Anche quest’anno torna la Free Comics Week, l’iniziativa che vede Panini Comics e Sergio Bonelli Editore proporre alcuni albi assolutamente gratuiti, che verranno distribuiti nelle fumetterie che aderiranno all’iniziativa. Nato come versione italiana del Free Comic Book Day di origine Statunitense, nel corso degli anni questo vero e proprio evento si è evoluto, dapprima coinvolgendo molti più editori (negli anni passati ricordiamo albi gratuiti anche di saldaPress, Bao Publishing e Star Comics), mentre quest’anno è ristretto alle due big del fumetto italiano, che sono pronte a stupirci con albi che sono qualcosa in più di semplici teaser di storie che vedremo.
Free Comics Week 2025 – Gli albi Panini

La Free Comics Week 2025 si apre con un albo davvero particolare: un flipbook targato Panini con due storie completamente inedite: da un lato troviamo un primo assaggio di Superman Unlimited, la nuova serie firmata da Dan Slott e Rafael Albuquerque, attesa per il 2026. Dall’altro una storia ambientata nell’Universo Absolute, scritta da Jeff Lemire e illustrata da Giuseppe Camuncoli con Stefano Nesi: un racconto che getta le basi per il futuro di uno dei mondi più oscuri dell’asse DC.
Paperone in Atlantide / Zio Paperone e i Bitquack (Panini Comics)
Lo spazio Disney propone un doppio assaggio di ciò che leggeremo nei prossimi mesi.
Si parte con Paperone in Atlantide, opera firmata da Fabio Celoni, che per l’occasione viene presentata con le tavole del prologo in versione a matita e colore e che debutterà su Topolino 3660 il 14 gennaio.
Segue Zio Paperone e i Bitquack, avventura ricca di humour e satira scritta da Jul e disegnata da Keramidas, in arrivo nel volume Disney Collection 20 del 22 gennaio.

Fantastici Quattro/Giant-Size X-Men (Panini Comics)
Per i fan Marvel, l’albo offre un vero doppio evento. Da un lato il rilancio dei Fantastici Quattro, con Ryan North ai testi e Humberto Ramos ai disegni, reduce dai suoi successi su Amazing Spider-Man.
Dall’altro un prologo della nuova saga dedicata agli X-Men, pensata per celebrare i 50 anni del leggendario Giant-Size X-Men. Il tutto accompagnato da un inatteso e spiazzante debutto: Wolverpool e Deadverine. Sì, avete letto bene.

Assorted Crisis Events (Panini Comics)
Il nuovo progetto creator-owned di Deniz Camp trascina il lettore in una città in cui epoche, personaggi e realtà sembrano collassare le une sulle altre: cavernicoli, soldati cybernetici, adolescenti vittoriane spaesate e pendolari intrappolati in paradossi temporali. Una storia surreale e caotica che riflette perfettamente il titolo: quando tutto è in crisi, come si sopravvive?

Clevatess 1 (Panini Comics)
Dal mondo manga arriva il primo capitolo di Clevatess, serie che ha già raccolto oltre 2,5 milioni di letture su Webtoon e che ha ispirato l’anime ora disponibile su Crunchyroll. La storia segue Clevatess, uno dei quattro sovrani delle belve demoniache, deciso a devastare i tredici eroi che l’hanno attaccato. Proprio quando tutto sembra perduto per le razze umanoidi, entra in scena un’improbabile speranza…
Rosa del Deserto (Sergio Bonelli Editore)
Sergio Bonelli Editore porta alla Free Comics Week un approfondimento sull’universo di Nero, presentando il passato della misteriosa guerriera Nizarita. Il racconto segue l’ascesa di una giovane orfana ribelle che, sfidando le rigide regole della Setta degli Assassini, riuscirà a farsi strada in un mondo dominato dagli uomini. Oltre ai fratelli Matteo ed Emiliano Mammucari, il progetto coinvolge un team creativo completamente al femminile: Francesca Frigo ai testi, Romina Moranelli ai disegni, Simona Fabrizio ai colori e Viola Coldagelli al lettering.
La Free Comics Week 2025 si conferma quindi un appuntamento da non perdere, una settimana in cui la curiosità è l’unico biglietto d’ingresso. Un’occasione perfetta per scoprire nuovi mondi, nuovi autori e – perché no – innamorarsi di qualcosa di inaspettato. L’appuntamento è dunque fissato dal 6 al 12 dicembre 2025 nelle fumetterie aderenti, qui trovate l’elenco completo.
Quali albi prenderete? Parliamone insieme nei commenti!


