NYCC 2025 – DC presenta il progetto Next Level, in arrivo tante nuove serie

DC Comics dopo il successo dell'ALL IN rilancia con DC Next Level, una nuova ondata di serie #1 in arrivo nel 2026, firmate da grandi autori come Greg Rucka, Jeff Lemire, Skottie Young e Mariko Tamaki. Un progetto ambizioso che promette di ridefinire il futuro della casa editrice. Ecco tutti i dettagli

Mr. Kent
dc next level

Il New York Comic Con 2025 è stato il palcoscenico perfetto per uno degli annunci più importanti dell’anno per DC Comics, che ha ufficialmente presentato DC Next Level, un ambizioso programma editoriale che darà vita a una serie di nuovi titoli #1 a partire da marzo 2026.

Una vera e propria rinascita per il DC Universe, che prosegue il grande rilancio avvenuto lo scorso anno con l’era ALL IN (arrivata in Italia lo scorso mese di maggio) e che ora continua con storie completamente inedite, team creativi d’eccellenza e un approccio più audace alla mitologia dei suoi eroi.

Un universo “Next Level”: la filosofia del rilancio

Durante il panel dedicato, condotto da Scott Snyder, DC ha spiegato che Next Level rappresenta molto più di una semplice operazione commerciale: è un ripensamento creativo e narrativo dell’intero universo DC.

Snyder ha rivelato che l’idea alla base del progetto è stata quella di “chiedere ai grandi autori cosa avrebbero sempre voluto fare con i personaggi DC”. Una libertà creativa che, secondo lui, darà vita a storie più personali, ambiziose e sorprendenti.

L’editor Paul Kaminsky ha aggiunto che queste nuove serie prenderanno ispirazione da esperimenti narrativi come gli universi Energon, Ultimate e Absolute, modelli che hanno già rivoluzionato i rispettivi franchise in passato.

dc next level 1

Grandi nomi per l’evoluzione del progetto DC ALL IN

Il panel ha svelato una lista di autori e artisti di primo piano che guideranno questa nuova ondata di titoli. Ecco alcuni dei nomi confermati:

  • Greg Rucka & DaniBatwoman
  • Greg Rucka & ?Zatanna
  • Deniz Camp – titolo ancora non annunciato
  • Mariko Tamaki – in arrivo su una nuova serie misteriosa
  • James Harren – progetto inedito
  • Skottie Young & Jorge CoronaLobo
  • Jeff Lemire – nuova serie in sviluppo
  • Tony Fleecs – titolo da rivelare
  • Jamal Campbell – nuovo progetto visivo d’impatto
  • Joshua WilliamsonLegion of Super-Heroes

Un parterre di autori che unisce veterani del fumetto e nuove voci creative, pronti a reinterpretare personaggi iconici con uno sguardo moderno e visivamente potente.

dc next level 2

Le nuove serie in arrivo nel 2026

DC Comics ha già annunciato alcuni dei titoli principali che daranno il via all’iniziativa Next Level. Ecco i primi confermati:

  • Batman: Shadow of the Bat
  • Deathstroke the Terminator
  • Firestorm: The Nuclear Man
  • The Demon
  • Barbara Gordon: Breakout

Ciascuno di questi progetti promette di esplorare nuove prospettive e di portare freschezza a personaggi storici del catalogo DC.

Ad esempio, Batman: Shadow of the Bat (storico titolo già attivo negli anni 80 e 90) potrebbe offrire una visione più cupa e psicologica del Cavaliere Oscuro, mentre Barbara Gordon: Breakout punterà a raccontare l’evoluzione dell’ex Batgirl in chiave contemporanea.

Un progetto ispirato da universi alternativi

Secondo le dichiarazioni dei curatori, Next Level trarrà ispirazione da modelli narrativi come gli universi Ultimate della Marvel ed Energon di Hasbro/Skybound, oltre all’approccio “assoluto” già sperimentato nell’omonima linea di successo di DC.

Questo significa che i nuovi titoli potranno permettersi libertà creative maggiori, distaccandosi temporaneamente dalla continuity principale per offrire interpretazioni più audaci, quasi “Elseworlds” editoriali. L’obiettivo è creare un punto d’ingresso accessibile per nuovi lettori, senza però rinnegare la complessità e la storia dell’universo DC.

Un futuro in costante evoluzione

DC Comics ha confermato che il programma Next Level sarà continuamente aggiornato nei prossimi mesi, con nuovi annunci e anteprime che verranno svelati progressivamente fino al lancio del 2026.

L’iniziativa rappresenta una risposta concreta a un periodo di forti cambiamenti per l’editore, che negli ultimi mesi ha chiuso diversi titoli, sia per motivi di vendite sia per scelte strategiche legate alla direzione editoriale.

Con Next Level, DC vuole invertire la rotta, rilanciando la propria identità con un approccio coraggioso e artistico, più vicino alla sensibilità moderna dei lettori.

Il New York Comic Con come trampolino di lancio

Non poteva esserci luogo migliore del New York Comic Con per presentare un’iniziativa di tale portata. L’evento, organizzato da ReedPop dal 2006, è oggi il più grande appuntamento dedicato alla cultura pop negli Stati Uniti, e ogni anno ospita le anteprime più attese del settore.

Il pubblico del NYCC 2025 ha accolto l’annuncio con grande entusiasmo, e i primi concept art mostrati durante il panel hanno già acceso la curiosità dei fan.

DC Comics guarda avanti, e punta in alto

Con DC Next Level, la casa editrice americana si prepara a inaugurare un nuovo capitolo del suo universo narrativo, puntando su autori di talento, idee fresche e una visione più libera e sperimentale.

Il 2026 si prospetta come un anno di trasformazione e rinascita per il marchio, con titoli che mirano a ridefinire i confini del fumetto supereroistico contemporaneo.

Per i lettori, sarà l’occasione perfetta per (ri)scoprire i loro eroi preferiti attraverso storie che promettono di essere davvero… Next Level.

 

Condividi l'articolo
Follow:
Appassionato di fumetti, curioso per natura, attratto irrimediabilmente da cose che il resto del mondo considera inutili o senza senso. Sono il direttore di MegaNerd e me ne vanto.
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *