Quest’anno l’edizione di Lucca Comics & Games si preannuncia davvero speciale. Non solo per i fan che avranno l’occasione di vivere da vicino la magia dell’evento, ma anche per noi della Redazione, che saremo impegnati in prima linea nella copertura completa della manifestazione in qualità di Web Media Partner ufficiale.
Quella del 2025 si prospetta come una delle edizioni più interessanti degli ultimi anni, con un cast eccezionale di ospiti provenienti da ogni angolo del mondo nerd e pop. Tra i grandi nomi attesi figurano Hideo Kojima, Tetsuo Hara e persino parte del cast di Stranger Things, pronti a rendere indimenticabile questa straordinaria convention toscana.
Quali sono i Talk di Lucca Comics & Games 2025 e come prendervi parte
Come anticipato, Lucca Comics & Games ospiterà un ricco parterre di artisti di fama internazionale, pronti a incontrare il pubblico durante la kermesse toscana. Tra i nomi più attesi figurano Dan Jurgens, Matheus Lopes, John Romita Jr. e Chip Zdarsky sul fronte comics, Hideo Kojima sarà presente nell’ambito del Death Stranding 2: On The Beach World Tour; la leggenda Tetsuo Hara parteciperà per ben quattro giorni di festival; il cast di Stranger Things salirà sul palco il 31 ottobre per presentare la quinta e ultima stagione della serie. A completare il prestigioso gruppo di ospiti ci saranno anche Cassandra Clare, Rick Riordan, Matthew Mercer e Marisha Ray.
Molti di loro saranno protagonisti di talk aperti ai visitatori, accessibili semplicemente con il biglietto giornaliero della fiera, mentre per alcuni incontri speciali sarà necessario acquistare un voucher dedicato.
Gli organizzatori di Lucca Comics & Games hanno chiarito che il sistema di prenotazione sarà estremamente semplice e trasparente. Pochi giorni prima dell’inizio del festival sarà possibile effettuare una pre-registrazione sulla piattaforma Eventbrite, valida per un solo posto per account, senza bisogno di inserire alcun codice legato al biglietto o al pass.
Una volta completata la registrazione, i partecipanti dovranno ritirare il voucher fisico in un punto dedicato, presentando la conferma ricevuta da Eventbrite insieme al biglietto o abbonamento valido per la giornata. L’accesso alla sala sarà consentito esclusivamente a chi potrà esibire sia il voucher sia un titolo d’ingresso valido per quel giorno.
Nel caso in cui alcune prenotazioni non vengano ritirate, i voucher residui saranno redistribuiti, secondo le modalità e gli orari comunicati dall’organizzazione, ai visitatori muniti di biglietto o abbonamento giornaliero.
Il festival ha inoltre precisato che non sarà richiesto alcun codice aggiuntivo né caricamenti online: l’obiettivo è mantenere Lucca Comics & Games un evento aperto e accessibile a tutti, utilizzando il sistema dei voucher unicamente per gestire in modo ordinato gli incontri con la maggiore affluenza di pubblico.
Meganerd è Media Partner di Lucca Comics & Games 2025
Lucca Comics & Games non è semplicemente un evento: è una festa collettiva, un rito che ogni anno richiama centinaia di migliaia di persone da tutta Italia e da tutto il mondo. Per cinque giorni, la città toscana si trasforma in un universo parallelo, un luogo dove le mura medievali custodiscono i colori dei cosplayer, le voci degli autori, l’energia del pubblico.
Essere parte integrante di questo straordinario appuntamento significa per noi entrare nel cuore pulsante della cultura pop contemporanea, con la possibilità di raccontarla direttamente dall’interno. Non solo come spettatori appassionati, ma come partner attivi, con l’impegno di portare a voi lettori e lettrici notizie, approfondimenti, interviste, dirette live e contenuti social che restituiscano tutta la magia della manifestazione.
Il nostro impegno: vivere Lucca insieme a voi
Questa media-partnership non è un semplice logo affiancato al nome di Lucca Comics & Games. È una promessa: quella di vivere ogni istante della manifestazione insieme a voi.
- Notizie quotidiane: vi racconteremo ogni annuncio, ogni novità, ogni sorpresa in tempo reale, perché chi non potrà essere fisicamente a Lucca possa sentirsi parte dell’evento.
- Approfondimenti esclusivi: articoli, interviste e focus dedicati agli ospiti, agli autori, agli editori e agli eventi speciali. Perché Lucca non è fatta solo di titoli, ma soprattutto di storie da scoprire e condividere.
- Live coverage: attraverso i nostri canali social saremo presenti con dirette, clip, racconti dal vivo e interazioni costanti con la community. Sarà come avere MegaNerd sempre accanto a voi, in piazza, sotto i padiglioni, lungo le mura della città.
- Contenuti speciali post-evento: anche dopo la chiusura, continueremo a raccontarvi le emozioni di Lucca, con reportage, gallery fotografiche, video e speciali di approfondimento.
La nostra redazione sarà presente con una task force pronta a tutto per riportarvi la grande atmosfera di festa che si respirerà a fine maggio, attraverso video, articoli e contributi social (a questo proposito vi ricordo di seguire tutti i nostri canali, da Instagram a Facebook, passando per Threads, X (ex Twitter), Telegram e YouTube).
In altre parole, il nostro obiettivo è portarvi a Lucca, ovunque voi siate.