Come ogni anno Lucca Comics & Games sforna incredibili novità per gli amanti dei fumetti, serie tv e naturalmente anime e manga. Oggi parliamo di alcune novità che potrebbero far impazzire gli Otaku più nostalgici.
E di nostalgia questa edizione del Lucca Comics & Games ne è piena, grazie alla presenza del Maestro Tetsuo Hara. Ma oltre a lui ci sono anche alcuni annunci che solleticheranno la tua attenzione. Andiamo a scoprirli insieme.
Prossime novità Dynit
La prima novità che salta all’occhio è l’annuncio di un nuovo canale completamente dedicato ad Inuyasha. L’anime che trae ispirazione dall’opera della grandissima Rumiko Takahashi torna a far innamorare tutti i suoi fan, attraverso un canale Dynit.
L’annuncio in verità era stato dato già da qualche settimana, attraverso le pagine social di Dynit stesso, ma la notizia ha iniziato a diffondersi a macchia d’olio solo una volta raggiunto il Lucca Comics & Games di quest’anno.
Home video & anime da collezione
Dopo l’annuncio del canale dedicato ad Inuyasha Dynit svela anche diversi titoli che siamo sicuri avranno un effetto wow alla loro uscita. Parliamo di cofanetti speciali da acquistare anche solo per collezione. Ecco alcuni highlights:
Nuove stagioni per la celebre serie My Hero Academia (stagioni 6 e 7) + il film “You’re Next”.
Riedizione restaurata della storica Anna Dai Capelli Rossi, prevista nel primo semestre 2026.
Un classico mind-bend come Serial Experiments Lain
Anche titoli come Deadman Wonderland, Dance in the Vampire Bund, Harmagedon o Manie Manie.
Questa parte del programma pare essere piaciuta molto al pubblico di Lucca perché Dynit non si è limitata al grande titolo popolare. Anzi, ha dimostrato di saper spingere anche su contenuti che fanno battere il cuore ai nerd collezionisti.
My Hero Academia mette d’accordo il pubblico più giovane ma anche quello un po’ più grande. Ma ci sono anche titoli nostalgici come Anna Dai Capelli Rossi, già pronto ad allettare gli amanti del vintage curato.
Ma non solo, è stato annunciato anche il ritorno di un grande classico come Serial Experiments Lain. Titolo che era dato da molti per perso nella distribuzione italiana da cui però arriva finalmente un segnale concreto. Senza tralasciare titoloni come Manie Manie di cui abbiamo parlato qualche tempo fa proprio qui.
Anime al cinema ed eventi speciali
Non solo libreria e oggetti da collezione, Dynit ha puntato anche a creare dei nuovi eventi in sala che ci accompagneranno per mano in molteplici universi. Uni diversi dagli altri:
Fullmetal Alchemist: Brotherhood
Memories
Conan, Il Ragazzo del Futuro
Per chi ama l’esperienza sala, queste iniziative rendono l’uscita speciale e non solo un acquisto. Un buon modo per costruire hype e community. Fullmetal Alchemist Brotherhood per esempio arriva in un momento storico di cui ne sentivamo quasi il bisogno. La storia di due fratelli che per girano il mondo alla ricerca della pietra filosofale, girando così anche in scenari di guerra, ci ripora sulle cose importanti della vita: amore e famiglia.
Memories è un altro bellissimo titolo che quest’anno compie 40 anni ed è reputato uno dei film più iconici dell’animazione giapponese. Assieme a Memories non possiamo che citare anche Conan, Il Ragazzo del Futuro, che compie come Memories 40 lunghissimi anni nella scena.
A questi titoli citati in elenco però si vanno ad aggiungere anche Puella Magi Madoka Magica the Movie – Walpurgisnacht Rising, ChaO e A New Dawn. Tanto attesi soprattutto nelle sale cinematografiche italiane.
Le novità manga annunciate da Dynit
Sul fronte cartaceo Dynit ha annunciato diversi progetti per il 2026:

Torikaebaya – Se solo potessi scambiarli! di Chiho Saitō (13 volumi conclusi)

Honey Lemon Soda – Sparkling Love Story di Mayu Murata (29 volumi in corso)

A Star Brighter Than the Sun (Taiyō yori mo Mabushii Hoshi) di Kazune Kawahara – 12 volumi in corso

The After‑Dinner Mysteries (Nazotoki wa Dinner no Ato de) di Tokuya Higashigawa & Aya Kawase – volume unico: mistero + detective + classe.

- A concludere gli annunci è La Torre degli Spettri di Edogawa Ranpo e Hayao Miyazaki, un’opera che fonde mistero e poesia, impreziosita da 16 splendide tavole a colori realizzate dal leggendario maestro dello Studio Ghibli.
Il primo titolo annunciato è per un pubblico in rosa, difatti parliamo di unìopera storica profonda che cerca in tutti i modi di andare oltre lo shojo convenzionale. Il secondo annunciato è sempre destinato ad un pubblico dolce, che ama le storie romantiche. Nel dettaglio si tratta di una love-story liceale, perfetto per chi vuole una lettura leggera ma non per forza banale.
Il terzo annuncio invece inizia a spostarsi dalle ambientazioni spesso ovattate degli shojo per raccontare sempre di adolescenti ma sottolineando i sentimenti complicati ed eventi emozionanti come la “prima volta”.
Questa parte mostra una buona varietà: romance, introspezione, storico, mistero. Insomma, Dynit cerca di coprire fasce diverse del pubblico manga, non solo l’azione shōnen. E tu cosa ne pensi di questi annunci? Faccelo sapere nei commenti.

