Disney Panini – Le uscite dal 27 ottobre al 2 novembre

Ecco qui di seguito tutti i dettagli delle uscite Disney che Panini Comics porterà in edicola, fumetteria e libreria nella settimana in arrivo, dal 26 ottobre al 2 novembre 2025!

Pier
novità panini disney della settimana
Eccoci qui di nuovo con il nostro appuntamento con l’anteprima delle uscite Disney che sono in arrivo in edicola, fumetteria e libreria dal 27 ottobre al 2 novembre 2025 grazie a Panini Comics!

Disney Panini – Le uscite dal 27 ottobre al 2 novembre 2025

TOPOLINO #3649

Autori: AA.VV.

29 ottobre • 13.9 x 18.6, B., 160 pp., colori • Euro: 3,50


PAPERINO #545

Autori: Kari Korhonen, Carl Barks, Vicar, AA.VV.

30 ottobre • 14 x 19.5, B., 192 pp., colori • Euro: 3,90

Anche a Paperopoli Halloween è alle porte, come vedremo nell’inedita di Kari Korhonen che apre un numero speciale con ben due storie mai viste in Italia. Nella seconda sono Hedman e Vicar a calare i paperi in una vicenda davvero… mostruosa! Nel tradizionale spazio riservato a Carl Barks troviamo Paperino e la strega a reazione, con una misteriosa presenza che solca i cieli proprio nel corso della notte attesa con ansia da tutti i bambini golosi di dolcetti.

Non più ristampata dopo la sua prima edizione del 2012, torna Paperino e il tunnel da brivido di Laura e Mark Shaw, con i fantastici disegni di Giorgio Cavazzano. Di scena anche Rodolfo Cimino e Guido Scala con la storia d’archivio Zio Paperone e il bastone della vecchiaia, assente dalle pubblicazioni dal 2009.

Panini: Fumetti_Paperino 545_1


EPIC MICKEY VOL. 2: IL RITORNO DEGLI EROI

Autori: Fabrizio Petrossi, Peter David

30 ottobre • 18 x 24, C., 64 pp., colori • Euro: 12,00

Tornano le avventure di Epic Mickey con la riedizione del secondo capitolo della graphic novel, Epic Mickey 2 – L’avventura di Topolino e Oswald, scritta da Peter David e disegnata da Fabrizio Petrossi per l’adattamento a fumetti del sequel del videogioco cult. Dopo la prima disavventura, il coraggioso Topolino e Oswald il coniglio fortunato si alleano, supportati da Ortensia, dal gremlin Gus e dagli altri personaggi che incontrano strada facendo, per una nuova rocambolesca incursione a Rifiutolandia – il mondo dei personaggi dimenticati – tra terremoti, blackout e il ritorno dello scienziato pazzo. A completare il volume, una serie di approfondimenti a commento.

Panini: Fumetti_Epic Mickey Il Ritorno degli Eroi_1


CIRCUS: SPETTRI A GOLDEN CITY

Autori: Ivan Bigarella, Giovanni Di Gregorio

30 ottobre • 20.5 x 28, C., 64 pp., colori • Euro: 13,00

È di nuovo tempo di piantare il tendone! Il lungo viaggio itinerante della compagnia di artisti circensi nel selvaggio Ovest fa tappa questa volta in una deserta terra di frontiera, senza più cowboy e cercatori d’oro… una città fantasma dove Topolino, Pippo e altri personaggi sono accolti da sussurri e voci da brivido. È solo superstizione o c’è di più? Spettri a Golden City, scritta da Giovanni Di Gregorio e disegnata da Ivan Bigarella, aggiunge un nuovo capitolo alla serie di Circus per la collana Topolino Extra. Nei dietro le quinte, un’ampia sezione di sketchbook inediti.

Panini: Fumetti_Circus Spettri a Golden City_1


DARKWING DUCK: NEGADUCK VOL. 1

Autori: Jeff Parker, Ciro Cangialosi

30 ottobre • 17 x 24, C., 96 pp., colori • Euro: 12,00

Non c’è pace a St. Canard! Doppia D dovrà di nuovo vedersela con il suo antagonista per eccellenza, il malvagio Negaduck, determinatissimo a instaurare in città un regno del crimine e del terrore. Ma anche questo super cattivo dovrà fronteggiare degli imprevisti che sovvertono i suoi piani di conquista, come scopriremo nella prima parte della nuova serie di avventure firmate da Jeff Parker ai testi e Ciro Cangialosi alle matite. Un’adrenalinica cavalcata fra tavole ricche di azione, divertimento e colpi di scena, come sempre nelle storie di Darkwing Duck!

Panini: Fumetti_Darkwing Duck – Negaduck 1_1


PK: GALAXY GATE – ATTO I

Autori: Roberto Vian, Alberto Lavoradori, Roberto Gagnor

30 ottobre • 20.5 x 31.5, C., 144 pp., colori • Euro: 18,90

Finalmente raccolta in volume, arriva in formato De Luxe la prima parte della serie di PK dedicata alla saga dei Galaxy Gate, con i primi tre episodi scritti da Roberto Gagnor e illustrati da Alberto Lavoradori e Roberto Vian: un’avventura rutilante che catapulta Pikappa in mondi mai visti, alle prese con nuovi amici e nemici. In chiusura, schizzi e bozzetti inediti che ripercorrono il making of di questo nuovo universo pikappico.

Panini: Fumetti_PK: Galaxy Gate Atto I_1


FANTOMIUS VOL. 5 – Le Serie Imperdibili

30 ottobre • 18 x 24, C., 128 pp., colori • Euro: 12,00

Tornano le avventure dedicate a Fantomius, il ladro gentiluomo, e al suo universo pubblicate tra il 2017 e il 2018. Firmate da Marco Gervasio sono: La sfida di Fantomius, che lo vede accettare un’impegnativa sfida contri i migliori detective in circolazione; La notte delle gemme, che nasce da una provocazione che il nobile predone riceve da cinque arroganti conti; e I due vendicatori, un memorabile crossover tra gli universi di Fantomius e di Paperinik, che entra nell’olimpo delle avventure più celebri dell’autore. Per l’occasione, la storia esce per la prima volta in una nuova edizione inedita, rivista da Marco Gervasio per renderla coerente con gli episodi successivi della saga.


MARVEL/DISNEY WHAT IF…?

Autori: AA.VV.

30 ottobre • 17 x 26, C., 240 pp., colori • Euro: 30,00

E se… il simpatico e irascibile Paperino si trasformasse nel ferocissimo mutante artigliato Wolverine? E se… Minni fosse in grado di volare come Capitan Marvel? E se… Topolino e i suoi amici diventassero i Fantastici Quattro? Questo imperdibile volume raccoglie tutte le storie crossover prodotte da Marvel in collaborazione con Disney. Grazie a personaggi memorabili e a un team di autori molto talentuosi, gli appassionati del fumetto potranno apprezzare la contaminazione tra i due universi con esiti divertenti e inaspettati. A completare il volume, le interviste agli autori con approfondimenti sui dietro le quinte delle storie.

Panini: Fumetti_What If...?_1


IL RITORNO DI SUPERPIPPO

Autori: Andrea Malgeri, Andrea Maccarini

30 ottobre • 18.3 x 24.5, C., 112 pp., colori • Euro: 22,00

È l’eroe mascherato per eccellenza di Topolinia: è geniale, buffo, pieno di risorse e… di noccioline! Superpippo è appena tornato alla grandissima sul settimanale “Topolino” con due storie eccezionali: Il pippide più potente al mondo e Scatenatamente Superpippo, qui pubblicate insieme in un unico volume ricco di approfondimenti con i due super-autori.

Panini: Fumetti_Il Ritorno Di Superpippo_1


IL TACCUINO DI FABIO CELONI

Autori: Fabio Celoni

30 ottobre • 20.4 x 28.7, C., 112 pp., colori • Euro: 29,90

Disegnatore, sceneggiatore, ma anche artista e scrittore per Disney e non solo. Fabio Celoni è un autore poliedrico, capace di utilizzare gli strumenti più diversi – pennelli, pennini, tempere, acrilici, fino alle più moderne tecniche digitali – per dare forma e voce a storie e personaggi che spaziano su mille registri, dalla famosa Trilogia gotica all’intensa avventura del Destino di Paperone, passando per decine di tavole, copertine e collaborazioni disneyane. Questo taccuino raccoglie schizzi, bozzetti, prove ma anche ricordi e racconti della sua lunga e variegata carriera, iniziata su “un vecchio tavolo di noce appartenuto al nonno” e lanciata verso il futuro, per la gioia dei suoi tanti fan e lettori.


DRAGON LORDS

Autori: Byron Erickson, Giorgio Cavazzano

30 ottobre • 20.5 x 28, C., 176 pp., colori • Euro: 25,00

Come recita il titolo della prima storia, Una porta si apre… e ci catapulta insieme a Qui, Quo, Qua, Paperino e Zio Paperone in un mondo parallelo, un medioevo fantasy popolato da draghi e popoli in lotta. La grande saga in dodici capitoli scritta da Byron Erickson e magistralmente illustrata da Giorgio Cavazzano torna raccolta in un unico volume, con le tavole a china in grande formato che valorizzano al massimo lo straordinario livello artistico raggiunto in queste pagine dal maestro veneziano. Ad arricchire questo volume, una gallery di schizzi e disegni di prova.

Panini: Fumetti_Dragon Lords_1


TOPOLINO E IL MISTERO DELL’UOMO NUVOLA

Autori: Ted Osborne, Floyd Gottfredson

30 ottobre • 29 x 38, C., 88 pp., colori • Euro: 75,00

Per celebrare centoventi anni dalla nascita del grande Floyd Gottfredson, una splendida edizione king size di una delle sue avventure più celebri, Topolino e il mistero dell’Uomo Nuvola. Riproposta nel suo originario formato a striscia in uno speciale volume a lettura orizzontale, la storia si presenta con la versione americana in bianco e nero accompagnata da quella italiana, che si arricchisce di una nuova colorazione d’autore curata e supervisionata da Andrea Castellan, in arte Casty, universalmente considerato uno dei principali eredi di Gottfredson. A completare il volume la prefazione di Michele Medda, pagine di approfondimento e omaggi inediti di Fabio Celoni, Fabrizio Petrossi e Ivan Bigarella.

Panini: Fumetti_Topolino E Il Mistero Dell'Uomo Nuvola_1


TOPOLINO E MINNIE IN CASABLANCA

Autori: AA.VV.

30 ottobre • 18.3 x 24.5, C., 64 pp., colori • Euro: 21,00

Nuova edizione da collezione dedicata a uno dei capolavori del fumetto firmato da Giorgio Cavazzano, qui in veste di autore completo di un elegantissimo remake-omaggio a un grande classico del cinema dell’età d’oro di Hollywood. Indimenticabili tavole in bianco e nero reinterpretano la pellicola di Michael Curtiz con i personaggi principali del mondo topolinese, raccontando una storia che parla di solidarietà, amore, amicizia, lealtà e speranza. Completa il volume un approfondimento che valorizza scene e dettagli di una storia capace di affascinare e sorprendere a ogni rilettura.

Panini: Fumetti_Topolino e Minnie In Casablanca_1


TOPO MALTESE: UNA BALLATA DEL TOPO SALATO

Autori: AA.VV.

30 ottobre • 18.3 x 24.5, C., 96 pp., colori • Euro: 23,00

La splendida parodia che festeggiò i cinquant’anni del capolavoro Una ballata del mare salato, la prima storia del marinaio Corto Maltese, creato da Hugo Pratt, è riproposta in una nuova edizione arricchita da approfondimenti e uno sketchbook. L’omaggio in chiave disneyana diventa un cult grazie alla profonda esperienza degli autori: Bruno Enna alla sceneggiatura regala un mix di avventura e divertimento in una trama ricca e avvincente, mentre il maestro Giorgio Cavazzano, con le inchiostrazioni di Sandro Zemolin, crea vignette e ambientazioni straordinarie che portano quasi il lettore a sentire la salsedine nel bel mezzo dell’oceano.

Panini: Fumetti_Topo Maltese Una Ballata Del Topo Salato_1

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di scienza e supereroi, divoratore di comics, serie TV e pizza. Ex power ranger wannabe, matematico nella vita, Batman nello spirito. Mentre cerco qualche significato nascosto nelle mie letture, sono già proiettato verso la prossima recensione... Ed oltre!
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *