riportando in sala i vecchi fan e preparandosi ad accoglierne di nuovi portandoli a conoscere una nuova versione del classico del 1983.

