Bao Publishing – Le uscite dal 17 al 23 novembre

Questa settimana per Bao Publishing escono due volumi interessanti. "Tokyo Tarareba Girls Volume 1" di Akiko Higashimura racconta la storia di tre amiche trentenni che si domandano cosa manchi alla loro vita. "Le guerre di Lucas Episodio II" di di Laurent Hopman e Renaud Roche racconta di come il successo per George Lucas sia stato una trappola limitante quanto lo scetticismo che lo aveva preceduto. Scopriamo insieme di dettagli.

Mr. Rabbit
novità bao della settimana

Eccoci con il nostro consueto appuntamento con le uscite della settimana di Bao Publishing. Scopriamo assieme quali sono le novità che troveremo in in fumetteria e in libreria nella settimana che va dal 17 al 23 novembre.


Bao Publishing: Le uscite della settimana

Le Guerre di Lucas Episodio II
Autori: Laurent Hopman, Renaud Roche

cartonato 19 X 26; 208 pp. a colori
Euro: € 23,00

Un anno dopo il volume in cui Hopman e Roche ci hanno raccontato l’epopea del giovane George Lucas che aveva un’idea che avrebbe cambiato il mondo del cinema, arriva l’Episodio II, che racconta di come il successo sia stato una trappola limitante quanto lo scetticismo che lo aveva preceduto, per il geniale regista e produttore. Tra incidenti agli attori, ritardi sul set, le distrazioni di altri film da realizzare (la parentesi sulla genesi di Indiana Jones è significativa e particolarmente gustosa) e il vertiginoso esorbitare del budget di un film sul cui successo non c’era alcuna garanzia, la nascita di L’impero colpisce ancora si rivela, in questo fumetto, una prova formidabile per la fiducia di Lucas nel proprio sogno, nella propria visione. Una narrazione che va molto al di là del fandom di Star Wars, rivolgendosi al cuore di chiunque abbia mai protetto un sogno.

L’Autore: Laurent Hopman

Laurent Hopman è direttore editoriale e sceneggiatore. Nel 1992 co-fonda, in coppia con Julien Derain, la Casa editrice Deman Editions, per cui collabora alle sceneggiature dei titoli Nuove Ribelli (Tunué) e Les Sauveurs. Nel 2024, su disegni di Renaud Roche, scrive il graphic novel Le guerre di Lucas, pubblicato da Deman Editions e portato in Italia da BAO Publishing.

L’Autore: Renaud Roche

Dopo essersi diplomato in animazione, inizia a lavorare come illustratore, fumettista e storyboardista collaborando con realtà editoriali e agenzie pubblicitarie. Co-fondatore di un’agenzia di eventi, nel 2024 disegna il graphic novel scritto da Laurent Hopman, Le guerre di Lucas, pubblicato in Francia da Demans Editions e portato in Italia dai tipi di BAO Publishing.


Tokyo Taraeba Girls Volume 1
Autori: Akiko Higashimura

brossurato 12,6 x 18; 176 pp. in B/N
Euro: € 7,90

Akiko Higashimura è una mangaka unica. Il suo modo di raccontare la quotidianità è magistrale, moderno e ironico al tempo stesso. La linea Aiken di BAO si impreziosisce di diverse sue opere, la prima delle quali è la storia di Kaori, Rinko e Koyuki, tre amiche trentenni che si domandano cosa manchi alla loro vita. Hanno una carriera, hanno una sana vita sociale, ma non sono sposate. Rifuggono le convenzioni sociali, ma si domandano se la loro vita sarebbe migliore, se si uniformassero alle aspettative comuni: sposarsi, fare dei figli, vivere una vita serena e senza scossoni. La loro ricerca della felicità e dell’amore le porterà a vivere situazioni a volte drammatiche e a volte esilaranti, in una serie che in Giappone è di culto e di cui vi innamorerete come noi.
Serie di nove volumi, completa. Cadenza delle uscite italiane: bimestrale.

L’Autrice: Akiko Higashimura

Mangaka originaria della prefettura di Miyazaki, tra le sue opere più celebri si ricordano: Mama wa Tenparist (Mamma è nel panico), Himawari – Kenichi Legend (Girasole: la leggenda di Kenichi) e Tōkyō Tarareba Girls (BAO Publishing, 2025). L’opera autobiografica Disegna! Kakukaku Shikajika, basata sul suo rapporto con il suo maestro, è stato adattato in un film di grande successo nel 2025. Attualmente sta pubblicando Maru Sankaku Shikaku (Cerchio, triangolo e quadrato) sulla rivista Big Comic Original edita da Shōgakukan e Gintarō-san Otanomi Mōsu (Signora Gintarō, chiedo umilmente il suo aiuto!) sulla rivista Cocohana edita da Shūeisha.

 

Condividi l'articolo
Follow:
Stanco dal 1973. Ma cos'è un Nerd se non un'infanzia perseverante? Amante dei supereroi sin dall'Editoriale Corno, accumula da anni comics in lingua originale e ne è lettore avido. Quando non gioca la Roma
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *