A quasi quarant’anni dal debutto, I Simpson continuano a dimostrare una vitalità narrativa che sorprende anche gli spettatori più affezionati. La serie animata più longeva della televisione non ha mai smesso di rinnovare il proprio universo, aggiungendo strati alla sua mitologia pop fatta di ricordi, parentele, legami mai del tutto chiariti e figure che, stagione dopo stagione, sono diventate parte della cultura collettiva. Nonostante la familiarità di Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie Simpson, Springfield resta un luogo in cui qualcosa può sempre cambiare o riemergere dal passato. E la Stagione 37 ne è l’ennesima dimostrazione. Attenzione agli spoiler!
C’è un nuovo personaggio a Springfield e in casa Simpson
Il nuovo episodio Sashes to Sashes introduce infatti l’esistenza di Beatrice Bouvier, una zia di Marge rimasta fuori scena per ormai 36 anni. Nessun accenno, nessuna citazione, nessun flashback: Beatrice è un tassello che la serie ha deciso di svelare solo ora, intrecciandolo con una storyline dedicata alla famiglia del Sindaco Quimby. L’episodio ripercorre la scalata politica del clan, dalle origini del nonno emigrato negli Stati Uniti fino ai primi passi del giovane Joe Quimby III. Ed è proprio durante questa ricostruzione genealogica che Beatrice appare per la prima volta: una donna schietta, determinata, pronta a mettere Joe di fronte alle sue responsabilità politiche.
Da quel confronto nasce una collaborazione destinata a trasformarsi in una relazione sentimentale, tanto intensa quanto fragile. Il matrimonio tra Beatrice e Quimby, infatti, si incrina rapidamente sotto il peso della famiglia di lui, che pretende di modellarne l’immagine pubblica attraverso comportamenti infedeli “strategici”. Beatrice rifiuta quel gioco, scegliendo di allontanarsi. Una scelta dolorosa che lascia un’impronta anche sulla piccola Marge, ferita da una frase brutale della zia che le nega la magia dell’amore e delle fiabe. Da quel momento, Beatrice scompare dalla sua vita.

L’episodio della Stagione 37, da vedere su Disney+, riporta però tutto in superficie: le due si ritrovano, si confrontano, e quel vuoto affettivo mai affrontato finalmente si ricompone. È un momento che arricchisce non solo la storia dei Bouvier, ma anche la sensibilità emotiva della serie.
Che Beatrice ritorni o meno non è ancora chiaro, anche se probabilmente resterà un’apparizione unica, come accaduto a molti altri parenti “segreti” introdotti nel corso degli anni. Ciò che conta è la conferma che I Simpson, con una semplice svolta narrativa, sanno ancora espandere il proprio mondo e ridefinire il passato dei protagonisti senza tradirne l’identità. Che sia questo il segreto della loro longevità? La capacità di sorprendere, anche dopo 36 anni?

