Questo novembre, sulle varie piattaforme, arrivano nuove serie tv pronte a intrattenerci. Da Death by Lightning su Netflix dal 6 Novembre alla prima parte dell’ultima stagione di Stranger Things, non mancheranno titoli destinati a tenerci compagnia, farci emozionare e chissà, magari qualcuno anche a farci arrabbiare. Abbiamo selezionato quelle che (secondo noi) sono quelle da tenere d’occhio
Serie TV da non perdere a novembre 2025

Si comincia il 6 novembre con Death by Lightning su Netflix, nuova serie tv storica con protagonista Matthew Macfadyen nei panni di Charles J. Guiteau. Creata da Mike Makowsky e basata su Destiny of the Republic di Candice Millard, questo titolo segue la presidenza di James A. Garfield, ucciso da Charles J. Guiteau, che era stato un suo fervente ammiratore.
Il 7 novembre invece, su Prime Video, arriva la seconda stagione di Maxton Hall – Il Mondo tra Noi. La storia riprende dopo gli avvenimenti del primo capitolo, conclusosi con Ruby e James che passano la notte insieme. Ma quando nella famiglia di James accade un evento destinato a sconvolgere i delicati equilibri costruiti finora, tutto cambia. Ruby, con il cuore ormai in frantumi, si ritrova divisa tra il desiderio di tornare alla sua vecchia vita, lontana dal mondo elitario del Maxton Hall, e l’impossibilità di dimenticare James, che nel frattempo fa di tutto pur di riconquistarla.
Nella stessa data è disponibile anche Pluribus su Apple TV. Da Vince Gilligan, creatore di “Breaking Bad” e co-creatore di “Better Call Saul”, Pluribus è una serie originale che mescola diversi generi, in cui la persona più infelice della Terra deve salvare il mondo dalla felicità. Oltre a Rhea Seehorn, la serie ha come protagonisti Karolina Wydra e Carlos-Manuel Vesga, con la partecipazione speciale di Miriam Shor e Samba Schutte.

Il 10 novembre, sempre su Prime Video, è la volta di BAT-FAM, nuova serie animata per giovanissimi dedicata alla famiglia del Cavaliere Oscuro. Composta da dieci episodi, la storia segue le avventure di Batman, Alfred e del giovane Damian Wayne, che si ritrovano ad accogliere in famiglia Alicia Pennyworth, nipote di Alfred; Claire, un’ex supercattiva in cerca di riscatto; Ra’s al Ghul, l’amato “Pap Pap” di Damian, ma anche storico nemico di Batman; Man-Bat e Selina, la gatta di casa. Insieme affronteranno le sfide della vita quotidiana, cercando al tempo stesso di proteggere le strade di Gotham City.
Tornando a Netflix, il 12 Novembre arriva Mrs. Playmen, serie tv italiana con Carolina Crescentini come protagonista. Ispirata alla storia vera di Adelina Tattilo, che negli anni ’70 prese le redini della rivista erotica italiana “Playmen” dopo che il marito, Saro Balsamo, la lasciò in rovina. Con determinazione e visione, Adelina trasforma il magazine in un’impresa audace e raffinata, sfidando i tabù, la morale conservatrice dell’epoca e il maschilismo imperante, pubblicando articoli coraggiosi e nudi mai volgari.

Sempre su Netflix, il 13 Novembre debutta la miniserie TV The Beast in Me. Protagonista è Aggie Wiggs, scrittrice di successo distrutta dalla morte del figlio, ormai ritirata dalla vita pubblica e incapace di scrivere. Quando accanto a lei si trasferisce Nile Jarvis, potente magnate immobiliare ed ex principale sospettato della scomparsa della moglie, qualcosa cambia. Inorridita ma anche irresistibilmente attratta da quest’uomo, Aggie trova in lui l’ossessione perfetta per un nuovo libro. Ma la ricerca della verità la trascinerà in un pericoloso gioco dove affrontare i demoni altrui significa inevitabilmente fare i conti con i propri.

Su Sky invece, il 14 novembre, arriva la terza stagione di Call My Agent – Italia. Dopo l’uscita di scena di Elvira, gli equilibri alla CMA vengono messi a dura prova, anche perché UBA, la più grande agenzia mondiale, è pronta a sbarcare in Italia per dominare il mercato. Vittorio, Lea e Gabriele si preparano ad affrontare la sfida, ma la battaglia si complica quando la loro vita privata inizia a intrecciarsi con quella professionale.
Tra nuovi amori, crisi sentimentali e contrattempi imprevedibili, gli agenti e i loro assistenti dovranno fare di tutto per salvare il futuro della CMA, e forse anche se stessi. Oltre ai volti noti, in questa stagione le guest star saranno Luca Argentero, Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Marco Bocci, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia, Daniela Virgilio, Miriam Leone, Ficarra & Picone, Nicolas Maupas e Gianmarco Saurino.

Il 23 novembre, sempre su Sky, sarà disponibile invece la serie All Her Fault. Basata dal romanzo bestseller di Andrea Mara e con Sarah Snook come protagonista, la storia segue Marissa Irvine, che si reca a prendere suo figlio Milo dopo un pomeriggio di gioco a casa di un compagno della nuova scuola. Ma quando una donna sconosciuta apre la porta — né madre, né tata, né vicina Marissa capisce che Milo è scomparso.

Inizia così una disperata corsa contro il tempo in un thriller psicologico mozzafiato, che scava nei segreti più oscuri di una comunità apparentemente tranquilla, dove sotto la superficie di vite perfette si nascondono bugie, tradimenti e colpe mai confessate.

Infine, il 27 novembre, arriva uno dei titoli più attesi dai fan di tutto il mondo: la prima parte dell’ultima stagione Stranger Things. Ad ora non abbiamo ancora notizie molto dettagliate su cosa vedremo in questi primi episodi, ma sappiamo che gli amati protagonisti torneranno per affrontare, una volta per tutte, il nemico dal Sottosopra, che continua a minacciare loro e l’intero mondo così come lo conosciamo.

