Il panel della DC Vertigo che si è tenuto al New York Comic Con (NYCC 2025) ha avuto molto da dire ai suoi fan per quanto riguarda gli annunci.
La linea della DC Comics che ha dato i natali a molte delle serie più mature della casa editrice di Burbank a cavallo tra gli anni ’90 e 2000 (in primis The Sandman) è pronta a tornare con nuove serie e tanti autori, attualmente tra i migliori sulla piazza.
Tra le nuove serie annunciate ecco, quindi, Bleeding Hearts di Deniz Camp e Stipan Morian, End Of Life di Kyle Starks e Steve Pugh e The Peril Of The Brutal Dark: An Ezra Caine Mystery di Chris Condon e Jacob Phillips. Ma non è finita qui. Ecco nel dettaglio cosa aspettarci dalla DC Vertigo nel 2026, e preparatevi a un grande ritorno con il team creativo originale.
NYCC 2025 – Ecco tutti gli annunci DC Vertigo
Bleeding Hearts di Deniz Camp, Stipan Morian e Matt Hollingsworth: uno zombie di nome Poke scopre che il suo cuore batte di nuovo, minacciando il suo posto in una società in cui la morte regna sovrana.
End of Life di Kyle Starks, Steve Pugh e Chris O’Halloran: un killer di alto livello torna nella sua città natale del Midwest per prendersi cura del padre morente… e confrontarsi con la propria mortalità.
The Peril of the Brutal Dark: An Ezra Cain Mystery di Chris Condon e Jacob Phillips: un racconto noir poliziesco che si scontra con la magia, il fascismo e un manufatto rubato dal potere inimmaginabile.
100 Bullets: The US of Anger di Brian Azzarello e Eduardo Risso: il team creativo originale di 100 Bullets torna per una nuova incredibile storia. Lono torna in America e riaccende il caos, portando gli impulsi più oscuri della nazione ai loro estremi violenti.
Black Tower: The Raven Conspiracy di Ram V e Mike Perkins: spie maghe nel Regno Unito affrontano una guerra fredda globale sulla stregoneria, rivelando un mondo nascosto di potere occulto.
Necretaceous di Tom Taylor e Darick Robertson: gli scienziati tentano di viaggiare nel tempo per fermare un virus zombie, ma finiscono 66 milioni di anni indietro nel tempo, tra i dinosauri.
Fanatic di Grace Ellis e Hannah Templer: l’ossessione di una donna per un fumetto si trasforma in una mortale fissazione parasociale nei confronti del suo creatore.
The Crying Doll di Mariko Tamaki e Rosemary Valero-O’Connell: un thriller alla Jekyll e Hyde su quanto lontano una giovane donna sarebbe disposta a spingersi per proteggere la sua migliore amica, che potrebbe (o meno) essere un’assassina.
A Walking Shadow di Simon Spurrier e Aaron Campbell: Otto sconosciuti si svegliano incatenati a una barca nel bosco. Nessun ricordo. Nessuna via di fuga. Nessuna spiegazione.
Per gli amanti della linea Vertigo, pare sia arrivato il momento della rinascita. Continuate a seguire MegaNerd per tutti gli annunci più importanti del NYCC 2025.
Fonte: Bleeding Cool.com